ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Aeroporti del Nord-Ovest in crisi: voli cancellati e dirottati per guasto ai radar

La serata di ieri ha portato a un vero e proprio caos negli aeroporti del Nord-Ovest italiano, con voli in arrivo e in partenza da Milano, Torino e Genova bloccati a causa di un guasto tecnico al Centro di controllo d’area di Milano. La situazione è iniziata intorno alle 20:20, con le prime anomalie nel sistema di trasmissione dati dell’Enav, l’ente nazionale per l’assistenza al volo. Poco dopo, alle 20:40, è stato attivato il “rateo zero”, che ha comportato la chiusura totale dello spazio aereo nella zona interessata.

impatto del guasto sui voli

Il guasto ha avuto ripercussioni dirette su uno dei nodi più cruciali del traffico aereo italiano, interessando aeroporti di rilevanza nazionale come:

  1. Milano Malpensa
  2. Milano Linate
  3. Bergamo Orio al Serio
  4. Torino Caselle
  5. Genova Cristoforo Colombo

Secondo le prime stime, almeno 322 voli sono stati coinvolti, con un ritardo medio di circa 163 minuti, cifra destinata a variare con l’evolversi della situazione.

problematiche di sicurezza e gestione

Il malfunzionamento ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza e all’efficienza della gestione del traffico aereo. Il sistema E-Net, responsabile dello scambio di dati essenziali tra i vari centri radar, aeroporti e cabine di pilotaggio, ha subito un’interruzione. Questo sistema consente di monitorare informazioni vitali, come i dati meteo e il tracciamento radar, fondamentali per garantire voli sicuri e tempestivi. La disfunzione ha costretto le autorità a procedere con cautela, imponendo restrizioni severe per garantire la sicurezza di passeggeri ed equipaggi.

gestione dell’emergenza

La situazione ha creato un domino di inefficienze, con molte compagnie aeree costrette a dirottare o cancellare i voli programmati. Diverse compagnie, tra cui Alitalia, Ryanair e EasyJet, hanno dovuto gestire l’emergenza, cercando di riprogrammare i voli e informare i passeggeri, molti dei quali si sono trovati in situazioni di incertezza e disagio. Le linee per il check-in e il servizio assistenza si sono rapidamente allungate, mentre il personale degli aeroporti ha fatto del suo meglio per gestire l’afflusso di passeggeri frustrati.

La chiusura dello spazio aereo ha avuto un impatto anche oltre i confini del Nord-Ovest. Eurocontrol, l’agenzia europea per il controllo del traffico aereo, ha emesso un avviso di malfunzionamento dei radar, chiedendo agli aeroporti vicini di assorbire parte del traffico aereo previsto per la zona. Tuttavia, la capacità di assorbimento di questi aeroporti è stata limitata, complicando ulteriormente la situazione.

Dopo diverse ore di caos, i voli hanno iniziato a riprendere attorno alle 22:15, sebbene inizialmente con limitazioni. Nonostante il ripristino parziale del servizio, un nuovo stop ai movimenti è stato necessario poco dopo la riapertura. La situazione è rimasta instabile fino a poco dopo le 23, quando finalmente l’Enav ha comunicato che la problematica di trasmissione dati era stata risolta e che il traffico aereo stava progressivamente tornando alla normalità.

Il personale tecnico-operativo dell’Enav ha lavorato incessantemente per risolvere il problema e ripristinare i servizi. In una nota ufficiale, l’ente ha ribadito l’importanza della tempestività nell’intervento, sottolineando come la risoluzione del guasto avesse permesso di ripristinare la regolarità dei voli nella maggior parte degli aeroporti coinvolti.

Le autorità aeroportuali hanno espresso il proprio impegno nel garantire che simili inconvenienti non si ripetano in futuro. La sicurezza dei passeggeri e l’efficienza delle operazioni aeree rimangono una priorità assoluta, e gli investimenti nella tecnologia di monitoraggio e controllo del traffico aereo sono considerati fondamentali per evitare disservizi di questa portata.

Nonostante la situazione sia tornata sotto controllo, le ripercussioni di questa crisi si faranno sentire ancora per alcuni giorni, con ritardi e cancellazioni che potrebbero continuare a influenzare il traffico aereo nella zona. I passeggeri sono stati invitati a controllare lo stato dei propri voli e a rimanere in contatto con le compagnie aeree per eventuali aggiornamenti.

In un contesto di crescente complessità per la gestione del traffico aereo, eventi come questo mettono in luce l’importanza di un’infrastruttura tecnologica robusta e di personale altamente qualificato, essenziali per garantire la sicurezza e l’efficienza del trasporto aereo, fondamentale per la mobilità delle persone e delle merci nel mondo contemporaneo.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

17 minuti ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

19 minuti ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

21 minuti ago

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

12 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

16 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

16 ore ago