ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Sport

McLaren festeggia la 50esima doppietta al Gran Premio di Shanghai, Ferrari in quinta e sesta posizione

Il Gran Premio di Shanghai del 2025 ha segnato un momento storico per la McLaren, che ha ottenuto la sua cinquantesima doppietta nella storia della Formula 1. La gara, disputata domenica scorsa, ha visto il giovane Oscar Piastri trionfare per la terza volta nella sua carriera, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. A completare il podio, George Russell della Mercedes ha conquistato il terzo posto. La prestazione di Piastri è stata caratterizzata da un dominio evidente, con la McLaren che ha mostrato un passo gara nettamente superiore rispetto agli avversari.

il ritorno della mclaren ai vertici

La McLaren non vinceva tre gare consecutive dal 2012, un chiaro segnale della sua rinascita nel panorama della Formula 1. Piastri ha definito la vittoria “fantastica”, evidenziando il lavoro di squadra che ha portato a questo successo. A soli ventitré anni, il pilota australiano si sta affermando come una delle nuove stelle del motorsport, avendo anche conquistato la sua prima pole position nel Gran Premio di Shanghai.

la situazione delle altre scuderie

Questa edizione del Gran Premio di Cina è stata la diciottesima nella storia della Formula 1 e la seconda dopo la pandemia di Covid-19, che aveva costretto a sospendere la corsa per quattro edizioni consecutive. Negli ultimi anni, la pista di Shanghai ha visto diversi piloti dominare, ma quest’anno la Red Bull, tradizionale protagonista, ha mostrato segnali di declino. Nella passata edizione, Max Verstappen aveva vinto con un vantaggio di oltre 13 secondi, mentre quest’anno la situazione è stata completamente diversa.

Il weekend di gare ha visto un inizio promettente per la Ferrari, con Lewis Hamilton che ha trionfato nella gara Sprint, stabilendo un record per la nuova SF-25. Tuttavia, in gara, la Ferrari ha dovuto accontentarsi del quinto e sesto posto, rispettivamente per Charles Leclerc e Carlos Sainz. Leclerc ha avuto un avvio difficile, a causa di un contatto con Hamilton in partenza, che ha danneggiato la sua ala anteriore.

le dinamiche della gara

La partenza della gara è stata intensa, con Hamilton coinvolto in un tamponamento da parte di Leclerc, creando tensione simile a un episodio del 2016. Le strategie di gara hanno visto Russell e Norris in lotta per il primo posto, mentre Fernando Alonso ha subito un ritiro a causa di problemi ai freni. Le strategie si sono rivelate cruciali, con Hamilton e Verstappen tra i primi a cambiare gomme, adottando un approccio a due soste.

  1. Piastri e Norris hanno capitalizzato sulle difficoltà degli avversari, consolidando la loro leadership.
  2. Leclerc ha faticato a mantenere il ritmo, lamentandosi di un possibile danno alla sua macchina.
  3. La McLaren ha dimostrato di avere una gestione delle gomme superiore, adattandosi rapidamente alle variabili climatiche.

Nonostante la vittoria di Piastri e Norris, la competizione è stata tesa, con la possibilità di pioggia negli ultimi giri che ha complicato ulteriormente le strategie. Inoltre, la Williams è stata penalizzata con una multa di 10.000 euro per la mancanza di una scheda di memoria su una telecamera, evidenziando l’importanza delle regolazioni tecniche in Formula 1. Nonostante le difficoltà, la Williams ha festeggiato il punto conquistato da Alex Albon, mentre Sainz ha chiuso tredicesimo.

Sul fronte Red Bull, Verstappen ha lottato per mantenere la seconda posizione in classifica, mentre il giovane Liam Lawson ha avuto un weekend deludente. La stagione 2025 si sta rivelando intrigante, con un campionato in continua evoluzione e nuovi talenti che emergono. Con il prossimo Gran Premio in programma a Suzuka, ci si aspetta ulteriori sorprese e colpi di scena, rendendo ogni gara un’opportunità unica per i piloti e le scuderie.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Castelluccio diventa il set del film ‘La bolla delle acque matte’

Il piccolo borgo di Castelluccio di Norcia, noto per il suo paesaggio mozzafiato e la…

6 ore ago

L’eredità di Redford: come il Sundance Institute traccia il futuro del cinema

La recente scomparsa di Robert Redford ha colpito profondamente il mondo del cinema e, in…

6 ore ago

Addio a Robert Redford: il leggendario attore che ha segnato un’epoca

La scomparsa di Robert Redford, avvenuta all'età di 89 anni nella sua casa di Provo,…

7 ore ago

Fuori Sala: il viaggio da Womenlands a De Niro

Ottobre si presenta come un mese denso di eventi a Roma, con l'emergere di un…

7 ore ago

Meryl Streep ricorda Redford: un leone e un amico indimenticabile

La notizia della scomparsa di Robert Redford, avvenuta oggi nello Utah all'età di 89 anni,…

7 ore ago

Redford: il leggendario gigante di Hollywood alla Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia ha recentemente espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Robert…

7 ore ago