ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

La sorprendente elezione di Prevost Papa dopo due fumate nere e una pausa nel Conclave

L’elezione di un nuovo Papa rappresenta sempre un momento di grande importanza per la comunità cattolica e per il mondo intero. Robert Francis Prevost, ora noto come Leone XIV, è emerso come il nuovo Pontefice dopo un Conclave ricco di emozioni e attese. La folla in piazza San Pietro ha vissuto un crescendo di tensione, culminato in un boato di gioia quando il fumo bianco ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica, dopo la rinuncia di Papa Francesco.

Il Conclave e le fumate nere

Il Conclave, che ha visto la partecipazione di 133 cardinali elettori, è stato caratterizzato da due fumate nere nelle prime votazioni. Questi eventi hanno accresciuto l’ansia e la speranza tra i cardinali e i fedeli. La mattina di giovedì, il cardinale decano Giovanni Battista Re aveva manifestato l’auspicio di una fumata bianca già in serata, ma nessuno si aspettava che il nome di Prevost emergesse così rapidamente, al secondo giorno e alla quarta votazione.

  1. La prima fumata nera, prevista per le 10:30, ha rivelato che le discussioni tra i cardinali non avevano ancora portato a un accordo.
  2. La seconda votazione ha avuto lo stesso esito, aumentando la tensione tra i presenti e i fedeli in piazza.
  3. Il momento dell’“extra omnes”, atteso per le 16:30, è stato annunciato in ritardo, alle 17:45, segnalando che la strada verso l’elezione non sarebbe stata facile.

La svolta inaspettata

Il pomeriggio ha portato finalmente a una svolta. Nella quarta votazione, i cardinali hanno trovato un accordo, raggiungendo il quorum necessario di 89 voti favorevoli. Quando il fumo bianco ha iniziato a fuoriuscire, la gioia tra i presenti è stata palpabile, seguita dall’annuncio ufficiale dalla Loggia delle Benedizioni.

Le prime parole di Prevost, accolto con entusiasmo dai fedeli, hanno riflettuto umiltà e servizio. Nato a Chicago nel 1957, con una solida esperienza ecclesiastica, il nuovo Papa ha scelto il nome Leone XIV, un richiamo ai Papi del passato, simboleggiando rinnovamento e continuità.

I primi impegni di Leone XIV

La Sala Stampa della Santa Sede ha già diffuso l’agenda dei primi impegni di Leone XIV. Tra i momenti significativi:

  • Venerdì 9 maggio alle ore 11: Messa con i cardinali nella Cappella Sistina, trasmessa in diretta.
  • Domenica 11 maggio: Prima recita della preghiera del Regina Coeli dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.
  • Lunedì 12 maggio alle 10: Incontro con i media per comunicare la sua visione e i progetti per la Chiesa.

La comunità cattolica attende con trepidazione queste occasioni, che rappresentano un momento cruciale non solo per il Pontefice, ma per l’intera Chiesa.

La sfida per Leone XIV sarà quella di affrontare le aspettative di un risveglio spirituale all’interno della comunità cattolica. Diversi cardinali, tra cui il cardinale Re, hanno sottolineato l’importanza di rafforzare la fede in Dio, un compito che il nuovo Papa dovrà affrontare con passione e dedizione.

Con la fumata bianca, è iniziato un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica. Le attese e le speranze per il Pontificato di Leone XIV sono alte, e il mondo osserva con attenzione i suoi primi passi, in attesa di scoprire la visione e le priorità che intenderà perseguire nei prossimi anni.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

The Couple chiude: le sorprendenti reazioni dei concorrenti al flop di Mediaset

La chiusura del reality show "The Couple" su Canale 5 ha sorpreso molti, generando un…

23 minuti ago

Taverna Santa Chiara: l’inchiesta sui turisti israeliani verso l’archiviazione e un precedente a Bari

L’inchiesta sulla Taverna Santa Chiara, un ristorante emblematico di Napoli, ha attirato l'attenzione dei media…

1 ora ago

Maurizio Nichetti riceve il prestigioso premio alla carriera di Biografilm

Il Biografilm Festival, in programma a Bologna dal 6 al 16 giugno 2024, si prepara…

2 ore ago

Contarello e Sorrentino: un viaggio nel meraviglioso del cinema

In un mercoledì come tanti, una telefonata con Paolo Sorrentino, noto regista e sceneggiatore, ha…

4 ore ago

La gioia esplosiva dei fedeli in Piazza San Pietro: il momento della fumata bianca in un video emozionante

Il momento che ha segnato una nuova era per la Chiesa cattolica è finalmente arrivato.…

5 ore ago

Robert Francis Prevost: il primo papa americano diventa Leone XIV

Oggi, giovedì 8 maggio 2023, la Chiesa cattolica accoglie un nuovo pontefice, Robert Francis Prévost,…

7 ore ago