ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Scopri il nuovo libro sulla pellicola Fuori di Mario Martone alla Cineteca di Bologna

La Cineteca di Bologna dimostra ancora una volta il suo impegno nel valorizzare il cinema italiano e le sue opere più significative. Recentemente, ha annunciato la pubblicazione di un nuovo libro dedicato al film “Fuori”, un’opera di Mario Martone che ha suscitato grande interesse dopo la sua partecipazione al Festival di Cannes 2025. Questo film, con protagonisti di spicco come Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, esplora temi complessi e profondi, attingendo alla ricca tradizione letteraria italiana.

il libro e la sua importanza

Il libro, pubblicato dalle Edizioni Cineteca di Bologna, è curato da Paolo Mereghetti e Alberto Libera e si ispira alla storica collana “Dal soggetto al film”, ideata da Renzo Renzi negli anni Cinquanta. Questa collana ha avuto un ruolo fondamentale nella documentazione del processo creativo che porta dalla scrittura di un soggetto alla realizzazione di un film. Il nuovo volume dedicato a “Fuori” si inserisce perfettamente in questa tradizione, offrendo una prospettiva unica sulla creazione cinematografica.

la trama di “fuori”

“Fuori” racconta una storia complessa, incentrata sulla vita della scrittrice e attrice Goliarda Sapienza. La sceneggiatura, frutto della collaborazione tra Martone e la sceneggiatrice Ippolita di Majo, è costruita adattando due dei suoi romanzi più noti: “L’università di Rebibbia” e “Le certezze del dubbio”. Martone descrive il suo lavoro come un incrocio di narrazioni che danno vita a due film paralleli: uno ambientato in carcere e l’altro nel mondo esterno. Questa dualità consente di esplorare le esperienze e le relazioni delle protagoniste in contesti molto diversi, ma intrinsecamente connessi.

contenuti del libro

Il libro offre una ricostruzione delle varie versioni della sceneggiatura, fornendo ai lettori uno sguardo approfondito sul processo creativo alla base del film. Tra i contenuti, troviamo:

  1. Uno scritto del regista Mario Martone.
  2. Il soggetto originale.
  3. Due interviste: una con Valeria Golino e l’altra con Ippolita di Majo.

Questi contributi arricchiscono il volume, rendendolo una risorsa preziosa non solo per gli appassionati di cinema, ma anche per chi desidera approfondire la figura di Goliarda Sapienza e il suo impatto sulla cultura italiana.

Il libro sarà presentato ufficialmente mercoledì 26 maggio, alle ore 18, presso la Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna. L’evento vedrà la partecipazione di Mario Martone, Valeria Golino, Ippolita di Majo e Paolo Mereghetti, offrendo un’opportunità unica per il pubblico di ascoltare direttamente le voci dei protagonisti coinvolti nella realizzazione di questo progetto.

“Fuori” si distingue per la sua capacità di affrontare temi universali come la libertà, l’identità e il concetto di appartenenza. La scrittura di Goliarda Sapienza, come sottolineato da Martone, presenta una dimensione visionaria che mescola realismo e elementi onirici, creando un’esperienza cinematografica intensa e coinvolgente. Nonostante le tematiche serie e talvolta dolorose, il film riesce a trattarle con grazia e delicatezza, rendendole accessibili e toccanti.

Il film, in uscita nelle sale italiane il 22 maggio, è atteso con grande interesse dagli amanti del cinema e della cultura, non solo per la sua partecipazione al Festival di Cannes, ma anche per il significato profondo delle storie che racconta. La Cineteca di Bologna, con la pubblicazione di questo volume, si conferma come un faro di cultura e creatività, un luogo dove il cinema e la letteratura si incontrano per dare vita a nuove narrazioni e riflessioni.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Scoperta una serra di marijuana nel castello di Santa Marinella: arrestato il nobile Odescalchi

Ancora una volta, il nome di Andrea Odescalchi, erede di una delle famiglie nobili più…

27 minuti ago

Alcaraz trionfa agli Internazionali di Roma, Sinner si arrende in due set

La finale degli Internazionali di Roma 2023 ha visto confrontarsi due dei migliori tennisti del…

2 ore ago

Bolzano sorprende: il centrodestra conquista la città, mentre a Merano trionfa l’Svp

Le recenti elezioni comunali in Trentino Alto Adige hanno segnato un cambiamento significativo nel panorama…

2 ore ago

Kevin Spacey riceve un premio al Festival di Cannes dal Better World Fund

Il Festival di Cannes, uno dei più prestigiosi eventi cinematografici a livello globale, si prepara…

5 ore ago

Notte di Var: Napoli vicinissimo allo scudetto tra polemiche e veleni

La recente domenica di campionato ha messo in scena un dramma calcistico che ha visto…

8 ore ago

Giro d’Italia: la sorprendente vittoria di Van Aert e Del Toro conquista la maglia rosa

Il Giro d’Italia, la corsa a tappe più prestigiosa del ciclismo mondiale, ha vissuto una…

12 ore ago