ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Scoperta choc al Parco Nord: il cadavere di una donna potrebbe essere quello della collega scomparsa di Emanuele Di Maria

Un tragico evento ha scosso Milano nel pomeriggio di domenica 11 maggio 2025, quando il cadavere di una donna è stato rinvenuto all’interno del Parco Nord, un’area verde molto frequentata dai milanesi. La scoperta, avvenuta grazie a una segnalazione al 118, ha immediatamente attivato i carabinieri. Le prime indagini hanno portato a un’ipotesi inquietante: il corpo potrebbe appartenere a Chamila Wijesuriyauna, una donna di 50 anni, originaria dello Sri Lanka e collega di Emanuele Di Maria, un detenuto recentemente evaso.

La scomparsa di Chamila

Chamila era scomparsa venerdì, l’ultima volta vista allontanarsi nella zona del Parco Nord insieme a Di Maria, il quale è stato avvistato poco dopo nei pressi del parco da solo. La scomparsa della donna aveva destato preoccupazione e mobilitato le forze dell’ordine, che avevano avviato ricerche nel tentativo di trovarla viva. Purtroppo, la realtà si è rivelata ben più tragica.

Le prime verifiche condotte dal medico legale hanno confermato l’identità della vittima come Chamila Wijesuriyauna. Il corpo presentava ferite da taglio alla gola e ai polsi, evidenziando la brutalità dell’atto. Questi dettagli suggeriscono che la donna possa essere stata accoltellata, proprio come accaduto al suo collega Hani Nasr, anch’esso coinvolto in una serie di eventi drammatici legati a Di Maria.

Il passato criminale di Di Maria

Emanuele Di Maria, già noto per un passato criminale, aveva ucciso una ragazza tunisina nel 2016 infliggendole ferite simili. Dopo la morte della collega, ha compiuto un gesto estremo: dopo aver accoltellato Nasr, si è suicidato lanciandosi dal Duomo di Milano, un gesto che ha lasciato la città scioccata. La sua fuga dalla giustizia e il successivo suicidio hanno sollevato interrogativi su una possibile spirale di violenza e vendetta che ha coinvolto i tre, culminando in questo tragico epilogo.

Reazioni e impatto sulla comunità

La notizia del ritrovamento del corpo di Chamila ha innescato una serie di reazioni nella comunità locale e tra i colleghi di lavoro. Molti di loro hanno espresso il loro dolore e incredulità per quanto accaduto. Un collega di Chamila ha dichiarato: “Non avremmo mai pensato a una fine così tragica per una persona così gentile”.

Il Parco Nord, un luogo di svago e ricreazione, è diventato il teatro di una tragedia che ha scosso la comunità. I carabinieri stanno indagando su tutti i dettagli dell’accaduto, cercando di ricostruire gli eventi che hanno portato a questa serie di violenze. Le indagini si concentrano non solo su Di Maria, ma anche su eventuali collegamenti e dinamiche che potrebbero aver portato a questa escalation di violenza.

Inoltre, è emerso che Chamila Wijesuriyauna era molto amata tra i suoi colleghi, descritta come una persona solare e sempre disponibile ad aiutare gli altri. La sua scomparsa ha riacceso un dibattito più ampio sulla violenza di genere e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, temi sempre più pressanti nelle recenti discussioni pubbliche.

Verso un futuro più sicuro

Le autorità hanno promesso di fare piena luce sulla vicenda e di garantire che giustizia venga fatta per Chamila e per tutti coloro che sono stati colpiti da questa spirale di violenza. Nel frattempo, sono state avviate campagne di sensibilizzazione per promuovere la sicurezza e il benessere nei luoghi di lavoro, affinché tragedie come questa non si ripetano.

La vicenda di Chamila Wijesuriyauna, con il suo carico di tristezza e ingiustizia, rappresenta un monito per tutti noi. È fondamentale non solo ricordare la sua vita e il suo contributo alla comunità, ma anche riflettere su come possiamo lavorare insieme per prevenire atti di violenza e garantire che nessuno debba più vivere nella paura o nella vulnerabilità.

Il Parco Nord, ora teatro di questo tragico evento, continuerà a essere un luogo di incontro e riflessione per tutti coloro che desiderano onorare la memoria di Chamila e sostenere la causa della sicurezza e della giustizia nella società.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Luca Zingaretti: tra Garibaldi, Caino e i segreti di Montalbano

Luca Zingaretti, attore e regista italiano di grande talento, si è recentemente raccontato in un'intervista…

1 ora ago

Anica prevede un 2026 da record per il prodotto italiano

Il mondo del cinema italiano sta vivendo una rinascita straordinaria, capace di sorprendere anche i…

1 ora ago

Fognini sfida Alcaraz e sfiora un’impresa storica a Wimbledon

Il primo giorno del torneo di Wimbledon 2023 ha regalato agli appassionati di tennis un…

3 ore ago

Fininvest cede Monza a Beckett Layne Ventures: un nuovo capitolo per il club brianzolo

È ufficiale: l'AC Monza, storica squadra calcistica brianzola, cambia proprietario. L'accordo per la cessione del…

3 ore ago

Rai considera il trasloco del Festival di Sanremo: scopri le nuove location e i motivi dietro la scelta

Il panorama del Festival della Canzone Italiana sta vivendo un momento di grande incertezza. La…

4 ore ago

Emanuela Fanelli incanta il pubblico sul palco di Venezia

Sarà Emanuela Fanelli, una delle interpreti più originali e innovative del panorama cinematografico e televisivo…

5 ore ago