ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Lunetta Savino racconta il suo impegno a favore delle donne

Il cinema e la televisione hanno avuto un ruolo fondamentale nella carriera di Lunetta Savino, rendendola una figura amata e riconosciuta nel panorama artistico italiano. Non è solo la sua bravura come attrice a farla emergere, ma anche il suo forte impegno politico e sociale, che la spinge a scegliere ruoli capaci di avere un impatto significativo. In un’intervista con l’ANSA, Savino ha affermato: “Il cinema e la tv mi hanno dato una popolarità molto forte, ecco perché anche quando scelgo i ruoli da interpretare, il mio è un impegno politico”. Questa sera, riceverà il premio alla carriera Apulia Excellence al Sudestival, un festival cinematografico a Monopoli che celebra il meglio del cinema italiano.

Il Sudestival e il riconoscimento a Savino

Il Sudestival, fondato e diretto da Michele Suma, è giunto alla sua XXV edizione e culminerà con la presenza di Lunetta Savino come ospite speciale. Durante la serata, ci sarà un talk con il pubblico, seguito dalla proiezione di “Rosa”, il lungometraggio d’esordio della regista Katja Colja, in cui Savino interpreta il ruolo da protagonista. Questo film, che ha ottenuto una candidatura per il David di Donatello e per i Nastri d’Argento, rappresenta un’importante tappa nella carriera dell’attrice. “È piacevole ricevere questo premio alla carriera proprio nella terra da dove sono partita tanti anni fa”, afferma Savino, sottolineando l’importanza di tornare alle proprie radici.

La rinascita nel film “Rosa”

Nel film “Rosa”, Lunetta Savino interpreta una donna che, dopo aver subito un lutto, si ritrova chiusa in sé stessa. La sua rinascita avviene grazie all’incontro con altre donne e all’esplorazione della loro sessualità. “La sfida era raccontare in modo lieve e curioso una donna non più giovane, ma che riesce a ritrovare se stessa”, spiega l’attrice, evidenziando la delicatezza e la complessità del personaggio. Questo tipo di narrazione è fondamentale per far emergere le storie di donne che, spesso, vengono trascurate dal panorama cinematografico.

L’impegno per l’emancipazione femminile

Savino ha recentemente ottenuto riconoscimenti anche grazie al film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek e alla serie “Libera” di Rai 1, entrambe opere che esaltano la forza e il coraggio femminili. In un contesto più ampio, l’8 marzo scorso, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’attrice è stata protagonista di un recital all’Ara Pacis di Roma intitolato “Noi, soggetto imprevisto del mondo”, dove ha letto i testi di Carla Lonzi, una delle figure più influenti del femminismo italiano. “Ho letto Carla Lonzi per ragionare su un pensiero importantissimo”, afferma Savino, sottolineando la necessità di portare la sua riflessione a un pubblico più vasto e meno preparato su queste tematiche.

La questione dell’emancipazione femminile è centrale nel discorso di Savino. “La visione patriarcale non si cancella facilmente”, spiega, “ma è fondamentale raccontare le donne in modo che possano far capire che possono fare la differenza nei mutamenti globali”. L’attrice sottolinea che il valore della differenza deve essere messo in evidenza, piuttosto che cercare un linguaggio neutro che annulla le specificità. “Le donne possono portare un salto di qualità, ma il problema emerge quando utilizzano strumenti e culture maschili”, afferma, criticando l’idea che le donne ai vertici politici debbano adottare le stesse logiche degli uomini per avere successo.

Il futuro di Lunetta Savino

Savino riflette sulla sua esperienza con il movimento “Se non ora quando”, che ha rappresentato un momento chiave nella sua vita e nella sua carriera. “Il movimento ha segnato un punto di svolta. È stato un periodo di scoperta e approfondimento, un modo per impegnarsi insieme ad altre donne”, racconta, evidenziando come questo percorso abbia influenzato la sua carriera. “Per il 25 novembre ci inventammo la Giornata delle Leonesse, per celebrare le donne come protagoniste forti e divertenti”, prosegue, sottolineando l’importanza di rappresentare le donne in modo positivo e proattivo.

Ma cosa riserva il futuro a Lunetta Savino? “Sono profondamente attrice, ma mi piace molto anche la scrittura”, rivela. Attualmente sta lavorando a un progetto cinematografico personale, evidenziando la necessità di creare ruoli che rispecchino la sua visione. “In teatro fatico a trovare ruoli interessanti, che sono per lo più maschili”, afferma, e aggiunge che il panorama televisivo, invece, offre belle opportunità grazie a una nuova generazione di attrici.

Savino ha debuttato in teatro con il grande Glauco Mauri e si è sempre sentita motivata a coinvolgere i giovani attori. “Mi piace lavorare con i ragazzi, lo vedi come brillano i loro occhi”, dice, suggerendo che trasmettere il sapere accumulato nel corso degli anni è un compito fondamentale per la sua generazione di artisti. “Che dolore la perdita di Mauri e di Roberto Sturno“, conclude, mostrando gratitudine per le esperienze condivise con i grandi maestri del teatro italiano.

Lunetta Savino continua a essere un esempio di come l’arte possa essere un potente strumento di cambiamento sociale e culturale, impegnandosi attivamente per il riconoscimento e l’emancipazione delle donne nel panorama contemporaneo.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

45 minuti ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

3 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

8 ore ago

Notizie del giorno dalle Marche: gli aggiornamenti delle 18.00

In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…

22 ore ago

Carlos Alcaraz rinuncia a Madrid: Jannik Sinner conquista il primo posto per un anno

L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…

24 ore ago

Dominic Sessa e Antonio Banderas portano in vita la storia di Anthony Bourdain in Tony

Il mondo del cinema si prepara a vivere un momento emozionante con l'arrivo di "Tony",…

1 giorno ago