ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
In un’atmosfera incantevole e carica di emozione, l’attrice Isabel Russinova ha sposato Rodolfo Martinelli Carraresi a Trieste, la storica città affacciata sul mare Adriatico. La cerimonia si è svolta in modo intimo e riservato, celebrata dal sindaco Roberto Dipiazza direttamente nel Municipio cittadino. Questo evento non è solo un momento di gioia per la coppia, ma anche un simbolo di unione tra due personalità forti e impegnate nel sociale.
Isabel Russinova è conosciuta non solo per la sua carriera di attrice, ma anche per il suo impegno come giornalista, drammaturga, sceneggiatrice, scrittrice, illustratrice e attivista per i diritti umani. La sua dedizione ai diritti umani è testimoniata dalla sua collaborazione con Amnesty International, dove ricopre il ruolo di testimonial, e dalla direzione artistica di Tehr, un festival che promuove la difesa dei diritti umani attraverso le arti.
Rodolfo Martinelli Carraresi è un sociologo e giornalista, ma anche un regista, sceneggiatore e produttore nel mondo del cinema e del teatro. Attualmente, è vicepresidente del Sindacato del Lazio dei Giornalisti, un ruolo che evidenzia il suo impegno nel promuovere una comunicazione etica e responsabile. Insieme, Isabel e Rodolfo hanno creato la Fondazione Mira, il cui nome è un acronimo che rappresenta i nomi dei due sposi e dei loro figli. La fondazione, con sede a Trieste, ha come obiettivo principale la promozione della cultura attraverso le arti, un impegno che riflette le loro visioni condivise.
Durante la cerimonia, Isabel ha condiviso parole toccanti riguardo alla loro famiglia e alla missione che perseguono insieme. Ha dichiarato:
“Con Rodolfo abbiamo costruito una famiglia che crede profondamente nella conoscenza, nella bellezza e nella responsabilità sociale. La Fondazione Mira, che porta il nome di tutti noi, rappresenta il nostro modo di contribuire a un mondo più consapevole attraverso le arti.”
Il matrimonio ha visto la partecipazione di amici e familiari più stretti, creando un’atmosfera di calore e intimità. La scelta di Trieste, una città che unisce culture e tradizioni diverse, riflette l’apertura mentale e il rispetto della coppia per il dialogo interculturale.
La Fondazione Mira, creata dalla coppia, è un ulteriore passo nel loro impegno per la cultura e i diritti umani. Essa rappresenta un punto di riferimento per artisti e creativi che desiderano utilizzare le loro opere per promuovere la consapevolezza sociale. Attraverso eventi, mostre e attività artistiche, la fondazione si propone di ispirare un cambiamento positivo nella comunità e di incoraggiare il dialogo tra diverse culture.
In un momento in cui il mondo ha bisogno di più iniziative che promuovano la pace e la comprensione, il matrimonio di Isabel Russinova e Rodolfo Martinelli Carraresi rappresenta un faro di speranza. I loro sforzi congiunti nel campo della cultura e dei diritti umani non solo arricchiscono le loro vite personali, ma offrono anche un contributo significativo alla società. La celebrazione del loro amore e della loro missione comune è un esempio di come la passione e l’impegno possano unirsi per creare un futuro migliore.
In questo contesto, i due sposi non solo festeggiano il loro legame, ma anche la loro visione condivisa di un mondo più giusto e inclusivo, un obiettivo che continueranno a perseguire insieme, forti della loro esperienza e della loro determinazione.
Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…
La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…
Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…
Nella mattinata di domenica 24 agosto, un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità…
La Biennale di Venezia si trova al centro di una controversia che sta attirando l'attenzione…
L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, e con essa si chiudono anche gli ombrelloni delle…