ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

La lezione di Mordini: Accorsi e De Angelis chiudono le riprese con un tocco di classe

Le riprese de “La Lezione”, il nuovo film diretto dal talentuoso Stefano Mordini, si sono recentemente concluse, promettendo di esplorare temi complessi e attuali, come la violenza di genere, la giustizia e il confine tra realtà e percezione. Questo progetto cinematografico è tratto dall’omonimo romanzo di Marco Franzoso, pubblicato da Mondadori, e si preannuncia come un’opera di grande impatto.

Un cast di alto profilo

Il cast di “La Lezione” è composto da attori di spicco, tra cui Matilda De Angelis e Stefano Accorsi. Matilda De Angelis ha guadagnato notorietà a livello internazionale grazie a ruoli significativi in produzioni come “The Undoing” e “Leonardo”. D’altra parte, Accorsi è un attore di lunga data, noto per la sua versatilità in film di successo come “La Finestra di Fronte” e “Il Capitale Umano”.

La trama avvincente

La trama del film ruota attorno a Elisabetta, una giovane e brillante avvocatessa di Trieste, che affronta eventi inquietanti. Dopo aver difeso con successo un carismatico professore universitario accusato di violenza sessuale, Elisabetta viene contattata da lui per intraprendere una causa legale contro l’università. Sebbene il professore sia stato reintegrato, la sua posizione è marginale, spingendolo a lottare per il suo onore e dignità professionale.

Nel frattempo, il passato di Elisabetta torna a perseguitarla. La giovane avvocatessa percepisce segnali strani e temendo che il suo ex compagno, un uomo violento condannato per stalking, possa ricominciare a perseguitarla. Il film promette un crescendo di tensione psicologica, in cui il confine tra realtà e immaginazione diventa sempre più labile.

Collaborazione creativa e sostegno istituzionale

La sceneggiatura è stata scritta da Stefano Mordini insieme a Luca Infascelli, evidenziando una sinergia creativa volta a dare vita a una storia coinvolgente. Mordini ha già dimostrato la sua abilità nel trattare temi delicati in film come “La Fuga” e “Il Cacciatore”, e con “La Lezione” sembra intenzionato a continuare su questa strada.

“La Lezione” è una produzione di Picomedia e Vision Distribution, in collaborazione con Sky. Picomedia è nota per aver prodotto opere di qualità che hanno ricevuto riconoscimenti in Italia e all’estero. Il film ha ricevuto anche il sostegno del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura, che promuove opere di rilevanza sociale.

Le riprese si sono svolte a Trieste e Roma, con location che arricchiscono la narrazione. Trieste, con la sua cultura e il suo background letterario, si sposa perfettamente con la storia, mentre Roma aggiunge profondità.

Con “La Lezione”, Stefano Mordini si prepara a presentare un’opera intensa e provocatoria, capace di stimolare riflessioni su temi di grande attualità. La combinazione di un cast di talento, una trama intrigante e attenzione ai dettagli produttivi lascia presagire un film di riferimento per il pubblico contemporaneo. La data di uscita non è ancora stata ufficialmente annunciata, ma l’attenzione crescente intorno al progetto suggerisce che potrebbe diventare uno dei titoli più attesi della prossima stagione cinematografica.

Con la sua capacità di affrontare argomenti scottanti e di far emergere la complessità delle relazioni umane, “La Lezione” ha tutte le potenzialità per invitare a una riflessione profonda sulla giustizia, la memoria e il potere delle scelte personali.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

49 minuti ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

3 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

8 ore ago

Notizie del giorno dalle Marche: gli aggiornamenti delle 18.00

In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…

22 ore ago

Carlos Alcaraz rinuncia a Madrid: Jannik Sinner conquista il primo posto per un anno

L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…

24 ore ago

Dominic Sessa e Antonio Banderas portano in vita la storia di Anthony Bourdain in Tony

Il mondo del cinema si prepara a vivere un momento emozionante con l'arrivo di "Tony",…

1 giorno ago