ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Il box office del fine settimana negli Stati Uniti e in Canada ha mostrato un panorama piuttosto stabile, evidenziando una settimana di transizione nel mercato cinematografico. Senza nuovi titoli di forte richiamo, il 2025 si sta rivelando un anno difficile per i cinema e per gli Studios, con incassi che faticano a decollare e una varietà di film che non riescono a catturare l’attenzione del pubblico.
Il film della Marvel, Thunderbolts, ha mantenuto il primo posto al botteghino, incassando altri 33 milioni di dollari. Tuttavia, questo risultato è ben lontano dalle aspettative iniziali, poiché ha subito un calo del 53% rispetto al weekend di debutto. Nonostante questo tonfo significativo, Thunderbolts rimane il film più visto in Nord America negli ultimi tre giorni, accumulando un totale di circa 130 milioni di dollari in dieci giorni di programmazione. La pellicola, con un cast di attori tra cui Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour, si basa su una squadra di anti-eroi dell’universo Marvel, cercando di attrarre una nuova generazione di fan.
In seconda posizione si trova I Peccatori (Sinners), un horror sui vampiri ambientato negli anni ’30 nel Sud degli Stati Uniti. Diretto da Ryan Coogler per Warner Bros. e con Michael B. Jordan protagonista, il film ha ottenuto oltre 21 milioni di dollari nel suo quarto weekend di programmazione. Con un incasso totale che ha raggiunto i 215 milioni di dollari, I Peccatori si sta rivelando un vero e proprio fenomeno del 2025, grazie a:
Questo film dimostra che c’è ancora spazio per storie ben raccontate in un mercato saturo di supereroi e sequel.
Al terzo posto, l’adattamento cinematografico del videogioco Minecraft ha incassato 8 milioni di dollari nel suo quinto weekend sul grande schermo. Con oltre 400 milioni di dollari guadagnati in Nord America, il film ha saputo attrarre un vasto pubblico, in particolare famiglie e giovani. Questo successo è emblematico della continua popolarità dei videogiochi e del loro potenziale nel cinema.
Il thriller d’azione The Accountant 2, con Ben Affleck nei panni di un giustiziere insospettabile, occupa la quarta posizione con quasi 6 milioni di dollari. Uscito il 25 aprile, il sequel ha incassato circa 50 milioni di dollari sul mercato interno, nonostante un budget di produzione di 80 milioni di dollari. Questa performance suggerisce che la concorrenza è agguerrita e i gusti del pubblico stanno cambiando.
Chiude la top five Clown in a Cornfield, un nuovo horror che ha guadagnato oltre 3,5 milioni di dollari. Questa è stata l’unica nuova uscita del weekend e si presenta come uno slasher sanguinolento ma ironico, diretto da Eli Craig.
In generale, il box office di questo fine settimana evidenzia un panorama complicato per i cinema americani. La mancanza di nuovi titoli forti ha comportato un’inerzia che potrebbe continuare a influenzare gli incassi. Mentre i film Marvel continuano a dominare le classifiche, il pubblico sembra essere alla ricerca di storie fresche e innovative, come dimostrano i successi di I Peccatori e delle altre nuove uscite. Con un mercato cinematografico in continua evoluzione e un pubblico sempre più esigente, gli Studios potrebbero dover riconsiderare le loro strategie di lancio e produzione per attrarre le folle nelle sale.
Il Festival di Cannes, riconosciuto come uno dei festival cinematografici più prestigiosi a livello globale,…
Negli ultimi mesi, il cinema italiano ha affrontato una fase di profonda crisi, evidenziata da…
La recente condanna di Gérard Depardieu per aggressione sessuale segna un momento cruciale nel panorama…
Giulia Salemi, una delle figure più influenti del panorama televisivo italiano, si prepara a intraprendere…
Jannik Sinner continua il suo cammino trionfale agli Internazionali d'Italia, dove ha raggiunto gli ottavi…
Il Giro d’Italia, una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, ha fatto il suo…