ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Sport

Liberty conquista la MotoGP dopo il successo in Formula 1

La recente approvazione da parte della Commissione Europea dell’acquisizione di Dorna Sports da parte di Liberty Media segna un momento cruciale nel mondo del motorsport. Con un investimento di circa 4,3 miliardi di euro, Liberty Media, già proprietaria della Formula 1, consolida ulteriormente la sua posizione nel settore, aprendo la strada a nuove opportunità per la MotoGP e le categorie inferiori.

l’acquisizione di Dorna e le sue implicazioni

L’approvazione dell’acquisizione è arrivata dopo un’attenta analisi da parte delle autorità europee, che miravano a valutare il potenziale impatto sulla concorrenza nel mercato delle emittenti televisive e degli sponsor. Dopo aver ricevuto rassicurazioni da Liberty Media, la Commissione ha finalmente dato il via libera. L’operazione prevede che Liberty Media acquisisca l’84% di Dorna, mentre il management della MotoGP, guidato dal CEO Carmelo Ezpeleta, manterrà il 16% delle quote.

Derek Chang, presidente e CEO di Liberty Media, ha evidenziato il valore della MotoGP come asset sportivo, sottolineando le potenzialità di crescita del marchio. Questa acquisizione non si limita alla MotoGP, ma si estende anche alle categorie inferiori come Moto2, Moto3, Superbike e MotoE, creando un ecosistema più interconnesso nel mondo delle moto.

il futuro della MotoGP e le sfide finanziarie

Dorna ha già pianificato di estendere i diritti del motomondiale fino al 2060, con un pagamento annuale di circa 30 milioni di euro alla FIM (Federazione Internazionale di Motociclismo). Nel 2023, Dorna ha registrato ricavi record di 486 milioni di euro, attirando oltre tre milioni di spettatori. Le sponsorizzazioni hanno contribuito con 326 milioni di euro, grazie a partner di alto profilo come Qatar Airways, Tissot e Michelin.

Tuttavia, nonostante i risultati positivi, Dorna ha affrontato sfide finanziarie significative. Le perdite nel 2023 sono triplicate, passando da 7,8 milioni nel 2022 a 27 milioni, principalmente a causa degli ammortamenti annuali per diritti acquisiti. Questo mette in luce le pressioni finanziarie legate a investimenti a lungo termine.

una nuova era per il motorsport

La partnership con Liberty Media mira a valorizzare ulteriormente il motomondiale, seguendo il modello di successo della Formula 1. L’obiettivo è rendere il campionato più globale, diminuendo la centralità europea e aumentando i ricavi, ottimizzando al contempo i costi operativi. Con l’esperienza di Liberty nella gestione di eventi sportivi di alto profilo, ci si aspetta che la MotoGP possa intraprendere un percorso di crescita simile a quello della Formula 1, caratterizzato da un’espansione esponenziale in termini di audience e introiti.

In conclusione, l’acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media rappresenta una mossa strategica di grande importanza nel panorama del motorsport mondiale. La combinazione delle risorse di Liberty con l’esperienza di Dorna potrebbe portare a un’evoluzione significativa della MotoGP e a nuove opportunità per gli appassionati e gli operatori del settore. Con il futuro della MotoGP che si preannuncia ricco di potenzialità e sfide emozionanti, gli occhi sono puntati su come si svilupperà questa nuova era nel motorsport.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

11 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

15 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

15 ore ago

Aggressione al parco Tor Tre Teste: 60enne vittima di violenza mentre passeggia con il cane

Nella mattinata di domenica 24 agosto, un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità…

15 ore ago

Artisti Propal: la controversia sull’invito a Gadot e Butler per la Mostra

La Biennale di Venezia si trova al centro di una controversia che sta attirando l'attenzione…

20 ore ago

Juve e Napoli brillano, il Como sorprende: stasera è il turno dell’Inter

L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, e con essa si chiudono anche gli ombrelloni delle…

22 ore ago