ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Rita Preda rompe il silenzio: «La borsetta di Chiara è qui, basta con segreti e falsità»

Rita Preda, madre di Chiara Poggi, ha rilasciato un’intervista profonda e commovente al Corriere della Sera, in cui esprime il suo profondo dolore e la stanchezza nei confronti delle speculazioni infondate che circondano la vita e la morte della figlia. Chiara, tragicamente uccisa nel 2007 a Garlasco, è diventata un argomento di discussione per i media e un tema di gossip. Tuttavia, per Rita, la verità è ben diversa da quanto spesso viene raccontato.

il peso delle false insinuazioni

«Guardi, mi creda: sono così stanca… Stanca di ascoltare e leggere di segreti, di gialli, di intrecci assurdi, di amanti, di falsità. Le giuro che non ne possiamo proprio più», esordisce Rita, con gli occhi pieni di lacrime. La madre di Chiara desidera chiarire che la figlia era una ragazza semplice e pulita, lontana da presunti segreti o relazioni clandestine. «Chiara era una ragazza pulita, semplice. Non si devono permettere di infangare il suo nome perché voglio ricordare a tutti che mia figlia è morta. È stata uccisa. Lei è la vittima, anche se molti se lo sono dimenticato», afferma con fermezza.

Le insinuazioni riguardo a presunti amanti e misteri sul passato di Chiara non fanno altro che aggravare il dolore di una madre già colpita da una perdita inimmaginabile. Rita si riferisce a un uomo di Garlasco, di cui si è parlato in vari articoli, come a un gossip della peggior specie, privo di fondamento e senza ritegno. «Quando finirà tutto questo?», si chiede, evidenziando come il clamore mediatico continui a distorcere la realtà e a ferire la sua famiglia.

il dolore della famiglia

Un aspetto particolarmente doloroso per Rita riguarda le sue nipoti, le gemelle Cappa, e il figlio Marco. «Anche le mie nipoti, Stefania e Paola: le attaccano in continuazione, cose esagerate, ingiuste, attacchi gratuiti», denuncia. Per quanto riguarda Marco, Rita sottolinea che c’è chi vede con sospetto perfino il suo silenzio. «Ma perché deve dire qualcosa per forza?», si chiede, difendendo il diritto di ogni membro della famiglia a vivere il proprio dolore senza pressioni esterne.

Uno dei punti salienti dell’intervista è la questione della famosa borsetta di Chiara, un oggetto che è diventato simbolico nel contesto della sua tragedia. Rita racconta di come, dopo un certo periodo, i carabinieri le abbiano restituito la borsa nera di Chiara con i suoi effetti personali, ma che successivamente, a casa di sua madre, sia avvenuto un furto che ha portato via piccole cose, compresi i soldi di Chiara. «Ma la borsetta è rimasta là, e poi quando sono tornata a casa l’ho portata con me», spiega.

chiarimento sul mistero della borsetta

Nonostante ciò, la borsetta è tornata a essere oggetto di discussione, con insinuazioni che suggeriscono un mistero attorno alla sua scomparsa. Rita ha sentito il bisogno di chiarire la situazione: «Ho chiamato il cronista che stava parlando del “mistero” in televisione e gli ho detto: guarda che la borsetta è qui. È venuto, l’ha filmata. Sembrava finita lì ma salta fuori il nuovo “giallo”: la borsetta bianca di Chiara, fotografata, che non si trova».

Rita, visibilmente frustrata da tutte queste speculazioni infondate, ha deciso di fare chiarezza anche su questo punto: «Ho controllato, non me la ricordavo. Mi sembrava che le borse ci fossero tutte. Poi mi è venuto un flash e l’altro giorno ho rimesso le mani nell’armadio di Chiara. In una borsa di carta che credevo piena di vestiti c’era la borsetta bianca. Quindi fine del mistero». Con questa affermazione, Rita intende dimostrare come molte delle narrazioni che circolano attorno al caso di Chiara siano basate su congetture e non su fatti concreti.

La madre di Chiara non si limita a difendere la memoria della figlia, ma lancia anche un duro attacco a chi continua a diffondere falsità e insinuazioni: «Sono stanca di tutto questo. E a chi diffonde falsità, cattiverie e insinuazioni su mia figlia dico soltanto una parola: vergognatevi». Le sue parole risuonano come un appello a tutti coloro che continuano a speculare su una tragedia già di per sé devastante per la sua famiglia.

In un contesto così carico di emozioni e dolore, Rita Preda si erge a custode della memoria di Chiara, determinata a difendere la verità e a combattere contro il fango che rischia di oscurare la luce della sua vita e della sua storia. La sua testimonianza è un invito a tutti a riflettere su quanto possa essere dannoso e distruttivo il gossip, specialmente quando si tratta di una tragedia umana.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

3 ore ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

3 ore ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

3 ore ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

4 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

4 ore ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

4 ore ago