Lavazza, l’iconico marchio italiano di caffè, ha recentemente rinnovato la sua partnership con il Roland Garros, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo, per altri cinque anni, dal 2026 al 2030. Questa notizia è stata ufficializzata il 30 aprile 2023 a Parigi, dove l’azienda è presente sin dal 2015. Durante questo periodo, Lavazza ha consolidato la sua immagine come sponsor di riferimento nel mondo del tennis. L’accordo è stato siglato da Pietro Mazzà, General Manager di Lavazza France, Gilles Moretton, Presidente della Federazione di Tennis Francese (FFT), e Stéphane Morel, General Manager della FFT.
Un impegno per il tennis e i suoi valori
La scelta di rinnovare il contratto con il Roland Garros riflette la filosofia di Lavazza, che punta a sostenere non solo il tennis, ma anche i valori di convivialità e socialità che questo sport rappresenta. Il caffè è da sempre un simbolo di incontro e condivisione, e Lavazza ha saputo tradurre questo concetto in un’esperienza unica per gli spettatori e gli appassionati che partecipano al torneo parigino. Negli ultimi anni, Lavazza ha servito oltre 4 milioni di tazzine di caffè agli spettatori del Roland Garros, un numero che testimonia l’impatto del marchio in uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.
Un torneo ricco di emozioni
L’edizione del 2025 del Roland Garros si preannuncia particolarmente emozionante, non solo per la presenza di campioni come Jannik Sinner, che ha dichiarato di puntare a conquistare il titolo, ma anche per il campione in carica Carlos Alcaraz, che cercherà di difendere il suo trofeo. Questo contesto competitivo rende ancora più significativa la presenza di Lavazza, che non solo offre caffè di alta qualità, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera di festa e celebrazione attorno al torneo.
Lavazza nel mondo del tennis
Lavazza non è nuova a investimenti significativi nel mondo del tennis. Oltre al Roland Garros, è sponsor ufficiale del caffè anche a Wimbledon e alle ATP Finals, eventi che riuniscono i migliori giocatori del circuito maschile. Questo impegno dimostra la volontà dell’azienda di essere presente nei momenti salienti dello sport, creando un legame tra la passione per il tennis e la tradizione del caffè italiano.
Una delle novità più attese per il prossimo Roland Garros è il lancio della nuova gamma “Tales of Italy”, una linea di caffè che si propone di raccontare le storie e le tradizioni italiane attraverso le diverse varietà di caffè. Ogni miscela sarà ispirata a un aspetto della cultura italiana, rendendo l’esperienza del caffè ancora più ricca e coinvolgente per gli spettatori.
Un’opportunità di visibilità globale
La presenza di Lavazza al Roland Garros rappresenta un’opportunità per il marchio di rafforzare la propria immagine e visibilità a livello globale. Con milioni di appassionati di tennis che seguono il torneo, Lavazza ha l’opportunità di raggiungere un vasto pubblico, consolidando il suo status di marchio di riferimento nel settore del caffè. L’azienda ha sempre puntato su strategie di marketing innovative e coinvolgenti, e il tennis rappresenta un palcoscenico ideale per mostrare la propria creatività.
In un periodo in cui il mondo dello sport sta vivendo cambiamenti significativi, Lavazza si posiziona come un partner strategico per il Roland Garros. L’azienda non solo fornisce un prodotto di alta qualità, ma contribuisce anche a creare un’esperienza unica per gli appassionati di tennis, rendendo ogni match un momento da vivere e ricordare.
Con questo rinnovato impegno, Lavazza continua a dimostrare la propria dedizione non solo al mondo del caffè, ma anche alla promozione di valori positivi attraverso lo sport. La partnership con il Roland Garros è un chiaro esempio di come il caffè possa unire le persone, creando momenti di convivialità e celebrazione attorno a uno degli sport più amati al mondo. Con il supporto di Lavazza, il Roland Garros si prepara a scrivere nuovi capitoli della sua storia, all’insegna della passione, della competizione e, naturalmente, del buon caffè.