Il Magna Graecia Film Festival, un evento di grande rilevanza per il panorama cinematografico italiano, torna a Soverato, il luogo che ha dato vita a questa straordinaria manifestazione. Ideato dai fratelli Alessandro e Gianvito Casadonte, il festival si propone di dare visibilità alle opere prime e agli autori emergenti, creando un’importante occasione di incontro tra cinefili, professionisti del settore e appassionati. La 22esima edizione si svolgerà dal 26 luglio al 2 agosto 2023, riprendendo il suo percorso itinerante dopo aver lasciato Catanzaro lo scorso anno.
Il significato del ritorno a Soverato
Il ritorno a Soverato rappresenta un “ideale ponte tra passato, presente e futuro”, come affermano gli organizzatori. Questa edizione non solo riporta il festival alle sue radici, ma mira anche a rinnovare e rafforzare il legame con una comunità che ha sempre creduto nel potere del cinema come strumento di crescita culturale e sociale.
Denise Capezza, attrice emergente e ambasciatrice di quest’anno, è già nota per il suo ruolo di Moana in “Diva futura”, presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, e per la sua partecipazione in “Crimes of the Future” di David Cronenberg. La sua presenza sottolinea l’intenzione del festival di valorizzare i giovani talenti del cinema contemporaneo, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire nuove voci e storie.
L’importanza per la comunità locale
Il sindaco di Soverato, Daniele Vacca, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno del festival, sottolineando il valore simbolico e culturale di un evento che ha contribuito a portare grandi nomi del cinema nazionale e internazionale. “Riabbracciare il Festival significa non solo dare spazio alla cultura, ma anche generare un’opportunità concreta per il turismo e l’economia locale“, ha dichiarato Vacca. In questo contesto, il cinema diventa una luce capace di illuminare il territorio e attrarre visitatori da ogni parte d’Italia e oltre.
Un programma ricco di eventi
Durante la settimana del festival, il pubblico potrà partecipare a:
- Proiezioni di film
- Incontri con registi e attori
- Laboratori e masterclass
- Eventi speciali dedicati a tematiche sociali e culturali
La programmazione include una selezione di opere prime e film di autori emergenti, offrendo una piattaforma a quei cineasti che cercano di farsi conoscere e raccontare storie nuove. Inoltre, il Magna Graecia Film Festival si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l’inclusività, proponendo eventi accessibili a tutti e promuovendo pratiche ecologiche durante la manifestazione.
Con il ritorno a Soverato, il Magna Graecia Film Festival si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, arricchendo il panorama culturale della Calabria e confermando il suo ruolo di protagonista nel mondo del cinema. Questo evento rappresenta una vera celebrazione dell’arte cinematografica e della comunità, un momento in cui il passato si intreccia con il presente per costruire un futuro ricco di opportunità e creatività.