ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Lilo & Stitch e Tom Cruise: un successo senza precedenti al box office Usa

Mentre il Festival di Cannes si avvia verso la conclusione, il mondo di Hollywood celebra un record storico al box office nordamericano. Questo fine settimana, coincidente con il ponte del Memorial Day, ha visto incassi complessivi che si prevede raggiungano quota 322 milioni di dollari, superando il precedente record del 2013. Al centro di questo successo si trova il live-action della Disney Lilo & Stitch, che riporta sul grande schermo la storia di una giovane hawaiana e della sua strana amicizia con un alieno.

Il trionfo di Lilo & Stitch

Il remake di Lilo & Stitch, atteso con entusiasmo dai fan della pellicola originale del 2002, dovrebbe superare i 180 milioni di dollari di incasso entro la serata di lunedì. La Disney continua a scommettere sui classici animati trasformati in film dal vivo, una strategia che ha già portato al successo titoli come Aladdin e La Bella e la Bestia.

Il successo di Mission: Impossible

A sostenere ulteriormente l’ottima performance al botteghino c’è l’ottavo capitolo della saga di Mission: Impossible, intitolato Mission: Impossible – The Final Reckoning. Questo film con Tom Cruise, che segna il suo ritorno nei panni dell’agente Ethan Hunt, ha incassato 77 milioni di dollari nel corso di questo lungo weekend, segnando l’esordio più alto della storia della serie. Questo successo dimostra la capacità di Cruise di attrarre il pubblico e l’efficacia delle trame avvincenti che contraddistinguono la saga.

Un weekend da ricordare

Il ponte del Memorial Day è tradizionalmente visto come un momento cruciale per il cinema negli Stati Uniti e in Canada, fungendo da indicatore dello stato d’animo degli spettatori. Quest’anno, il mix di due blockbuster ha dimostrato di essere una strategia vincente:

  1. Lilo & Stitch: 62% di spettatori donne.
  2. Mission: Impossible – The Final Reckoning: 63% di spettatori maschili.

Questo equilibrio di genere evidenzia l’ampia attrattiva dei film, riuscendo a soddisfare diverse fasce di pubblico.

In terza posizione tra i film più visti troviamo Final Destination: Bloodlines, che ha incassato 24 milioni di dollari dal giovedì al lunedì. Nonostante il suo successo, il film deve affrontare la sfida di un break-even difficile da raggiungere a causa degli alti costi di produzione. Anche Thunderbolts, prodotto dalla Marvel, ha mantenuto buoni risultati, incassando 12 milioni di dollari durante il ponte festivo.

Infine, chiude la classifica il film I peccatori – Sinners, un thriller vampiresco prodotto da Warner Bros, che ha incassato 11 milioni di dollari, portando il suo totale americano a circa 260 milioni.

Questo weekend ha dimostrato che, nonostante le sfide affrontate dall’industria cinematografica, il box office statunitense è in ripresa. L’ottimo risultato del Memorial Day rappresenta un segnale promettente per i mesi a venire, suggerendo che i cinefili sono pronti a tornare nelle sale. Con blockbuster come Lilo & Stitch e Mission: Impossible – The Final Reckoning che dominano il panorama, il futuro del cinema sembra luminoso e ricco di opportunità.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Giona A. Nazzaro sul tax credit: la democrazia permette anche i film brutti

Il mondo del cinema è in continua trasformazione e, come ogni settore artistico, è al…

3 ore ago

Un docufilm scottante sulla sicurezza sul lavoro debutta alla Mostra di Venezia

Il tema delle morti sul lavoro è una questione tragicamente attuale e inquietante in Italia,…

3 ore ago

Daniele Bigi: il ‘cervello in fuga’ che conquista gli Emmy

Daniele Bigi, 47 anni e originario di Como, sta emergendo come una figura significativa nel…

3 ore ago

Da’Vine Joy Randolph: l’ambasciatrice dei Filming Italy Venice Awards

Il 31 agosto, la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia ospiterà la…

3 ore ago

Auto fuori controllo nel Barese: tre ciclisti perdono la vita e uno è in gravi condizioni

Una tragedia ha colpito la comunità di Andria e i cittadini di Terlizzi, in provincia…

4 ore ago

Miracolo a Piombino: 69enne colpito da un fulmine in spiaggia torna in vita grazie ai soccorritori

La mattinata di domenica 3 agosto ha preso una piega drammatica sulla spiaggia libera del…

5 ore ago