ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Giffoni: due eventi imperdibili in partnership con PiperFilm

Il Giffoni Film Festival, una delle manifestazioni cinematografiche più importanti dedicate ai giovani, si svolgerà a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 17 al 26 luglio. Quest’anno, il festival promette di regalare momenti indimenticabili con due eventi speciali in collaborazione con PiperFilm, una casa di produzione molto attiva nel panorama cinematografico italiano.

Eventi speciali al festival

Il primo di questi eventi si terrà il 18 luglio e sarà dedicato a “Per te”, il nuovo film del regista Alessandro Aronadio, realizzato con il supporto di PiperFilm, Lungta Film e Alea Film, in collaborazione con Netflix. “Per te” è un’opera che trae ispirazione da una storia vera, quella di Mattia Piccoli, un ragazzo che nel 2021, all’età di soli 11 anni, è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica per il suo straordinario impegno nel prendersi cura del padre malato. La pellicola affronta tematiche di grande attualità, come la malattia, la resilienza e l’amore familiare, elementi che riescono a toccare profondamente il cuore degli spettatori.

Durante l’incontro con i Giffoners, il protagonista del film, Edoardo Leo, sarà presente insieme al giovane co-protagonista Javier Leoni e al vero Mattia Piccoli, offrendo così un’occasione unica per discutere delle emozioni e delle sfide affrontate durante la realizzazione del film. La proiezione delle prime immagini di “Per te” permetterà ai partecipanti di immergersi nell’atmosfera del film, che promette di essere una celebrazione del legame tra padre e figlio in circostanze difficili.

Il secondo evento si svolgerà il 19 luglio e sarà caratterizzato da un’esplosione di musica, emozioni e risate, grazie alla proiezione in anteprima di “Tutta colpa del rock”, un film diretto da Andrea Jublin e prodotto da Be Water Film e PiperFilm, anch’esso in collaborazione con Netflix. La storia segue Bruno, un ex chitarrista rock che si trova in una fase di crisi personale e professionale. Descritto come un bugiardo cronico, egoista e narcisista, Bruno è anche un padre assente, incapace di mantenere le promesse fatte alla figlia Tina.

La trama di “Tutta colpa del rock”

  1. Dopo una serie di disavventure tragicomiche, Bruno si ritrova in carcere.
  2. Qui, gli si presenta un’opportunità inaspettata: formare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest.
  3. In palio c’è un premio che potrebbe aiutarlo a mantenere una promessa importante: portare Tina negli Stati Uniti per un “Rock Tour”.

Questa storia di riscatto è intrisa di momenti comici, equivoci e relazioni significative, in cui la musica diventa il motore di una sorprendente rinascita. Il regista Andrea Jublin, insieme a un cast di volti noti come Lillo Petrolo, Naska ed Elio, sarà presente per incontrare i giurati e condividere aneddoti sulla produzione del film. “Tutta colpa del rock” non è solo un viaggio attraverso le note e le melodie del rock, ma anche una riflessione profonda sulle seconde possibilità e sulla forza dei legami umani.

Un’opportunità imperdibile

Entrambi gli eventi rappresentano un’opportunità imperdibile per i giovani e gli appassionati di cinema di interagire con i protagonisti e i creatori delle opere, scoprendo i dietro le quinte delle storie che verranno presentate. Il Giffoni Film Festival, con la sua formula che unisce cinema e formazione, continua a essere un punto di riferimento per la promozione della cultura cinematografica tra le nuove generazioni.

Inoltre, il festival offre un’importante piattaforma per il dialogo tra giovani cinefili e professionisti del settore, creando un ambiente stimolante per la crescita e la condivisione di idee. In questo contesto, la collaborazione con PiperFilm arricchisce ulteriormente l’offerta del festival, portando alla ribalta opere che affrontano temi sociali rilevanti e storie che possono ispirare e coinvolgere il pubblico.

Con una programmazione ricca e variegata, il Giffoni Film Festival si conferma come un evento di riferimento per l’industria cinematografica italiana e per il pubblico più giovane, capace di attrarre l’attenzione non solo per la qualità dei film presentati, ma anche per la possibilità di incontrare i protagonisti e partecipare attivamente a discussioni stimolanti. La presenza di film come “Per te” e “Tutta colpa del rock” testimonia l’impegno del festival nel promuovere opere che non solo intrattengono, ma che offrono anche spunti di riflessione su temi importanti e attuali.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

11 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

15 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

15 ore ago

Aggressione al parco Tor Tre Teste: 60enne vittima di violenza mentre passeggia con il cane

Nella mattinata di domenica 24 agosto, un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità…

15 ore ago

Artisti Propal: la controversia sull’invito a Gadot e Butler per la Mostra

La Biennale di Venezia si trova al centro di una controversia che sta attirando l'attenzione…

20 ore ago

Juve e Napoli brillano, il Como sorprende: stasera è il turno dell’Inter

L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, e con essa si chiudono anche gli ombrelloni delle…

22 ore ago