ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Tragedia a Roma: muore 62enne dopo liposuzione, la famiglia accusa il chirurgo già condannato

La tragica storia di Simonetta Kalfus, una donna di 62 anni residente ad Ardea, ha suscitato un acceso dibattito sulla sicurezza degli interventi di chirurgia estetica in Italia. Dopo essersi sottoposta a un intervento di liposuzione in una clinica privata di Roma, Simonetta è deceduta all’ospedale Grassi di Ostia dodici giorni dopo l’operazione. La sua morte ha spinto la famiglia a chiedere giustizia e a sollevare interrogativi sul chirurgo, già noto per precedenti controversi.

dettagli dell’intervento e complicazioni

Il 6 marzo, giorno dell’intervento, la situazione si è rivelata ben presto problematica. La famiglia di Simonetta non era a conoscenza dell’operazione, che era stata effettuata con l’assistenza di un amico anestesista. Questo ha sollevato dubbi sulla mancanza di consenso informato. Dopo la liposuzione, Simonetta ha iniziato a lamentare dolori, inizialmente considerati normali. Tuttavia, il chirurgo ha prescritto un antibiotico senza vedere miglioramenti.

  1. 11 marzo: La famiglia, preoccupata per il peggioramento delle condizioni di Simonetta, l’ha portata al pronto soccorso di Pomezia. Qui, dopo una TAC negativa e una flebo, è stata dimessa con la raccomandazione di continuare la terapia antibiotica.
  2. 12 marzo: Il chirurgo e l’anestesista si sono recati a casa di Simonetta per somministrarle un’altra flebo, ma le sue condizioni sono continuate a deteriorarsi.
  3. 13 marzo: Simonetta è stata ricoverata all’ospedale Grassi di Ostia, dove ha contattato la figlia Eleonora. Poco dopo, la famiglia ha appreso che era in coma farmacologico a causa di un’ischemia.

l’autopsia e le indagini

Il 21 marzo, l’autopsia ha rivelato che l’operazione di liposuzione potrebbe essere stata la causa scatenante del decesso. Il genero ha rivelato che l’intervento, inizialmente previsto solo per i glutei, ha comportato l’asportazione di grasso da diverse parti del corpo, incluso il mento. I risultati hanno mostrato che il corpo di Simonetta era “pieno di infezioni”.

In seguito a questi eventi, la famiglia ha deciso di presentare denuncia ai carabinieri di Ardea. Le accuse non riguardano solo la condotta del chirurgo, ma anche il suo passato, poiché era già stato condannato per un intervento al seno a una giovane paziente. Questo ha sollevato interrogativi sulla sua idoneità a praticare la chirurgia estetica.

la necessità di maggiore regolamentazione

Questo tragico evento ha acceso un dibattito più ampio sulla sicurezza e sull’etica nella chirurgia estetica in Italia. Negli ultimi anni, l’aumento degli interventi di liposuzione ha portato a un incremento delle segnalazioni di complicazioni e decessi. Le autorità sanitarie sono chiamate a garantire che vengano rispettati standard adeguati di sicurezza.

La famiglia Kalfus ha chiesto maggiore trasparenza e regolamentazione nel settore, non solo per ottenere giustizia per Simonetta, ma anche per proteggere altri pazienti. La comunità locale e i media seguono con attenzione gli sviluppi del caso, mentre la famiglia si prepara a intraprendere azioni legali per ottenere verità e giustizia.

La storia di Simonetta Kalfus è un monito per chi considera la chirurgia estetica: è fondamentale informarsi accuratamente sui chirurghi e sulle cliniche prescelte, oltre a comprendere i potenziali rischi associati a tali interventi. La salute e la vita dei pazienti devono sempre essere la priorità assoluta.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Arsa: la ragazza selvaggia di Stromboli tra incanto e degrado

Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…

7 ore ago

Scopri il cast del prequel di Hunger Games: L’alba sulla mietitura

Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…

9 ore ago

La terribile esperienza di morire più volte in una sola notte

"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…

10 ore ago

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

11 ore ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

13 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

18 ore ago