ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

L’ex braccio destro di Ferragni: successi e insuccessi a confronto

La recente vicenda di Fabio Salvatore Maria Damato, ex manager di Chiara Ferragni, si presenta come un dramma imprenditoriale che merita attenzione. Dopo la separazione ufficiale dalla Ferragni, avvenuta un anno fa, Damato ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale, fondando ad agosto 2023 la sua società di consulenza, Brave srl, nel settore della moda. Tuttavia, i risultati ottenuti fino ad ora non sembrano all’altezza delle aspettative, con un fatturato di 30.075 euro e un utile netto di 13.216 euro nel primo bilancio approvato per il 2024. Queste cifre, modeste rispetto ai fasti del passato con i Ferragnez, sono aggravate dalla crisi che ha colpito il marchio Ferragni, specialmente dopo il controverso “Pandoro-gate”.

La situazione economica di Chiara Ferragni

Parallelamente, anche Chiara Ferragni non sta vivendo un momento facile. I bilanci 2023 e 2024 della Fenice Retail, la società che gestiva i punti vendita dei prodotti a marchio Chiara Ferragni, mostrano un trend preoccupante. Le entrate sono passate da 419.001 euro nel 2023 a 329.449 euro nel 2024, con perdite significative in entrambi gli esercizi: 530.531 euro e 684.223 euro.

L’assemblea che ha approvato questi bilanci è stata caratterizzata da momenti grotteschi. Chiara Ferragni, in qualità di Presidente e socio unico, ha discusso con se stessa riguardo alla copertura delle perdite e alla ricostituzione del capitale sociale. La situazione ha raggiunto il culmine quando, nel verbale dell’assemblea, Ferragni ha chiesto se si intendesse procedere alla ricapitalizzazione, ricevendo come risposta un “no” dalla propria persona. Questo ha portato alla chiusura della società, con un patrimonio netto che è sceso a un preoccupante -1.204.756 euro.

Impatti sulla reputazione e sul futuro

L’immagine di Chiara Ferragni, una delle influencer più celebri a livello mondiale, sta subendo un duro colpo. Dopo aver costruito un impero commerciale, la chiusura dei negozi rappresenta un passo indietro significativo. Le sfide economiche a cui deve far fronte mettono in discussione la sua abilità nel gestire un marchio di moda che ha attirato l’attenzione globale, e i risultati finanziari parlano chiaro.

Dall’altro lato, Fabio Damato affronta una realtà difficile. La sua ambizione di creare un brand personale dopo anni di collaborazione con Chiara Ferragni non ha ancora portato a risultati tangibili. Le prospettive di crescita della sua nuova azienda sembrano limitate, e la sua esperienza nel settore non basta a garantire il successo. La moda è un campo altamente competitivo, dove il successo di un brand dipende non solo dalla creatività, ma anche dalla capacità di gestire le dinamiche di mercato.

Riflessioni finali

La vicenda di Damato e Ferragni è emblematica delle sfide che molti affrontano nel mondo della moda e dell’imprenditoria. La transizione da collaboratore a imprenditore è un percorso complesso e spesso irto di ostacoli. Mentre Ferragni deve affrontare le conseguenze di una gestione poco efficace della sua rete di vendita, Damato deve trovare il modo di emergere in un mercato saturo di talenti. Entrambi sembrano trovarsi in una fase di stallo, costretti a ripensare le loro strategie e a cercare nuovi approcci per risalire la china.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

38 minuti ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

40 minuti ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

42 minuti ago

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

13 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

16 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

16 ore ago