ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Scopri la nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission: un’opportunità per il cinema italiano

È ufficialmente partita la nuova Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio, un’iniziativa ambiziosa che mira a riformare il panorama cinematografico e audiovisivo della regione. Con l’obiettivo di diventare un polo di riferimento per il settore, questa fondazione si propone di fornire supporto e risorse a tutte le produzioni che operano nel territorio, creando un ambiente fertile per la creatività e l’innovazione.

Un Consiglio di Amministrazione di Eccellenza

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto dai soci Regione Lazio e Roma Capitale, è stato nominato con grande attenzione. Maria Giuseppina Troccoli ha assunto il ruolo di presidente, affiancata da Christian Uva nel ruolo di vicepresidente e Lorenza Lei come amministratore delegato. Quest’ultima ha sottolineato l’importanza di fornire certezze alle produzioni, affermando: “Le produzioni hanno bisogno di certezze, e noi possiamo fare la differenza”. Le parole di Lei risuonano come un impegno chiaro e deciso a voler trasformare le sfide del settore in opportunità concrete.

Un Evento di Lancio di Rilievo

L’evento di lancio della fondazione ha visto la partecipazione di illustri figure del cinema italiano, tra cui Michele Placido, Valerio Mastandrea, Daniele Vicari, Eleonora Daniele, Romana Maggiora Vergano, Vittoria Puccini, Barbara Chichiarelli, Francesco Montanari e Donatella Finocchiaro. La presenza di questi nomi di spicco ha conferito all’evento un’aura di importanza e urgenza, segnalando che il settore è pronto a unirsi per affrontare le sfide attuali e future.

Supporto alle Coproduzioni e Formazione

Uno degli aspetti più rilevanti della nuova Fondazione è il focus su un supporto attivo alle coproduzioni. Come spiegato da Lorenza Lei, la Film Commission fornirà assistenza non solo in termini di logistica ma anche attraverso un’attenzione particolare ai finanziamenti. Questo approccio mira a facilitare il lavoro delle produzioni, rendendo il Lazio un ambiente accogliente e produttivo per chi desidera realizzare progetti cinematografici. Inoltre, è prevista l’apertura di sportelli territoriali nel Lazio, un’ulteriore misura per semplificare le operazioni delle produzioni.

Dal punto di vista formativo, la Roma Lazio Film Commission si impegnerà a proporre programmi educativi, workshop e masterclass, rivolti ai nuovi talenti del settore televisivo e cinematografico. Queste iniziative sono fondamentali per garantire che le nuove generazioni di professionisti possano entrare nel mercato con competenze adeguate e innovative. La Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté sarà parte integrante di questo progetto, offrendo corsi gratuiti per le principali professionalità del cinema. Questo rappresenta un passo significativo verso la formazione di una nuova classe di creativi, registi, sceneggiatori e attori, in grado di sostenere e rilanciare il cinema italiano.

Maria Giuseppina Troccoli ha messo in evidenza l’importanza di investire nei talenti di domani, affermando che “è importantissimo puntare sui talenti di domani, così che il cinema italiano possa andare avanti”. Questo non si limita solo ai ruoli di primo piano, ma si estende anche alle maestranze fondamentali per la realizzazione di film, come tecnici, operatori di ripresa e scenografi, che sono apprezzati in tutto il mondo.

Un Sistema Coeso e Innovativo

La fondazione si propone di coinvolgere l’intero comparto cinematografico, dalle professionalità più specializzate a quelle meno conosciute. In questo modo, si intende creare un sistema coeso e innovativo, in grado di affrontare le sfide del mercato globale. Sarà data particolare attenzione anche a figure come agenti, casting director e location manager, che saranno attivamente coinvolti in diverse attività per favorire un ambiente di lavoro più aperto e collaborativo.

Un obiettivo strategico della Roma Lazio Film Commission è quello di promuovere e sostenere le coproduzioni internazionali. La presenza della fondazione nei principali mercati e festival del settore rappresenta un passo cruciale per attrarre investimenti e partnership esterne, creando così opportunità per le produzioni locali di espandere la propria portata e visibilità.

La creazione di una Film Commission rinnovata in una delle capitali del cinema mondiale è un passo fondamentale per garantire che Roma e il Lazio rimangano all’avanguardia nel panorama cinematografico. Con l’implementazione di queste iniziative, la fondazione si propone di non solo rafforzare l’industria cinematografica locale, ma anche di contribuire a una narrazione culturale più ampia, capace di riflettere le diversità e le ricchezze del territorio.

In un momento storico in cui la produzione cinematografica sta affrontando sfide senza precedenti a causa di cambiamenti globali e pandemici, l’arrivo della nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission rappresenta non solo un’opportunità, ma anche una necessità. La volontà di investire nel futuro del cinema e dell’audiovisivo è un segnale chiaro che Roma e il Lazio sono pronti a ripartire, puntando su innovazione, creatività e, soprattutto, sul talento.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

1 ora ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

1 ora ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

1 ora ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

2 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

2 ore ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

2 ore ago