ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Ischia Film Festival: un viaggio da Antonio Capuano a Marcia Gay Harden

L’Ischia Film Festival, giunto alla sua 23a edizione, si conferma come uno degli eventi cinematografici più attesi dell’estate italiana. Sotto la direzione di Michelangelo Messina, il festival si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio 2023, ancora una volta nello splendido scenario del Castello Aragonese, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell’isola. Questa edizione promette un programma ricco di eventi e ospiti di spicco, rendendo omaggio non solo al mondo del cinema italiano, ma anche a quello internazionale.

Tributi ai grandi del cinema

Il festival avrà inizio sabato 28 giugno con un tributo speciale al regista Antonio Capuano, una figura di spicco nel panorama cinematografico italiano, noto per il suo approccio poetico e intimo alla narrazione. Durante la serata, Capuano riceverà il Premio alla Carriera e verrà proiettato il suo film “L’amore buio”, un’opera che affronta temi complessi e profondi. Questo riconoscimento è un giusto tributo a un artista che ha saputo raccontare in modo unico le sfide e le sfumature della vita, portando sullo schermo storie che spesso si intrecciano con la realtà sociale del nostro paese.

Il giorno seguente, il festival ospiterà una delle star più brillanti del cinema americano, Marcia Gay Harden, vincitrice di un Premio Oscar per la sua interpretazione in “Pollock”. Harden riceverà anch’essa il Premio alla Carriera, accompagnata dalla proiezione di “Crocevia della morte”, un capolavoro dei fratelli Coen che mette in luce le sue straordinarie doti recitative. La sua presenza al festival non solo arricchisce il programma, ma sottolinea l’importanza della collaborazione e del dialogo tra il cinema italiano e quello internazionale.

Ospiti internazionali e opere significative

Accanto a Marcia Gay Harden, sarà presente Rashid Masharawi, un regista palestinese noto per i suoi film che raccontano le difficoltà della vita nei territori occupati. Cresciuto in un campo profughi nella Striscia di Gaza, la sua prospettiva unica e le sue storie toccanti hanno guadagnato riconoscimenti a livello mondiale. Anche lui riceverà il Premio alla Carriera, un segno di rispetto e riconoscimento per il suo contributo al cinema e alla cultura.

Il lunedì 30 giugno sarà dedicato a Luca Zingaretti, famoso per il suo ruolo nel popolare serie “Il Commissario Montalbano”. Zingaretti presenterà il suo debutto alla regia con “La casa degli sguardi”, un film che promette di rivelare nuove sfaccettature del suo talento artistico. Per il suo eccezionale contributo alla scena artistica italiana, riceverà l’Ischia Film Award, un premio che celebra l’impatto di un artista sulla cultura cinematografica del paese.

Eventi imperdibili e proiezioni

Nei giorni successivi, il festival continuerà a brillare con la presenza di autori e interpreti di primo piano. Ecco alcuni eventi da non perdere:

  1. Martedì 1 luglio: Anna Ammirati presenterà “Napoli – New York”, un’opera di Gabriele Salvatores che esplora i legami tra le due città.
  2. Mercoledì 2 luglio: Francesca Comencini e Luca Bigazzi presenteranno “Il tempo che ci vuole”, un toccante omaggio al padre di Comencini.
  3. Giovedì 3 luglio: Toni Servillo e Roberto Andò saranno protagonisti con la proiezione di “L’abbaglio”, un film che gioca con i confini tra dramma e commedia.
  4. Venerdì 4 luglio: Marco Giallini accompagnerà il pubblico nella visione del sorprendente film “La città proibita” di Gabriele Mainetti.

La cerimonia di chiusura del festival avrà luogo sabato 5 luglio, durante la quale saranno annunciati i vincitori dei vari premi assegnati alle opere in concorso. Un momento culminante della serata sarà la proiezione di “Parthenope” di Paolo Sorrentino, con la presenza della talentuosa Celeste Dalla Porta, che ha incantato il pubblico con la sua interpretazione.

L’Ischia Film Festival si conferma quindi come un palcoscenico di eccellenza, capace di attrarre talenti internazionali e celebrare il cinema in tutte le sue forme. Con una line-up così ricca e variegata, il festival si prepara a incantare il pubblico e a lasciare un segno indelebile nella memoria collettiva degli appassionati di cinema.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

1 ora ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

1 ora ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

1 ora ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

2 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

2 ore ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

2 ore ago