ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Sport

Hypersail: il monoscafo Ferrari pronto a conquistare il record del giro del mondo

Il progetto Ferrari Hypersail rappresenta un ambizioso connubio tra la tradizione sportiva della Ferrari e l’innovazione nel campo della nautica. Dopo quasi un anno di attesa e rumor, il grande progetto ha finalmente preso forma, con la sua presentazione ufficiale avvenuta a Maranello, in un evento che ha attirato l’attenzione di appassionati e media. L’obiettivo di questa nuova avventura è audace: battere il record del giro del mondo in meno di 40 giorni, un traguardo che fino ad ora è stato raggiunto esclusivamente da multiscafi, noti per la loro capacità di mantenere medie giornaliere elevate, oltre 900 miglia in 24 ore.

progettazione innovativa di Hypersail

Il monoscafo Hypersail è progettato per essere una barca full foiling, il che significa che sarà in grado di sollevarsi sopra la superficie dell’acqua, riducendo l’attrito e aumentando la velocità. La progettazione è stata affidata a Guillaume Verdier, un designer francese che ha collaborato con Giovanni Soldini, il team principal del progetto, sin dai suoi inizi nel Class 40. La barca non solo si ispira ai modelli visti nella Coppa America, ma introduce anche innovazioni significative. Infatti, uno dei foil sarà sostenuto da una chiglia basculante, mentre gli altri punti di supporto includeranno:

  1. Un foil sul timone
  2. Due foil laterali, che lavoreranno a turno

sostenibilità e autosufficienza energetica

La sfida di Hypersail non è solo tecnica, ma anche ambientale. Sarà il primo monoscafo di queste dimensioni a essere completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. Attualmente in costruzione in Italia, la barca è prevista per essere varata nel 2026 e inizierà una fase di collaudo con test in acqua. Questo progetto si inserisce in un trend crescente nel mondo della vela, dove la sostenibilità è diventata una priorità. Diverse imbarcazioni stanno già sperimentando sistemi di autoproduzione energetica durante la navigazione a vela, accumulando energia nelle batterie. Hypersail non sarà da meno, utilizzando generatori alimentati da metanolo e idrogeno, contribuendo così a una navigazione carbon free.

un laboratorio galleggiante per l’innovazione

La presentazione di Hypersail non è stata solo un momento di festa, ma un’opportunità per discutere le implicazioni più ampie del progetto. Questo monoscafo non sarà solo un tentativo di battere un record, ma anche un laboratorio galleggiante per l’innovazione nautica. L’intento è di esplorare nuove tecnologie che possano poi essere applicate anche in altri settori, non solo nella nautica. Si prevede che la barca sarà un banco di prova per soluzioni innovative, come il controllo dei sistemi di navigazione e di gestione delle performance, che potrebbero rivoluzionare il modo in cui si concepiscono le imbarcazioni da regata.

Inoltre, la sfida di battere il record del giro del mondo in meno di 40 giorni non è solo un obiettivo temporale, ma un’impresa che richiede preparazione meticolosa e una strategia ben definita. Gli allenamenti e le simulazioni saranno cruciali per affinare le tecniche di navigazione e per garantire che il team sia pronto ad affrontare qualsiasi imprevisto. Il lavoro di squadra sarà essenziale, e l’unione di esperienze diverse tra i membri del team contribuirà a creare un ambiente dinamico e innovativo.

Infine, l’attenzione dei media e del pubblico nei confronti di Hypersail è indicativa di quanto la vela, e in particolare le sfide come quella del giro del mondo, possano catturare l’immaginario collettivo. La storia di questa imbarcazione si intreccia con il sogno di superare i limiti umani e tecnologici, rappresentando un’eccellenza che si evolve nel tempo, unendo sport, ingegneria e sostenibilità in un’unica grande avventura.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

29 minuti ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

31 minuti ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

33 minuti ago

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

13 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

16 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

16 ore ago