ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Sotto le stelle del cinema: la magia di Le avventure di Pinocchio prende vita

Il 26 giugno, la storica Piazza Maggiore di Bologna ha dato il via alla rassegna cinematografica “Sotto le stelle del cinema”, un evento annuale che celebra la magia del cinema all’aperto. Quest’anno, il film protagonista è “Le avventure di Pinocchio”, diretto da Luigi Comencini. La presentazione della pellicola è stata affidata a Francesca Comencini, figlia del regista, che ha condiviso aneddoti e retroscena legati alla realizzazione di questo classico della cinematografia italiana.

La rassegna si svolgerà fino al 13 agosto e prevede ben 57 serate di proiezioni gratuite, culminando il 14 agosto con una serata dedicata al ballo liscio in collaborazione con la Filuzzi. Questo evento è parte di una strategia più ampia per promuovere la cultura cinematografica e rendere il cinema accessibile a tutti.

Novità e proiezioni al cinema Modernissimo

Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, ha annunciato alcune novità per questa edizione. Tra queste, le proiezioni pomeridiane al cinema Modernissimo, un’iniziativa che risponde al crescente interesse del pubblico per le proiezioni all’aperto. Le proiezioni al Modernissimo, con un biglietto d’ingresso di soli 3,5 euro, sono pensate per creare un dialogo tra l’esperienza cinematografica al chiuso e quella sotto le stelle.

Ospiti internazionali e cine-concerti

La rassegna di quest’anno si arricchisce di ospiti internazionali di calibro. Ecco alcuni dei nomi più attesi:

  1. Wes Anderson – Presenterà alcuni dei suoi film più celebri, tra cui “La trama Fenicia” e “Grand Hotel Budapest”.
  2. Carlo Verdone – Introdurrà i restauri di “Un sacco bello” e “Bianco, Rosso e Verdone”.
  3. Terry Gilliam – Festeggerà il 40esimo anniversario di “Brazil”.
  4. Asghar Farhadi – Presenterà il suo pluripremiato film “Una separazione”.

Un elemento particolarmente atteso è la programmazione di proiezioni in formato 70 mm, che offre un’esperienza visiva senza pari. Inoltre, i cine-concerti, come quello del 26 giugno per i cento anni de “La febbre dell’Oro” di Charlie Chaplin, hanno regalato al pubblico un’esperienza unica con l’accompagnamento dal vivo dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da Timothy Brock.

La Bologna di ieri e di oggi

Tra i titoli da non perdere, “Hanno rubato un tram” di Aldo Fabrizi offre uno spaccato della vita cittadina nel 1954, permettendo di rivivere la Bologna di settant’anni fa. Il sindaco Matteo Lepore ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, che non solo celebrano il cinema, ma fungono anche da catalizzatori per la cultura e la socialità.

“Sotto le stelle del cinema” si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema, offrendo un mix di nostalgia, innovazione e una piattaforma per il dialogo tra diverse generazioni di cineasti. Con una programmazione così ricca e variegata, la rassegna si propone di continuare a ispirare e intrattenere non solo i bolognesi, ma tutti coloro che si recheranno nella città durante l’estate.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

23 minuti ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

25 minuti ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

27 minuti ago

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

12 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

16 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

16 ore ago