ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Il misterioso conto da 27 mila euro del Twiga: come Daniela Santanchè si faceva pagare da Visibilia

Negli ultimi giorni, l’attenzione dei media si è concentrata su Daniela Santanchè, attuale ministra del Turismo, a seguito di alcune rivelazioni riguardanti la sua gestione delle finanze aziendali. Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, Santanchè si sarebbe fatta rimborsare da Visibilia, la società di cui è socia, un conto di ben 27.000 euro accumulato presso il noto stabilimento balneare Twiga, di proprietà dell’amico Flavio Briatore. Questa situazione emerge in un contesto più ampio, in cui Santanchè è stata recentemente al centro di polemiche legate alla ristrutturazione della villa di famiglia in Versilia. I dettagli della fattura, risalente all’estate del 2014, offrono uno spaccato interessante non solo sulla vita personale della ministra, ma anche sulle dinamiche aziendali di Visibilia, una società quotata in Borsa che ha sempre avuto conti piuttosto problematici.

La fattura del Twiga

Il conto in questione, precisamente di 26.900 euro, è stato emesso il 7 ottobre 2014, e include un resoconto dettagliato delle consumazioni effettuate dal 25 aprile al 21 settembre dello stesso anno. In una comunicazione dell’amministrazione del Twiga a Visibilia, si specifica che il documento era indirizzato a tre contatti, a causa dell’assenza di un referente preciso. La fattura evidenziava che le consumazioni della Santanchè e dei suoi ospiti erano già scontate del 30%, un dettaglio che non passa inosservato in un contesto già complesso.

Il ristorante del Twiga è noto per i suoi prezzi elevati, il che rende l’importo speso dalla Santanchè e dal suo entourage ancor più significativo. Si stima che, nel periodo indicato, la ministra abbia speso circa 276 euro al giorno, una cifra che non può essere considerata alla portata di tutti. Questo è solo uno dei tanti aspetti che alimentano il dibattito sul conflitto di interessi e sulla gestione delle finanze pubbliche da parte di chi ricopre ruoli di responsabilità.

Vita di lusso e spese elevate

L’estate del 2014 è stata un periodo di particolare attenzione per Santanchè, poiché contemporaneamente ha donato a suo figlio una villa a Marina di Pietrasanta, situata a pochi minuti dal Twiga. Durante quelle settimane, la ministra era spesso accompagnata dall’allora compagno Alessandro Sallusti e da Patrizia d’Asburgo Lorena, figure note nel panorama italiano. Insieme, hanno accumulato spese impressionanti:

  1. 11.885 euro per il ristorante in 43 giorni, il che corrisponde a una media di 276 euro al giorno.
  2. 2.987 euro spesi in ristoranti per la scorta personale, una media di 100 euro al giorno.

Questi dati non possono che sollevare interrogativi sull’uso di fondi aziendali, soprattutto considerando il contesto di difficoltà economica in cui si trovava Visibilia in quel periodo.

I soci di minoranza e il conflitto di interessi

Un altro aspetto rilevante è il coinvolgimento dei soci di minoranza del gruppo Visibilia, che, a quanto pare, sono stati chiamati a coprire una parte delle spese per i fine settimana e le vacanze estive della Santanchè e dei suoi invitati. Questo solleva interrogativi significativi riguardo al conflitto di interessi, dato che i soci potrebbero non essere stati a conoscenza di come venissero utilizzati i fondi aziendali per finanziare una vita di lusso.

Lorenzo Mazzaro, un altro dei soci coinvolti, ha speso 5.192 euro in pasti in 34 giorni, e addirittura 6.835 euro in sole 26 notti in discoteca, con una spesa media che supera i 263 euro a serata. Questi numeri evidenziano un modo di vivere che appare distante dalla realtà della maggior parte degli italiani.

La gestione di Visibilia

La vicenda di Daniela Santanchè si inserisce in un contesto di gestione aziendale complessa, in cui Visibilia ha dovuto affrontare varie difficoltà finanziarie. Nonostante ciò, l’uso della società come un “bancomat” personale per coprire spese personali e di lusso sembra sollevare gravi preoccupazioni etiche e legali. Le domande sul modo in cui vengono gestiti i fondi aziendali, specialmente in una società quotata in Borsa, sono più che legittime.

Con le rivelazioni emerse, si apre un dibattito più ampio sulla responsabilità di chi ricopre cariche pubbliche e sull’uso delle risorse aziendali. La situazione di Daniela Santanchè non è solo un caso isolato ma riflette problematiche sistemiche che richiedono attenzione e trasparenza. In un contesto in cui la fiducia dei cittadini nelle istituzioni è già fragile, la gestione delle finanze da parte di figure pubbliche diventa un tema cruciale per il futuro della politica italiana.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Myrtha Pools a Singapore: piscine per un futuro più sostenibile

L'evento dei Campionati Mondiali di nuoto a Singapore ha messo in luce l'eccellenza italiana nel…

12 ore ago

Professore trovata morta sotto un armadio: indagini per omicidio colposo sul padrone di casa

Una tragica e surreale vicenda ha scosso la comunità di Borgo Valsugana, in provincia di…

20 ore ago

La drammatica confessione della moglie di Alessandro Venier: «L’unico modo per fermarlo era ucciderlo»

Un caso di omicidio che ha scosso profondamente la comunità di Gemona del Friuli è…

20 ore ago

Turista tedesca si lancia dall’auto in corsa: grave incidente sull’autostrada del Brennero

Un drammatico incidente ha colpito l’autostrada del Brennero, precisamente nel tratto tra Ala-Avio e Rovereto…

20 ore ago

La tragica telefonata di Erika Ferini Strambi: Ho fatto un incidente, mi sono persa

La tragica vicenda di Erika Ferini Strambi, una donna di 53 anni, ha scosso profondamente…

20 ore ago

Luce, amore e lutto: un viaggio emozionante sotto il cielo d’Islanda

L'arte cinematografica ha il potere di trasmettere emozioni profonde e raccontare storie che risuonano nel…

1 giorno ago