ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Contarello e Sorrentino: un viaggio nel meraviglioso del cinema

In un mercoledì come tanti, una telefonata con Paolo Sorrentino, noto regista e sceneggiatore, ha cambiato il corso della mia vita. Durante quella conversazione, tra lamenti e riflessioni sulle mie personali battaglie con la depressione, Paolo ha pronunciato parole che non avrei mai immaginato: “Questa volta sarai tu a girare un film che scriveremo insieme, e io lo produrrò.” Con un’incoscienza che solo l’età adulta può regalare, ho accettato. L’idea era di realizzare un’opera libera e intima, un film che avremmo condiviso, non solo come professionisti, ma come amici.

L’idea di ‘L’infinito’

Ma di cosa poteva parlare questo film? Paolo, con la sua tipica lucidità, ha suggerito: “Fai un film su di te, visto che sarai anche il protagonista.” Così, è nata l’idea di ‘L’infinito’, un progetto che finalmente vedrà la luce il 15 novembre, distribuito dalla PiperFilm.

Il nostro lavoro ha sempre ruotato attorno a un concetto fondamentale: la meraviglia. Io e Paolo, in ogni scena che scriviamo, cerchiamo di stupire l’altro. Questo scambio di emozioni e idee è ciò che rende la nostra collaborazione così profonda e stimolante. Ogni volta che ci sediamo per scrivere, c’è un’aspettativa, un desiderio di scoprire qualcosa di nuovo, di sorprendere l’altro con una visione o un’idea inaspettata. È questo il motore che ci spinge a creare.

La trama di ‘L’infinito’

La trama di ‘L’infinito’ ruota attorno a Umberto, un personaggio che interpreterò, un sceneggiatore di successo che si trova a fare i conti con una realtà che sembra crollare attorno a lui. In una delle prime scene del film, Umberto pronuncia la frase: “La mia situazione è avvilimento.” Questo non è solo un modo per descrivere la sua condizione, ma un riflesso della crisi esistenziale che molti di noi affrontano. La pellicola, girata in bianco e nero, si propone di esplorare il vagabondare interiore di un artista in crisi, un uomo che pur nella sua confusione mantiene una certa consapevolezza e, sorprendentemente, un pizzico di ironia.

Umberto è un personaggio complesso. Cerca di ritrovare un lavoro, ma anche di aiutare una giovane sceneggiatrice, che sembra ossessionata dal concetto di “turning point”. È un tentativo di riconnettersi con il mondo del cinema, ma anche un modo per ritrovare se stesso. La sua vita è segnata dalla malinconia e dall’indolenza, ma non è priva di momenti di luce. La sua relazione con la figlia Elena è centrale nella narrazione, un legame che cerca di ricostruire nonostante le difficoltà.

Il cast e la produzione

Nel corso della sua esistenza, Umberto cambia anche casa, segno di un tentativo di rinnovamento. Tuttavia, la sua vita è costellata da fugaci rapporti con alcune ex, relazioni che sembrano più un rifugio temporaneo che una vera connessione. L’unica costante nella sua vita è il suo storico maggiordomo, che rappresenta una sorta di ancoraggio in un mare di incertezze. E poi c’è la giovane suora armena, sua dirimpettaia, che si distingue per la sua abilità nel lavare i vetri con i fogli di giornale, un gesto semplice ma carico di significato.

Il cast che abbiamo assemblato per ‘L’infinito’ è di altissimo livello e comprende nomi come:

  1. Eric Claire
  2. Carolina Sala
  3. Margherita Rebeggiani
  4. Lea Gramsdorff
  5. Stefania Barca
  6. Alessandro Pacioni
  7. Tahnee Rodriguez
  8. Lena Guerre
  9. Bruno Cariello
  10. Manuela Mandracchia
  11. Tony Laudadio
  12. Antonio Piovanelli
  13. Dario Cantarelli

Ognuno di loro porta con sé non solo talento, ma anche una visione unica che arricchisce il nostro progetto. La diversità dei personaggi e delle loro storie contribuirà a creare un mosaico di emozioni che speriamo possa risuonare con il pubblico.

La produzione è affidata a Numero 10, The Apartment e UMI Films, tre realtà che condividono la nostra visione e il nostro entusiasmo per questo progetto. Insieme, abbiamo lavorato instancabilmente per dare vita a un film che non solo racconti una storia, ma che riesca a toccare le corde più profonde del cuore umano. Vogliamo che ‘L’infinito’ sia una celebrazione della vita, con tutte le sue imperfezioni e bellezze, un viaggio attraverso le sfide e le meraviglie che caratterizzano l’esistenza di ciascuno di noi.

In questo processo di creazione, ho trovato non solo un collaboratore in Paolo Sorrentino, ma anche un amico con cui condividere un’avventura artistica. La nostra unione, basata sulla ricerca dello stupore, è ciò che rende questo film speciale. Mentre ci avviciniamo alla data di uscita, l’emozione cresce e la speranza è che ‘L’infinito’ possa offrire al pubblico un momento di riflessione, di connessione e, soprattutto, di meraviglia.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Il Giro d’Italia: un viaggio sorprendente dall’Albania al nuovo Papa

Il Giro d’Italia si prepara a vivere un’edizione senza precedenti, con la partenza dall'Albania, un…

8 ore ago

The Couple chiude: le sorprendenti reazioni dei concorrenti al flop di Mediaset

La chiusura del reality show "The Couple" su Canale 5 ha sorpreso molti, generando un…

10 ore ago

Taverna Santa Chiara: l’inchiesta sui turisti israeliani verso l’archiviazione e un precedente a Bari

L’inchiesta sulla Taverna Santa Chiara, un ristorante emblematico di Napoli, ha attirato l'attenzione dei media…

11 ore ago

Maurizio Nichetti riceve il prestigioso premio alla carriera di Biografilm

Il Biografilm Festival, in programma a Bologna dal 6 al 16 giugno 2024, si prepara…

12 ore ago

La gioia esplosiva dei fedeli in Piazza San Pietro: il momento della fumata bianca in un video emozionante

Il momento che ha segnato una nuova era per la Chiesa cattolica è finalmente arrivato.…

15 ore ago

Robert Francis Prevost: il primo papa americano diventa Leone XIV

Oggi, giovedì 8 maggio 2023, la Chiesa cattolica accoglie un nuovo pontefice, Robert Francis Prévost,…

17 ore ago