ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Ridley Scott porta la magia del cinema sul Gran Sasso

Le riprese del nuovo film di Ridley Scott, “The Dog Stars”, stanno generando un notevole fermento nell’Abruzzo Aquilano. Questo atteso progetto cinematografico, basato sull’omonimo romanzo post-apocalittico di Peter Heller, si svolge in diverse località della regione, tra cui il magnifico scenario del Gran Sasso. La scelta di tali location non è casuale; esse offrono un contesto ideale per la narrazione, valorizzando il territorio abruzzese e creando un’atmosfera unica.

Dettagli delle riprese in Abruzzo

Il Comune dell’Aquila ha emesso l’ordinanza 199/P/2025, che prevede un divieto di transito e sosta nel piazzale antistante la funivia del Gran Sasso a Campo Imperatore per lunedì 9 giugno. Questa misura è stata adottata per garantire il corretto svolgimento delle riprese cinematografiche, che mirano a catturare la bellezza mozzafiato delle montagne abruzzesi. È importante notare che:

  1. Il divieto di sosta riguarda il piazzale della funivia.
  2. Potrebbe esserci una temporanea chiusura del tratto finale della Strada Regionale 17 bis, tra Le Fontari e il piazzale.
  3. Le riprese a Campo Imperatore si concentreranno principalmente su riprese aeree, probabilmente utilizzando droni.

Questa organizzazione garantirà che gli escursionisti e gli amanti della montagna possano continuare a godere delle bellezze naturali della zona, nonostante l’attività cinematografica.

L’importanza delle location scelte

La troupe, coordinata da Panorama Film Srl, ha già girato alcune scene nella Marsica, in particolare ad Avezzano e Ovindoli. Queste località offrono paesaggi naturali perfetti per il contesto narrativo del film. Le riprese notturne sono programmate presso l’Aeroporto dei Parchi, un luogo che offre opportunità visive straordinarie, essenziali per catturare l’essenza di un mondo devastato dall’apocalisse. La trama di “The Dog Stars” si concentra su Hig, un pilota sopravvissuto a una pandemia globale, il cui viaggio di ricerca e scoperta rappresenta una profonda riflessione sulle relazioni umane e sulla resilienza.

Ridley Scott e il suo impatto sul cinema

Ridley Scott, regista di fama mondiale, è conosciuto per i suoi capolavori come “Blade Runner”, “Alien” e “Gladiator”. La sua abilità nel creare mondi visivi mozzafiato è ben documentata e ha influenzato generazioni di cineasti. “The Dog Stars” offre a Scott l’opportunità di esplorare ulteriormente il genere post-apocalittico, un tema che ha già affrontato con grande successo in opere precedenti. La scelta dell’Abruzzo come location di ripresa non solo valorizza il paesaggio, ma rappresenta anche una grande opportunità per promuovere il turismo locale e le bellezze naturalistiche e culturali della regione.

L’arrivo delle riprese di “The Dog Stars” in Abruzzo è un evento significativo che potrebbe stimolare l’economia locale, portando benefici a ristoranti, alberghi e attività commerciali. L’interesse per il film è palpabile, non solo tra gli appassionati di cinema, ma anche tra i residenti locali, che vedono questa produzione come un’opportunità per mettere in luce una regione spesso poco conosciuta.

In conclusione, con Ridley Scott alla regia, “The Dog Stars” promette di essere un’opera che non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione su temi universali e attuali, il tutto immerso in un contesto di straordinaria bellezza naturale.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

1 ora ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

1 ora ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

1 ora ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

2 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

2 ore ago

Scoperto piano omicida: 75enne arrestato per tentato omicidio della moglie

Un episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Manoppello, un comune in provincia…

2 ore ago