ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Genova, detenuto 18enne maltrattato: scoppia la rivolta nel carcere di Marassi e si indaga su omissioni degli agenti

Il carcere di Marassi, situato nel cuore di Genova, è tornato al centro dell’attenzione pubblica a causa di un grave episodio di violenza che ha coinvolto un giovane detenuto di soli 18 anni. La procura di Genova ha avviato un’inchiesta per accertare le eventuali responsabilità di agenti e dirigenti della polizia penitenziaria, accusati di non aver notato per almeno due giorni le gravi violenze subite dal giovane. Questi eventi hanno scatenato una rivolta all’interno dell’istituto penitenziario, portando a un clima di tensione e caos.

violenze e abusi nel carcere di marassi

Secondo le informazioni emerse, il giovane detenuto sarebbe stato vittima di torture e abusi sessuali perpetrati da quattro compagni di cella. Le violenze, come ha raccontato il ragazzo stesso durante un’interrogatorio con il pubblico ministero Luca Scorza Azzarà, sarebbero iniziate domenica 1° giugno e sarebbero continuate fino al giorno successivo. È inquietante notare che il 3 giugno, a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, sono stati proprio gli aggressori a contattare gli agenti, sostenendo che il ragazzo si fosse ferito da solo. Solo in quel momento, dopo un lasso di tempo inaccettabile, è scattato il trasferimento d’urgenza all’ospedale San Martino di Genova e la segnalazione alla magistratura.

indagini e responsabilità delle autorità

Le indagini si concentrano ora su come sia potuto accadere che, per oltre 48 ore, nessuno si sia accorto delle gravi violenze che il giovane stava subendo. Le normative carcerarie prevedono controlli quotidiani sui detenuti, che includono anche la verifica delle condizioni fisiche e psicologiche dei prigionieri. Tuttavia, è ancora da chiarire se tali procedure siano state effettivamente rispettate nelle date critiche tra il 2 e il 3 giugno. Gli inquirenti stanno esaminando attentamente i rapporti giornalieri e i filmati delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la dinamica degli eventi e per verificare eventuali negligenze da parte del personale penitenziario.

segni di maltrattamento e reazioni dei detenuti

Le evidenze delle violenze subite dal giovane sono particolarmente inquietanti. Sono stati riscontrati segni evidenti di maltrattamento, tra cui:

  1. Bruciature da olio bollente.
  2. Tatuaggi forzati sul volto.

La vittima, assistita dall’avvocata Celeste Pallini, era già stata trasferita sei volte all’interno del carcere per problemi di comportamento con altri detenuti. Questa situazione avrebbe dovuto sollevare un campanello d’allarme, giustificando un’assegnazione a un reparto più sicuro e sorvegliato. La mancanza di interventi adeguati da parte delle autorità penitenziarie suscita interrogativi inquietanti sulla loro capacità di garantire la sicurezza e il benessere dei detenuti.

Durante l’interrogatorio, il giovane ha avuto modo di riconoscere i suoi aggressori grazie a un album fotografico fornito dagli inquirenti. È probabile che nelle prossime ore il pubblico ministero proceda all’iscrizione dei quattro nel registro degli indagati per i reati di tortura e violenza sessuale. Parallelamente, le indagini stanno cercando di chiarire le cause della rivolta scoppiata all’interno del carcere, avvenuta in risposta alla mancata rimozione degli aggressori dal reparto. Fonti interne segnalano che i disordini sono stati alimentati dalla frustrazione e dalla paura dei detenuti, che hanno percepito un evidente fallimento nella gestione della sicurezza da parte delle autorità.

Le telecamere di sorveglianza posizionate nei corridoi dei reparti potrebbero rivelarsi cruciali per identificare i detenuti coinvolti nella rivolta e per chiarire le dinamiche di quanto accaduto. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine è stato fondamentale per riportare la situazione sotto controllo, ma ora si attende un approfondimento delle misure di sicurezza all’interno del carcere di Marassi.

In risposta agli eventi drammatici che si sono verificati, anche il ministero della Giustizia ha avviato un’indagine interna tramite il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Questa indagine si propone di fare luce sia sull’aggressione subita dal giovane che sulle eventuali responsabilità del personale penitenziario coinvolto. I risultati di questa indagine dovrebbero confluire nel fascicolo della procura che si occupa dei disordini, aggiungendo ulteriore pressione sulla già complessa situazione del sistema carcerario italiano.

Il caso del detenuto 18enne e la rivolta nel carcere di Marassi sollevano interrogativi urgenti e profondi sulla gestione delle carceri in Italia, sulla protezione dei diritti dei detenuti e sulle responsabilità delle istituzioni preposte alla loro custodia. In un contesto in cui la sicurezza e la dignità umana dovrebbero essere prioritarie, questi eventi evidenziano una realtà che richiede interventi immediati e riforme significative.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Madre si tuffa nel lago di Como per salvare i figli e scompare: turisti in allerta mentre le ricerche proseguono nella notte

Una tragica vicenda si è consumata nel pomeriggio di oggi sul lago di Como, precisamente…

1 ora ago

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

5 ore ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

5 ore ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

5 ore ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

6 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

6 ore ago