ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Comitato Sos Sale: la petizione al Campidoglio per salvare i cinema di Roma

La situazione dei cinema a Roma è sempre più preoccupante e richiede un’azione immediata. La Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi, tramite il suo presidente Valerio Giuseppe Carocci, ha lanciato un appello urgente: è necessario inviare una Pec (Posta Elettronica Certificata) al Campidoglio entro lunedì prossimo, 7 aprile, per richiedere la salvaguardia delle sale cinematografiche della capitale. Queste sono a rischio di riconversione in centri commerciali o parcheggi, come previsto da un controverso progetto di legge urbanistica regionale voluto dal centrodestra.

Se questo progetto venisse approvato, potrebbe portare alla chiusura definitiva di molte sale ancora attive e alla trasformazione di decine di cinema abbandonati in spazi commerciali. Ciò priverebbe la città di una parte fondamentale della sua cultura e del suo patrimonio storico. Il Comitato Sos Sale, che include numerose realtà come Italia Nostra, il Sindacato dei Critici Cinematografici e i 100 Autori guidati da Francesca Comencini, ha deciso di prendere una posizione chiara e attiva.

Strategia del comitato per la salvaguardia dei cinema

Il Comitato ha riunito un gruppo eterogeneo di esperti, tra cui urbanisti, architetti, avvocati e docenti universitari, per sviluppare una strategia efficace contro questa minaccia. Hanno identificato uno strumento tecnico cruciale: il blocco della monetizzazione dei parcheggi. Carocci spiega che, modificando la destinazione d’uso degli immobili, cambia anche il carico urbanistico, cioè la quantità di parcheggi necessaria in base al tipo di attività svolta.

Ecco alcuni punti chiave della proposta del Comitato:

  1. Vietare la monetizzazione dei parcheggi.
  2. Impedire la costruzione di parcheggi a oltre 500 metri dall’immobile in questione.
  3. Rendere quasi impossibile trovare terreni adatti per costruire i parcheggi, dato che la maggior parte dei cinema si trova in aree urbane densamente popolate.

Queste misure garantirebbero una maggiore protezione per le sale cinematografiche, evitando la loro riconversione.

Importanza della partecipazione civica

Il Comitato ha programmato un’assemblea pubblica per lunedì, dalle ore 18, presso la Basilica di San Saba a Roma. Durante questo incontro, si discuterà anche del concetto di ‘Terzi Luoghi’, spazi che favoriscono l’incontro e la socializzazione. Sarà fondamentale ribadire l’importanza di far pervenire le osservazioni al Campidoglio entro il termine stabilito. La comunicazione non deve essere considerata un semplice “mail bombing”, ma una forma concreta di partecipazione civica. Ogni cittadino, associazione ed ente è invitato a contribuire, inviando il modulo scaricabile dalla pagina Instagram di Piccolo America, completo dei propri dati.

L’appello di Carocci e del Comitato Sos Sale è quindi un invito a tutti i romani a difendere il patrimonio culturale della città. La classica sala cinematografica rappresenta non solo un luogo di intrattenimento, ma anche uno spazio di aggregazione e di espressione artistica. La chiusura di questi luoghi equivarrebbe a un impoverimento della vita sociale e culturale della capitale.

Crescita della mobilitazione

La mobilitazione del Comitato Sos Sale ha già riscosso un buon supporto da parte della cittadinanza e delle associazioni culturali romane. La consapevolezza riguardo all’importanza di questi spazi è in crescita, e sempre più persone si stanno unendo alla causa, consapevoli che il futuro della cultura cinematografica a Roma dipende dalla loro partecipazione attiva. La scadenza del 7 aprile è quindi cruciale: ogni voce conta e ogni invio di Pec rappresenta un passo verso la salvaguardia dei cinema storici.

La battaglia per la tutela dei cinema di Roma è solo all’inizio, ma con la determinazione del Comitato Sos Sale e il supporto della comunità, si spera di ottenere risultati positivi. Il futuro dei cinema romani è in gioco, e la risposta dei cittadini sarà fondamentale per preservare un patrimonio culturale così prezioso.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

2 ore ago

Notizie del giorno dalle Marche: gli aggiornamenti delle 18.00

In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…

16 ore ago

Carlos Alcaraz rinuncia a Madrid: Jannik Sinner conquista il primo posto per un anno

L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…

18 ore ago

Dominic Sessa e Antonio Banderas portano in vita la storia di Anthony Bourdain in Tony

Il mondo del cinema si prepara a vivere un momento emozionante con l'arrivo di "Tony",…

19 ore ago

Hollywood: il destino di Stallone, Gibson e Voight svelato

Negli ultimi mesi, Hollywood ha vissuto un periodo di silenzio da parte di tre delle…

22 ore ago

Coppia in crisi: concorrenti censurati dopo le parole su Papa Francesco

La recente scomparsa di Papa Francesco ha avuto ripercussioni inaspettate all'interno del reality show "The…

24 ore ago