ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Rocco Papaleo svela il suo nuovo film US Palmese in anteprima al cinema

Questa sera, la splendida cornice di Palmi ha accolto l’anteprima di “US Palmese”, il nuovo film dei celebri Manetti Bros. La pellicola, che arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 20 marzo, è stata distribuita da 01 Distribution e ha già fatto parlare di sé per la sua originale narrazione che intreccia il mondo del calcio con una visione rinnovata della Calabria.

Presenti all’evento non solo i registi Marco e Antonio Manetti, noti per il loro approccio innovativo e fresco al cinema italiano, ma anche un cast di attori di spicco, tra cui Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza e Max Mazzotta. La serata ha visto anche la partecipazione del produttore Pier Giorgio Bellocchio, insieme ai rappresentanti del distributore e della Calabria Film Commission, un ente che sta lavorando attivamente per promuovere il cinema nella regione.

La trama di us palmese

“US Palmese” è descritto come una commedia che esplora la passione calcistica, un elemento centrale nella cultura italiana, specialmente in una regione come la Calabria, dove il calcio rappresenta molto più di un semplice sport. La storia si snoda tra sogni, speranze e una buona dose di umorismo, mettendo in luce le migliori realtà locali e il desiderio di riscatto e identità.

  1. Personaggio di Claudia Gerini: Un personaggio di particolare rilievo è interpretato da Claudia Gerini, che veste i panni della poetessa Ferraro. Il suo ruolo contribuisce a creare un’atmosfera poetica e nostalgica, aggiungendo una dimensione culturale alla trama.
  2. Messaggio dei Manetti Bros: I Manetti Bros, noti per il loro stile distintivo e per la capacità di mescolare generi diversi, hanno lavorato a questo progetto con un’attenzione particolare alla rappresentazione di una Calabria in evoluzione.

Un’importante vetrina per il cinema italiano

La pellicola è stata già presentata in anteprima in importanti festival cinematografici, tra cui la Festa del Cinema di Roma e l’International Film Festival di Rotterdam, dove ha ricevuto feedback positivi da parte della critica e del pubblico. Questi eventi rappresentano un’importante vetrina per il cinema italiano a livello internazionale, e la partecipazione di “US Palmese” sottolinea l’importanza di raccontare storie autentiche e radicate nel territorio.

La produzione del film è stata realizzata in collaborazione con Rai Cinema, una delle principali realtà nel panorama cinematografico italiano, e con il supporto della Calabria Film Commission, che promuove il cinema e la cultura nella regione. Questa sinergia tra enti pubblici e privati è fondamentale per la crescita dell’industria cinematografica locale e per la valorizzazione delle risorse artistiche e culturali.

Temi e ambientazione

Il calcio, al centro della trama, non è solo un gioco, ma diventa un mezzo per esplorare temi più profondi come l’amicizia, la comunità e la ricerca di un posto nel mondo. La narrazione si sviluppa attorno a un gruppo di personaggi che, attraverso le loro passioni e le loro sfide quotidiane, riescono a ritrovare la gioia di vivere e la speranza nel futuro.

La scelta di ambientare la storia a Palmi, una delle località più affascinanti della Calabria, aggiunge ulteriore valore al film. La bellezza dei paesaggi calabresi, con le loro spiagge mozzafiato e le montagne imponenti, offre uno sfondo suggestivo che si sposa perfettamente con la narrazione. La valorizzazione del territorio è un aspetto cruciale per i Manetti Bros, che desiderano mostrare una Calabria vibrante e piena di vita, lontana dalle rappresentazioni negative che spesso la circondano.

Inoltre, “US Palmese” si inserisce in un filone di produzione cinematografica che sta cercando di dare voce a storie locali, creando un legame tra il pubblico e le proprie radici culturali. La commedia, con il suo mix di umorismo e momenti toccanti, ha il potere di attrarre un pubblico eterogeneo, capace di riconoscersi nei temi affrontati.

Con l’uscita di “US Palmese”, i Manetti Bros continuano a dimostrare il loro talento nel raccontare storie che parlano al cuore degli spettatori, rendendo il cinema un mezzo di esplorazione delle identità culturali e delle esperienze umane. La commedia, nelle sue varie sfaccettature, si pone come una celebrazione della vita, dei sogni e della passione per il calcio, invitando tutti a sognare e a credere nella forza dei propri desideri.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Andrea Cavallari torna in Italia: il condannato per la strage di Corinaldo trasferito a Civitavecchia – guarda il video

Nelle prime ore del pomeriggio di mercoledì 30 luglio, l’aeroporto di Roma Fiumicino ha accolto…

1 ora ago

Tragedia a Modugno: operaio 54enne perde la vita in un incidente sul lavoro

Nella mattinata di oggi, una tragedia ha colpito la comunità di Modugno, un comune in…

1 ora ago

Garlasco: la miniserie che svela il mistero del delitto di Chiara Poggi

L'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto diciotto anni fa a Garlasco, ha rappresentato un caso che…

1 ora ago

Trappole al prosecco: il piano innovativo di Treviso per combattere i topi

La città di Treviso si trova ad affrontare un problema sempre più grave: l'invasione di…

1 ora ago

Calcio italiano in crescita: ricavi in aumento ma i debiti e gli stadi obsoleti restano una sfida

Il calcio italiano sta attraversando un periodo di crescita economica significativa, come evidenziato dalla recente…

2 ore ago

Addio a Adriana Asti, un’icona del teatro e del cinema italiano

Nella notte di ieri, Roma ha subito una grande perdita con la scomparsa di Adriana…

5 ore ago