ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Milena Canonero riceve il Vision Award al Locarno78: un riconoscimento alla maestria del costume

Il Locarno Film Festival, uno dei festival cinematografici più prestigiosi e storici d’Europa, si prepara a celebrare un’importante figura del cinema: la costumista italiana Milena Canonero. In occasione della serata di domenica 10 agosto 2025, Canonero riceverà il Vision Award, un riconoscimento che sottolinea l’impatto innovativo e duraturo che ha avuto nel panorama cinematografico. Questo premio, presentato da Ticinomoda, è un tributo non solo alla sua abilità artistica, ma anche alla sua visione unica nel campo della moda e del costume.

La carriera di Milena Canonero

Milena Canonero è nota per le sue collaborazioni con alcuni dei più grandi registi della storia del cinema, tra cui Stanley Kubrick, Wes Anderson e Sofia Coppola. La sua carriera, iniziata negli anni ’70, è costellata di successi e riconoscimenti, tra cui quattro premi Oscar per i migliori costumi. I film che le sono valsi questa prestigiosa onorificenza includono:

  1. “Barry Lyndon” (1975) di Stanley Kubrick
  2. “Momenti di gloria” (1981) di Hugh Hudson
  3. “Marie Antoinette” (2006) di Sofia Coppola
  4. “Grand Budapest Hotel” (2014) di Wes Anderson

Il suo lavoro non si limita solo ai costumi, ma si estende anche all’influenza culturale e artistica che ha esercitato nel corso degli anni.

Innovazione e creatività nel costume design

Durante il festival, Canonero avrà l’opportunità di presentare la sua più recente collaborazione con il leggendario regista Francis Ford Coppola: il film “Megalopolis”, atteso per il 2024. Questo progetto rappresenta una nuova sfida per la costumista, che ha sempre cercato di spingere i confini della creatività e dell’innovazione nel suo lavoro. “Megalopolis” è descritto come un’opera ambiziosa e monumentale, e la partecipazione di Canonero è garanzia di un’estetica raffinata e attentamente curata.

Il valore del costume design nel cinema

Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival, ha espresso grande ammirazione per il talento e l’impatto di Canonero, definendola un “gigante del cinema e dell’arte contemporanea”. La sua affermazione sottolinea come il lavoro di Canonero non sia solo una questione di estetica, ma anche un contributo significativo alla narrazione cinematografica.

Una delle peculiarità del lavoro di Canonero è la sua capacità di trasformare il costume in un elemento narrativo centrale. I suoi costumi non sono semplicemente accessori; sono strumenti che raccontano storie, rivelano il carattere dei personaggi e plasmano l’atmosfera dei film. Ad esempio, i costumi di “Arancia meccanica” (1971) hanno avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare, diventando iconici e simbolo di un’intera epoca.

Inoltre, Canonero è stata pioniera nel portare la moda sul grande schermo in modi innovativi. La sua visione, caratterizzata da un mix di eleganza e audacia, ha reso i suoi costumi memorabili e senza tempo.

Il Vision Award, di cui Canonero è la destinataria, celebra non solo il talento individuale, ma anche l’importanza della collaborazione tra arte e moda. La partnership tra il Locarno Film Festival e Ticinomoda evidenzia l’impegno nel promuovere l’eccellenza creativa, sottolineando come il costume design non sia solo un aspetto del cinema, ma un’arte a sé stante.

La 78/a edizione del Locarno Film Festival, che si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025, promette di essere un evento straordinario, ricco di proiezioni, incontri e masterclass. La presenza di Milena Canonero e la sua introduzione al suo lavoro più recente con Coppola aggiungeranno un ulteriore strato di fascino all’evento, richiamando l’attenzione su quanto il costume design possa influenzare e arricchire la narrazione cinematografica.

In un’epoca in cui il cinema sta affrontando sfide uniche, il riconoscimento di figure come Milena Canonero è cruciale. La sua esperienza e la sua visione rappresentano un faro di creatività e innovazione, ispirando le nuove generazioni a esplorare e reinterpretare il mondo del costume e della moda nel cinema. L’assegnazione del Vision Award a Canonero non è solo un tributo alla sua carriera, ma anche un invito a riflettere sull’importanza del costume design come forma d’arte, capace di influenzare non solo il cinema, ma anche la cultura e la società in generale.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Madre si tuffa nel lago di Como per salvare i figli e scompare: turisti in allerta mentre le ricerche proseguono nella notte

Una tragica vicenda si è consumata nel pomeriggio di oggi sul lago di Como, precisamente…

3 ore ago

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

7 ore ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

7 ore ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

7 ore ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

8 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

8 ore ago