ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Scopri il nuovo progetto di mentorship Anica Empower Lab

È ufficialmente partito il progetto di mentorship Anica Empower Lab, un’iniziativa promossa dall’Unione Editori e Distributori Cinematografici (ANICA) con l’intento di sostenere le professioniste del settore cinematografico e audiovisivo. Questo programma si propone di affrontare il problema del gender gap nei ruoli di leadership, creando nuove opportunità di networking e di scambio di competenze tra donne che operano in un settore storicamente dominato dagli uomini.

Un passo significativo verso l’uguaglianza di genere

Il progetto, sviluppato in collaborazione con Valore D, rappresenta un passo significativo verso l’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro. Valore D è la prima associazione di imprese in Italia a promuovere l’equilibrio di genere e una cultura dell’inclusione, e il suo coinvolgimento sottolinea l’importanza di creare un ambiente di lavoro più equo. La mentorship si attua attraverso una serie di incontri individuali, programmati da giugno a dicembre 2025, che vedranno coinvolte otto donne mentor e otto donne mentee. Queste ultime provengono da aziende associate all’ANICA e saranno supportate da professioniste esperte nei vari ambiti della distribuzione cinematografica.

Metodologia della mentorship

La metodologia della mentorship è concepita per favorire la crescita personale e professionale delle partecipanti, attraverso incontri one-to-one tra mentor e mentee. I mentor, figure con maggiore esperienza, guideranno le mentee, che invece si trovano all’inizio della loro carriera, nella costruzione delle loro competenze e nel rafforzamento della loro consapevolezza professionale. Questo approccio non solo aiuta a sviluppare abilità specifiche, ma promuove anche un ambiente di dialogo e scambio di idee, fondamentale per l’evoluzione del settore.

Il contesto dell’occupazione femminile in Italia

Un contesto più ampio in cui si inserisce Anica Empower Lab è quello dell’occupazione femminile in Italia, che continua a presentare delle disparità significative. Secondo i dati forniti da Eurostat e riportati da Valore D, solo il 53,1% delle donne in età lavorativa è occupato, rispetto al 71,3% degli uomini. Questo divario si evidenzia ulteriormente se si considera che le donne tendono a laurearsi prima e con voti medi più alti. Infatti, il 59,7% delle persone laureate in Italia sono donne, con un’età media di laurea inferiore rispetto a quella degli uomini. Questi dati dimostrano come le donne, pur essendo più preparate dal punto di vista accademico, incontrano ostacoli significativi nel loro ingresso e nella loro carriera nel mercato del lavoro.

Conclusioni e futuro del progetto

L’incontro di lancio del progetto è stato moderato da Valore D e ha visto l’introduzione del Segretario Generale ANICA, Gaetano Blandini. Durante l’evento, Blandini ha evidenziato l’importanza di iniziative come Anica Empower Lab per il futuro dell’industria cinematografica italiana. A seguire, il Presidente dell’ANICA, Alessandro Usai, ha parlato dell’importanza della rappresentanza femminile nel settore, sottolineando come negli ultimi anni ci sia stata una crescita significativa nel numero di donne coinvolte in ruoli di leadership e nella produzione di opere artistiche.

Usai ha concluso il suo intervento esprimendo la speranza che Anica Empower Lab sia solo il primo di una lunga serie di progetti dedicati al supporto delle donne nel settore. Anche Luigi Lonigro, Presidente dell’Unione Editori e Distributori Cinematografici, ha preso la parola per ringraziare il team che ha lavorato all’ideazione e alla promozione del progetto. Lonigro ha chiarito che l’obiettivo di Anica Empower Lab non è solo quello di formare professionalità femminili, ma anche di promuovere la conoscenza, il dialogo e lo scambio di esperienze all’interno dell’industria cinematografica.

Il programma di mentorship prevede, dunque, un percorso di sviluppo significativo per le partecipanti, ma anche un’importante opportunità di networking. I nomi delle mentor e delle mentee saranno annunciati durante una serata speciale dedicata agli eventi ANICA, che si terrà il 2 luglio a Riccione, in occasione di Ciné – Giornate di Cinema, una manifestazione estiva che riunisce i protagonisti dell’industria cinematografica italiana.

Anica Empower Lab si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le tematiche di genere e inclusione, una necessità che è diventata sempre più urgente nella società contemporanea. In un settore che si evolve rapidamente, è fondamentale garantire che tutte le voci siano ascoltate e che le opportunità siano accessibili a tutti, indipendentemente dal genere. La speranza è che progetti come questo possano contribuire a creare un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, dove le donne possano esprimere appieno il loro potenziale.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Una turista americana ferma una borseggiatrice a Venezia: il video che sta facendo il giro del web

Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…

9 ore ago

Investita mentre salva un coniglio: il pirata della strada scagionato dall’alcol test

La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…

13 ore ago

Mistero a Teramo: uomo trovato morto con una maschera antigas davanti al computer, si sospetta una challenge social

Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…

13 ore ago

Aggressione al parco Tor Tre Teste: 60enne vittima di violenza mentre passeggia con il cane

Nella mattinata di domenica 24 agosto, un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità…

13 ore ago

Artisti Propal: la controversia sull’invito a Gadot e Butler per la Mostra

La Biennale di Venezia si trova al centro di una controversia che sta attirando l'attenzione…

18 ore ago

Juve e Napoli brillano, il Como sorprende: stasera è il turno dell’Inter

L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, e con essa si chiudono anche gli ombrelloni delle…

21 ore ago