ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Stelle del cinema illuminano Tavolara per ‘Una notte in Italia’

Immaginate di trovarvi immersi nella magia del cinema, non in una sala buia e soffocante, ma all’aperto, sotto un cielo stellato, con il dolce suono delle onde che si infrangono sulla costa. Questa è l’essenza del festival ‘Una Notte in Italia’, che da 34 anni trasforma l’isola di Tavolara e la splendida Gallura in un palcoscenico per il cinema italiano, celebrando opere spesso trascurate dalla grande distribuzione. Questo evento non è solo una celebrazione del cinema, ma anche un’opportunità per scoprire storie e talenti che meritano di essere raccontati e apprezzati.

La manifestazione si svolgerà dal 13 al 20 luglio 2024, vedrà la partecipazione di una straordinaria parata di attori e registi, tra cui nomi illustri come Enrico Lo Verso, Fabrizio Gifuni, Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco. Questi artisti, insieme a nuovi talenti come Iacopo Bedogni e Nicolò Massazza, porteranno il loro contributo alla kermesse, trasformandola in un’occasione di incontro e condivisione per tutti gli appassionati di cinema e cultura.

Workshop e proiezioni

Il festival prenderà il via il 13 giugno a Olbia, dove si svolgerà un workshop sui mestieri del cinema guidato da Gianluca Arcopinto, direttore artistico dell’evento. Questo workshop rappresenta un’importante opportunità per giovani cineasti e aspiranti professionisti per apprendere dai migliori nel settore e per immergersi nel mondo del cinema. Il 14 giugno, al Politecnico Argonauti, avrà luogo la proiezione del film “San Damiano”, diretto da Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, con Guendalina Folador nel ruolo di produttrice associata. Questo film, che esplora temi profondi e complessi, sarà introdotto dai registi, che affiancheranno Arcopinto anche nella conduzione del corso.

Eventi principali del festival

La settimana centrale del festival si aprirà il 22 giugno a Porto Rotondo, presso l’anfiteatro Mario Ceroli, dove verrà presentato ‘Lussu – Il processo’ di Gianluca Medas, con la presenza dei protagonisti. L’opera si propone di portare alla luce la figura di Antonio Gramsci, uno dei più influenti pensatori italiani, attraverso un linguaggio cinematografico che promette di affascinare il pubblico. Il 28 giugno, Porto San Paolo ospiterà ‘Cenere’, una pellicola di Febo Mari, presentata in forma di cineconcerto, arricchita dalle musiche originali di Luigi Frassetto e dalle letture dell’attrice Gaja Masciale. La serata sarà aperta dal critico Piero Mura, che fornirà un approfondimento sulla figura di Grazia Deledda, la celebre scrittrice sarda e premio Nobel.

Nei luoghi iconici di ‘Una Notte in Italia’San Teodoro, Porto San Paolo e l’isola di Tavolara – dal 15 al 20 luglio si svolgeranno le serate principali, presentate dal carismatico Neri Marcorè.

Programma delle serate

  1. 15 luglio: ‘Arsa’ dei Masbedo all’Oasi La Peschiera di San Teodoro, un’opera che esplora le dinamiche del rapporto umano attraverso un linguaggio visivo innovativo.
  2. 16 luglio: Proiezione del cortometraggio ‘Figures in Thread’, progetto della produttrice creativa Francesca Broglia in collaborazione con Voltura Sardinia, insieme al nuovo film di Paola Randi, ‘La storia del Frank e della Nina’.
  3. 17 luglio: Proiezione di ‘Duse’, ‘The Greatest’ di Sonia Bergamasco e ‘Sonallus’ di Tommaso Mannoni a Porto San Paolo.
  4. 18-20 luglio: Proiezioni finali a Tavolara, tra cui ‘Il tempo che ci vuole’ di Francesca Comencini e ‘La guerra di Cesare’ di Sergio Scavio.

Quest’anno, la madrina dell’evento sarà l’attrice Dharma Mangia Woods, il cui contributo alla cultura cinematografica italiana è stato significativo. ‘Una Notte in Italia’ è organizzato dall’Associazione Argonauti, con la direzione artistica di Gianluca Arcopinto, Neri Marcorè e Antonio Maraldi per la parte fotografica. È importante sottolineare che l’intero ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficenza, un gesto che dimostra l’impegno degli organizzatori nel sostenere cause sociali e culturali.

La bellezza dell’isola di Tavolara, con i suoi panorami mozzafiato e la sua atmosfera incantevole, non solo fa da cornice a questo festival, ma contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. ‘Una Notte in Italia’ rappresenta un viaggio nel cuore del cinema italiano, un’occasione per celebrare la creatività e la passione che animano il mondo del cinema, facendo rivivere storie che meritano di essere raccontate.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

3 ore ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

3 ore ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

3 ore ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

4 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

4 ore ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

4 ore ago