Roma Cinema Arena: l’apertura con Moretti e Habemus Papam promette emozioni uniche

Dal 26 giugno al 24 luglio 2025, la Fondazione Cinema per Roma darà il via alla quarta edizione di Roma Cinema Arena, una manifestazione che si svolgerà in uno dei luoghi più suggestivi della Capitale, il Parco degli Acquedotti, nel quartiere Appio Claudio. Questa grande sala cinematografica all’aperto, capace di ospitare circa mille spettatori, offrirà un cartellone ricco di eventi, con ventinove proiezioni serali a ingresso gratuito, a partire dalle ore 21.15.

Un omaggio al cinema italiano e internazionale

Il programma di quest’anno si presenta come un vero e proprio omaggio al cinema italiano e internazionale, con la presenza di nomi illustri del panorama cinematografico. Tra gli ospiti attesi, ci saranno:

  1. Nanni Moretti
  2. Paola Bizzarri
  3. Paolo Virzì
  4. Mario Martone
  5. Matteo Garrone
  6. Saverio Costanzo
  7. Alba Rohrwacher
  8. Carolina Rosi
  9. Stefano Maria Ortolani

Questi artisti non solo presenteranno le loro opere, ma interagiranno con il pubblico, creando un’atmosfera di scambio e confronto che arricchisce l’esperienza cinematografica.

L’importanza della manifestazione

Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, ha espresso grande entusiasmo per il ritorno della manifestazione, sottolineando l’importanza di un lavoro a sostegno del cinema: “Siamo estremamente felici di inaugurare una nuova edizione di Roma Cinema Arena al Parco degli Acquedotti”. Quest’anno, oltre alla Roma Cinema Arena, ben 50 arene saranno attive durante l’estate 2025, offrendo proiezioni in piazze, parchi e persino sulla spiaggia di Ostia. Questo progetto è stato reso possibile grazie al bando Roma Creativa 365, con un finanziamento di 2 milioni di euro dedicato alle arene.

Un programma ricco di eventi speciali

L’inaugurazione avverrà giovedì 26 giugno con la proiezione di “Habemus Papam”, film iconico di Nanni Moretti, che sarà presente per incontrare il pubblico. Il gran finale è previsto per giovedì 24 luglio, con la proiezione de “I due Papi” di Fernando Meirelles, un’opera che ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.

Oltre a questi eventi principali, Roma Cinema Arena offrirà proiezioni speciali, tra cui:

  • Martedì 1° luglio: Paolo Virzì presenterà “Il capitale umano”.
  • Mercoledì 2 luglio: Mario Martone introdurrà “Il giovane favoloso”.
  • Lunedì 8 luglio: Matteo Garrone presenterà “Dogman” nella sua “Extended Version”.
  • Martedì 9 luglio: Saverio Costanzo dialogherà con il pubblico in occasione della proiezione de “La solitudine dei numeri primi”.
  • Martedì 17 luglio: Carolina Rosi introdurrà “Le mani sulla città”.

Inoltre, la rassegna celebrerà i cent’anni dalla nascita di icone del cinema come Paul Newman, Peter Sellers e Jack Lemmon, con proiezioni di film storici. Non mancheranno nemmeno gli omaggi ai talenti italiani, come Carlo Di Palma e Carlo Rambaldi, con titoli che hanno segnato la storia del cinema.

Con un programma così ricco e variegato, Roma Cinema Arena si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’estate romana, un’occasione imperdibile per gli amanti del cinema di vivere l’atmosfera magica delle proiezioni all’aperto e di incontrare i protagonisti del grande schermo.

Change privacy settings
×