ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Scandalo a Sorrento: l’assistente di Pina Picierno finisce nell’inchiesta sul sindaco

Negli ultimi giorni, l’inchiesta che coinvolge il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso una piega inattesa e preoccupante con l’emergere di nomi noti. Tra gli indagati figura anche un collaboratore dell’europarlamentare del Partito Democratico Pina Picierno. Si tratta di Giuseppe Razzano, 43 anni, rappresentante legale della società Comunicando, che ha vinto un appalto per la promozione del “Brand Sorrento”. Questo sviluppo ha sollevato interrogativi sul funzionamento della macchina amministrativa e sulla trasparenza degli appalti pubblici nella città costiera campana.

I dettagli dell’inchiesta

Massimo Coppola, sindaco di Sorrento dal 2021, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza insieme al suo staffista Francesco Di Maio, accusato di aver accettato una tangente di 6.000 euro da un imprenditore in cambio di un appalto. Le indagini, condotte dalla procura di Torre Annunziata sotto la direzione del procuratore Nunzio Fragliasso, hanno portato a perquisizioni a carico di 22 persone, tra cui Razzano, segnalato per presunte irregolarità nel processo di gara per l’appalto di promozione.

Razzano è coinvolto in una situazione controversa:

  1. Comunicando si è aggiudicata l’appalto nel giugno 2021.
  2. Secondo gli inquirenti, la società avrebbe violato le condizioni di partecipazione.
  3. Il fatturato dell’azienda doveva essere pari al valore dell’asta negli ultimi tre esercizi, ma Comunicando ha iniziato a operare solo a partire dal 3 novembre 2020.

Corruzione e favoritismi

Non solo Razzano è assistente della vicepresidente del Parlamento Europeo, ma è anche accusato di essere coinvolto in un sistema che potrebbe aver permesso l’assegnazione di appalti senza il rispetto delle normative vigenti. Questo ha portato a una riflessione più ampia sulla necessità di riforme e di un maggiore controllo sugli appalti pubblici in Italia.

Un altro elemento che ha catturato l’attenzione degli investigatori è la figura di Raffaele Guida, noto come “Lello il sensitivo”, il quale è stato trovato in possesso di 167.000 euro nascosti in un tavolo da biliardo. Le modalità con cui sono stati rinvenuti questi soldi, grazie a un cane poliziotto di nome Gringo, hanno aperto un ulteriore filone d’inchiesta sulla provenienza di tali somme e sul loro utilizzo.

Le conseguenze per l’amministrazione di Sorrento

Inoltre, si segnala che altri 34.000 euro sono stati trovati nell’abitazione di Coppola, il quale avrebbe ricevuto i soldi in flagranza di reato da un imprenditore per un appalto relativo alla refezione scolastica. Questo sarebbe solo una parte dei 120.000 euro complessivi legati a un appalto di 4,5 milioni di euro. Le indagini hanno rivelato un’associazione culturale che, secondo le accuse, fungeva da “bancomat” per il sindaco, ricevendo affidamenti dal comune.

Razzano, in risposta alle accuse, ha dichiarato di non aver subito alcuna perquisizione e di non aver ricevuto notifiche da parte dei pubblici ministeri. Ha anche affermato di essere pronto a tutelare la propria immagine e professionalità in tutte le sedi opportune. Secondo il suo racconto, la collaborazione con Picierno sarebbe iniziata solo nel mese di ottobre 2024, ben dopo i fatti contestati, risalenti al periodo 2021-2022.

Questo scandalo ha gettato un’ombra sulla reputazione del Partito Democratico e sull’amministrazione di Sorrento. La questione degli appalti pubblici e della corruzione è un tema sempre più caldo in Italia, e la vicenda di Coppola e Razzano potrebbe rappresentare solo la punta dell’iceberg. Le autorità competenti sono chiamate a un’azione rapida e incisiva per ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. La vicenda è ancora in evoluzione, e saranno necessari ulteriori sviluppi per comprendere appieno l’entità delle irregolarità e le conseguenze legali per gli individui coinvolti.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

L’Alzheimer raccontato dal punto di vista del malato in Familiar Touch

Il film "In Familiar Touch", diretto da Sarah Friedland, offre una prospettiva unica sull'Alzheimer, affrontando…

7 ore ago

Lily James: la regina ribelle delle app di incontri

Nel mondo delle app di incontri, una figura si distingue per la sua capacità di…

7 ore ago

Cake e cinema: il festival lesbico che celebra l’amore a Bologna

Dal 19 al 21 settembre 2023, Bologna si trasformerà in un importante centro per il…

7 ore ago

Romics 2023: un viaggio tra Peanuts, mutanti e metaumani

Dal 2 al 5 ottobre 2023, Fiera Roma ospiterà la 35/a edizione di Romics, un…

7 ore ago

Estate letale: Milano e Roma tra le città europee più colpite dal caldo con oltre 1.100 morti

L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…

9 ore ago

Sposa in ritardo, parroco avvia la cerimonia: «Rispetto per gli altri fedeli»

In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…

9 ore ago