ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Negli ultimi anni, Viola Davis ha saputo conquistare il pubblico con le sue interpretazioni versatili e coinvolgenti. Dopo aver interpretato Michelle Obama nella serie “The First Lady” e una generosa amazzone in “The Woman King”, ora si prepara a vestire i panni di presidente degli Stati Uniti nel nuovo action thriller “G20”, diretto da Patricia Riggen. Questo film, che sarà disponibile su Prime Video a partire dal 10 aprile, presenta un cast stellare, tra cui Anthony Anderson, Antony Starr, Marsai Martin, Ramon Rodríguez, Douglas Hodge, Elizabeth Marvel e l’italiana Sabrina Impacciatore, che interpreta una responsabile del Fondo Monetario Internazionale.
In “G20”, Viola Davis interpreta Danielle Sutton, una presidente che deve affrontare le sfide della diplomazia e combattere con determinazione. La trama si sviluppa attorno a un summit del G20 in Sudafrica, dove un gruppo di terroristi prende in ostaggio i leader mondiali. Questo costringe Sutton a prendere decisioni cruciali per salvare non solo la sua vita, ma anche quella degli altri. Durante un incontro in streaming internazionale, l’attrice ha condiviso la sua esperienza nel dare vita a un personaggio così complesso:
La figura di Danielle Sutton rappresenta una leader che affronta le sue paure e si fa avanti, un aspetto che Davis ha trovato particolarmente stimolante. Ha dichiarato: “È stato molto difficile trovare l’equilibrio nel rappresentare una persona di potere, che è anche un soldato, pronta a combattere per chi ama, un’eroina”. Questo equilibrio tra potere e umanità è un tema ricorrente nel film, che potrebbe risuonare profondamente con il pubblico contemporaneo, specialmente in un periodo in cui le questioni di leadership e responsabilità sono più che mai attuali.
Il film è stato coprodotto da Amazon MGM Studios, MRC, insieme a Mad Chance Productions e JuVee Productions, la società di produzione di Davis e del marito Julius Tennon. Le riprese sono avvenute nei primi mesi del 2024, un periodo che ha visto anche l’emergere di Kamala Harris come figura politica di spicco, un’icona che Davis ha pubblicamente sostenuto. Sebbene il film non specifichi chiaramente se la presidente Sutton sia repubblicana o democratica, il suo personaggio sembra rappresentare una sorta di nemesi per Donald Trump, con una storia di eroismo come reduce di guerra e un piano economico ambizioso per sostenere i Paesi più poveri.
Con “G20”, Viola Davis continua a dimostrare il suo impegno nel raccontare storie significative e nell’affrontare temi rilevanti. La rappresentazione di una donna forte in un ruolo di comando in un contesto di alta tensione politica non è solo un modo per intrattenere il pubblico, ma anche un tentativo di rompere gli stereotipi di genere che spesso caratterizzano il cinema d’azione.
In un’epoca in cui la politica è sempre più polarizzata, il personaggio di Danielle Sutton potrebbe servire da esempio di resilienza e determinazione. La sua storia, intrecciata con quella di altri leader mondiali, riflette le complessità della diplomazia moderna e le difficoltà di mantenere la pace in un mondo sempre più instabile. Con “G20”, le aspettative sono alte, non solo per l’azione e il dramma, ma anche per il messaggio che questa storia potrebbe trasmettere al pubblico.
Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…
Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…
La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…
In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…
L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…
Il mondo del cinema si prepara a vivere un momento emozionante con l'arrivo di "Tony",…