ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Janet Yang: la produttrice cinematografica protagonista al Marateale

Il Festival del Cinema “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” si prepara a dare il via alla sua diciassettesima edizione nel mese di luglio, incorniciato dalla bellezza della Perla del Tirreno, Maratea. Quest’anno, il festival avrà l’onore di ospitare Janet Yang, una figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale. Non solo produttrice di grande successo, ma anche presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, Yang rappresenta un simbolo di eccellenza nel settore, noto per l’assegnazione dei premi Oscar.

l’importanza di janet yang al festival

Il direttore artistico del Marateale, Nicola Timpone, ha condiviso il suo entusiasmo per l’arrivo di Janet Yang, sottolineando il suo straordinario contributo al cinema. “Vincitrice di Emmy e Golden Globe, Janet Yang ha collaborato con registi di fama come Steven Spielberg in ‘Empire of the Sun’, un film che ha segnato un’epoca nel cinema di guerra”, ha dichiarato Timpone. La versatile carriera di Yang include collaborazioni con nomi del calibro di Oliver Stone e Lisa Henson, rendendola una figura centrale nell’industria cinematografica.

la carriera di janet yang

La carriera di Janet Yang è una testimonianza della sua capacità di navigare tra diversi generi e culture. Nata a Pechino e cresciuta negli Stati Uniti, ha sempre cercato di portare una prospettiva globale nelle sue produzioni. Tra i suoi lavori più significativi ci sono:

  1. The Joy Luck Club – Un film che esplora le relazioni tra madri e figlie cinesi-americane.
  2. Empire of the Sun – Collaborazione con Spielberg che ha lanciato giovani attori come Christian Bale.

Questi film hanno avuto un impatto duraturo sulla rappresentazione delle esperienze delle donne asiatiche nel cinema.

un’opportunità unica al festival

Durante il festival, Janet Yang parteciperà a un panel di discussione intitolato “Flipping the Narrative of Filmmaking: Bridging Cultures through new visions on co-producing, packaging, branding and sustainability”. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per il pubblico e i giovani filmmakers di confrontarsi con leader influenti nell’industria. Sarà un momento di riflessione su come il cinema possa fungere da ponte tra culture diverse e come le nuove visioni possano contribuire a una narrazione più inclusiva e sostenibile.

Il panel affronterà temi attuali come la sostenibilità nella produzione cinematografica e l’importanza delle pratiche di co-produzione per aumentare la diversità e la rappresentanza nel settore. Janet Yang, grazie alla sua vasta esperienza, potrà offrire preziosi insight su come le collaborazioni internazionali possano arricchire le storie raccontate sul grande schermo.

Con l’arrivo di Janet Yang e altri ospiti illustri, il “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Questo festival non rappresenta solo un evento di proiezione di film, ma è anche un’importante piattaforma per il dialogo interculturale e la promozione di nuove idee all’interno dell’industria cinematografica. Maratea, con il suo affascinante paesaggio e la sua ricca storia culturale, offre lo scenario ideale per un evento di tale portata, celebrando il potere del cinema come forma d’arte e di comunicazione.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Arsa: la ragazza selvaggia di Stromboli tra incanto e degrado

Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…

7 ore ago

Scopri il cast del prequel di Hunger Games: L’alba sulla mietitura

Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…

9 ore ago

La terribile esperienza di morire più volte in una sola notte

"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…

10 ore ago

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

11 ore ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

13 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

18 ore ago