ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Scopri il video esclusivo di Una nessuna centomila nei cinema Lucisano

Il gruppo Lucisano Media, con la sua lunga tradizione nel panorama cinematografico italiano, si fa portavoce di una causa di fondamentale importanza: la lotta contro la violenza sulle donne. In un momento storico in cui il tema della violenza di genere è al centro del dibattito pubblico, Lucisano Media Group ha intrapreso un’iniziativa che unisce arte e responsabilità sociale, annunciando la proiezione del video “È come sembra”. Questo progetto è il frutto di un laboratorio artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila, diretto dalla talentuosa Anna Foglietta.

Proiezione del video e campagna di sensibilizzazione

La presentazione del video, avvenuta il 26 maggio presso la Casa del Cinema di Roma, ha segnato l’inizio di una campagna di sensibilizzazione che si estenderà a tutti i cinema del gruppo. La proiezione di “È come sembra” non sarà limitata solo agli eventi di musica live della stagione estiva, ma sarà visibile anche prima di ogni spettacolo sui 39 schermi delle cinque sale di Lucisano Media Group. Questo gesto rappresenta un impegno concreto a favore della cultura del rispetto e della dignità, affrontando un tema che deve essere costantemente presente nella società.

Federica Lucisano, amministratrice delegata di Lucisano Media Group, ha espresso con forza l’importanza di questa iniziativa, affermando: “Contro la violenza sulle donne, il cinema diventa coscienza. Abbiamo scelto di utilizzare i nostri schermi come strumenti di consapevolezza”. Le sue parole sottolineano la responsabilità degli operatori culturali nel dare voce a chi spesso non ha la possibilità di farlo, invocando un cambiamento di mentalità che possa portare a una società più giusta e consapevole.

Un’opera che coinvolge diversi artisti

Il video “È come sembra” non è solo un prodotto cinematografico; è un’opera che coinvolge diversi artisti, tra cui:

  1. Michela Cescon
  2. Cristina Donadio
  3. Anna Foglietta
  4. Maria Chiara Giannetta
  5. Sofia Iacuitto
  6. Vittorio Magazzù
  7. Paola Minaccioni
  8. Vittoria Puccini
  9. Lidia Ravera
  10. Nicole Rossi
  11. Giovanna Sannino
  12. Lorenzo Zurzolo

La fotografia è stata curata da Alain Parroni, un professionista che ha saputo catturare l’essenza del messaggio del video. Ogni artista ha messo a disposizione la propria voce e il proprio talento per contribuire a una causa comune, dimostrando come il mondo della cultura possa unirsi per affrontare problemi sociali di grande rilevanza.

L’importanza di affrontare la violenza di genere

La violenza contro le donne è un tema attuale e urgente. Secondo i dati forniti dalle organizzazioni che monitorano la violenza di genere, in Italia, nel 2022, sono stati registrati migliaia di casi di femminicidio e violenza domestica. Questa realtà allarmante evidenzia l’importanza di campagne di sensibilizzazione come quella promossa da Lucisano Media Group. La visibilità che il cinema può offrire è fondamentale per creare consapevolezza e stimolare il dibattito su questi temi, spingendo la società a riflettere e a prendere posizione.

L’arte, in tutte le sue forme, ha il potere di comunicare messaggi profondi e di toccare le corde più intime delle persone. La proiezione del video “È come sembra” nei cinema Lucisano rappresenta un passo importante verso la creazione di spazi di discussione e di confronto su questioni che non possono essere ignorate. Non è solo un invito a vedere un video, ma un appello a riflettere e a impegnarsi attivamente nella lotta contro la violenza sulle donne.

In un contesto in cui la pandemia ha messo a dura prova il settore cinematografico, iniziative come queste dimostrano che il cinema può e deve continuare a svolgere un ruolo cruciale nella società. I cinema non sono solo luoghi di intrattenimento, ma anche spazi in cui si possono affrontare tematiche sociali e culturali di grande importanza. La scelta di Lucisano Media Group di utilizzare i propri schermi per trasmettere un messaggio così potente è un esempio virtuoso di come il settore possa contribuire a un cambiamento positivo.

Infine, questa iniziativa si inserisce in un panorama più ampio di eventi e campagne che, in Italia e nel mondo, cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere. È fondamentale che questi sforzi continuino e che sempre più persone si uniscano a questa causa, affinché il silenzio attorno a queste problematiche non sia più tollerato. La proiezione di “È come sembra” è solo l’inizio di un percorso che speriamo possa portare a un cambiamento concreto e duraturo nella società.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Madre si tuffa nel lago di Como per salvare i figli e scompare: turisti in allerta mentre le ricerche proseguono nella notte

Una tragica vicenda si è consumata nel pomeriggio di oggi sul lago di Como, precisamente…

60 minuti ago

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

5 ore ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

5 ore ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

5 ore ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

6 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

6 ore ago