ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Scommesse illegali: i segreti dell’indagine e le conseguenze per i 12 calciatori coinvolti

Negli ultimi mesi, l’attenzione mediatica si è concentrata su un’inchiesta che ha scosso il mondo del calcio italiano, rivelando un sofisticato sistema di scommesse illegali e riciclaggio di denaro. L’indagine, condotta dalla Procura di Milano, ha portato alla luce attività illecite sviluppatesi dal 2021, coinvolgendo noti calciatori di Serie A, un ex arbitro e una gioielleria di Milano, la Elysium Group srl, e i suoi soci. I protagonisti di questa vicenda sono Tommaso De Giacomo e Patrick Frizzera, accusati di aver gestito scommesse per un valore di oltre un milione e mezzo di euro.

I calciatori coinvolti

L’elenco dei calciatori coinvolti nell’inchiesta è lungo e comprende nomi di spicco del calcio italiano. Tra di essi troviamo:

  1. Alessandro Florenzi – Campione d’Europa con la Nazionale nel 2021, attualmente in forza al Milan.
  2. Nicolò Zaniolo – Giocatore della Fiorentina, recentemente trasferitosi.
  3. Mattia Perin – Portiere della Juventus.
  4. Weston McKennie – Centrocampista statunitense.
  5. Leandro Paredes e Angel Di Maria – Entrambi ex juventini e campioni del mondo.
  6. Raoul Bellanova – Giovane promessa dell’Inter.
  7. Samuele Ricci – Ex giocatore dell’Empoli.
  8. Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri e Junior Firpo – Altri nomi coinvolti nelle indagini.
  9. Matteo Gigante – Un tennista menzionato nelle indagini.
  10. Pietro Marinoni – Ex arbitro di Serie D, con un ruolo nell’organizzazione delle scommesse.

Le accuse e le possibili conseguenze legali

I calciatori sotto indagine sono stati iscritti nel registro degli indagati per violazione della legge 401 del 1989, in particolare per l’esercizio abusivo delle scommesse. Le possibili conseguenze legali includono:

  • Arresto fino a tre mesi.
  • Sanzioni pecuniarie fino a 516 euro, estinguibili con una oblazione di 258 euro.

Le piattaforme utilizzate per le scommesse, come Betsport22.com e Swapbet365.eu, sono ormai inattive, ma le tracce lasciate dai calciatori e dai loro scommettitori potrebbero avere conseguenze devastanti per le loro carriere. Nicolò Fagioli, uno dei calciatori coinvolti, ha rivelato di aver scommesso praticamente ogni giorno, interrompendo solo dopo il sequestro del suo telefono, dove erano registrate le chat con altri scommettitori.

Le ripercussioni sportive

Il procuratore federale Giuseppe Chinè ha già avviato un’inchiesta parallela, richiedendo gli atti alla Procura di Milano. Secondo il codice di giustizia sportiva, la violazione delle norme relative alle scommesse comporta sanzioni severe, tra cui:

  • Squalifiche fino a tre anni.
  • Ammende non inferiori a 25 mila euro.

Le autorità sportive, come FIFA, UEFA e FIGC, hanno regole molto rigide in materia di scommesse. I calciatori coinvolti rischiano non solo di essere esclusi dalle competizioni nazionali, ma anche di perdere la possibilità di partecipare a eventi internazionali come il Mondiale.

Il futuro incerto dei calciatori

La situazione per i calciatori coinvolti si fa sempre più critica. Alcuni di loro, come Fagioli e Sandro Tonali, hanno già scontato parte delle loro squalifiche, ma la loro carriera potrebbe subire un duro colpo a causa delle pesanti accuse. La possibilità di una squalifica prolungata o di ulteriori misure disciplinari rappresenta un rischio concreto, non solo per il loro futuro sportivo, ma anche per la loro reputazione personale.

Con l’indagine ancora in corso, rimane da vedere come si evolverà questa drammatica vicenda e quali saranno le decisioni finali delle autorità competenti in merito.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

1 ora ago

Notizie del giorno dalle Marche: gli aggiornamenti delle 18.00

In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…

15 ore ago

Carlos Alcaraz rinuncia a Madrid: Jannik Sinner conquista il primo posto per un anno

L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…

17 ore ago

Dominic Sessa e Antonio Banderas portano in vita la storia di Anthony Bourdain in Tony

Il mondo del cinema si prepara a vivere un momento emozionante con l'arrivo di "Tony",…

18 ore ago

Hollywood: il destino di Stallone, Gibson e Voight svelato

Negli ultimi mesi, Hollywood ha vissuto un periodo di silenzio da parte di tre delle…

21 ore ago

Coppia in crisi: concorrenti censurati dopo le parole su Papa Francesco

La recente scomparsa di Papa Francesco ha avuto ripercussioni inaspettate all'interno del reality show "The…

23 ore ago