ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Il film ‘Maratona di New York’ fa il suo grande debutto a Genova

Da giovedì 13 marzo, il Cinema Sivori di Genova accoglierà il debutto di “Maratona di New York“, un lungometraggio che promette di catturare l’attenzione del pubblico grazie alla sua profondità emotiva e alle sue radici liguri. Questo film, opera prima del regista Luca Franco, è tratto dall’omonima pièce teatrale di Edoardo Erba e si inserisce perfettamente nel panorama cinematografico italiano, sempre più attento a valorizzare le storie locali e le esperienze autentiche.

un omaggio alla bellezza ligure

“Maratona di New York” è stato prodotto da The Box Film in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno del Fondo Regionale per l’Audiovisivo della Liguria. La scelta di girare interamente nelle splendide location liguri non è casuale; il film è un omaggio alla bellezza del territorio, che funge da sfondo per le avventure dei protagonisti. Tra le location scelte, si possono riconoscere scorci affascinanti del Monte Fasce e del Parco Nazionale del Beigua, che arricchiscono ulteriormente la narrazione con la loro maestosità.

un cast locale di talento

Il cast del film è composto da talenti genovesi, tra cui Davide Paganini, Massimiliano Caretta, Enzo Paci, Chiara Degani e Giacomo Ardito. Questa scelta di un cast locale non solo rinforza l’identità del film, ma offre anche l’opportunità di dare risalto agli artisti del territorio, contribuendo così alla crescita della comunità culturale ligure. La sinergia tra il regista e gli attori ha permesso di creare una rappresentazione autentica delle dinamiche e delle complessità della vita quotidiana, rendendo la storia accessibile e coinvolgente per il pubblico.

una storia di sfide e crescita

Il film racconta la storia di un gruppo di amici che si prepara a partecipare alla famosa Maratona di New York, un evento che diventa per loro una metafora della vita. Attraverso il loro percorso di allenamento, i protagonisti affrontano le proprie debolezze, le sfide personali e le relazioni interpersonali, in un viaggio che li porterà a superare limiti che sembrano insormontabili.

  1. Riflessione sulla fatica quotidiana: “La maratona, come lo sport in generale, è una rappresentazione della vita stessa,” afferma Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo economico e alla Programmazione FESR.
  2. Riconoscimenti in festival: Oltre alla sua dimensione narrativa, “Maratona di New York” ha già ottenuto riconoscimenti in vari festival di settore, tra cui il CineOff – International Independent Film Festival di Jesi, dove ha vinto il premio per la miglior scenografia.

un momento significativo per il cinema ligure

L’uscita di “Maratona di New York” segna un momento significativo per il cinema ligure, che ha visto un crescente interesse negli ultimi anni. Le produzioni locali stanno guadagnando visibilità, sia a livello nazionale che internazionale, contribuendo a creare un’immagine positiva della Liguria come luogo di creatività e innovazione. Grazie ai fondi regionali dedicati all’audiovisivo, sempre più opere vengono realizzate nel territorio, offrendo opportunità a talenti locali e stimolando l’economia culturale della regione.

Il film di Luca Franco non è solo un prodotto di intrattenimento, ma una riflessione profonda sulle sfide della vita. La maratona, simbolo di impegno e resilienza, diventa un veicolo per esplorare temi universali come l’amicizia, la determinazione e la ricerca di un senso di appartenenza. I personaggi, ciascuno con la propria storia e le proprie aspirazioni, rappresentano una varietà di esperienze e di emozioni, rendendo il racconto accessibile a un pubblico ampio.

In un’epoca in cui il cinema può svolgere un ruolo fondamentale nel raccontare storie autentiche e stimolare la riflessione, “Maratona di New York” si inserisce perfettamente in questo contesto. Con il suo mix di dramma e commedia, il film promette di toccare le corde più profonde degli spettatori, invitandoli a riflettere sulla propria vita e sulle proprie battaglie quotidiane. La sua presentazione al Cinema Sivori di Genova rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per immergersi in una storia che, pur partendo da un evento sportivo, si evolve in un racconto ricco di significato e di emozione.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Woody Allen festeggia 90 anni con la reintroduzione di nove film cult al cinema

Il 30 novembre 2023 segna un momento significativo per il mondo del cinema: Woody Allen…

7 ore ago

Reggio Calabria FilmFest 2025: un docu esclusivo su De Nava apre la kermesse

Il 15 settembre 2025 segna l'inizio della 19/a edizione del Reggio Calabria FilmFest, una manifestazione…

7 ore ago

I Wonder Pictures lancia ‘La voce di Hind Rajab’: un nuovo inizio nel cinema

I Wonder Pictures ha recentemente chiuso un capitolo di grande successo alla Mostra del Cinema…

8 ore ago

Almodovar sostiene le proteste contro Israele: un diritto legittimo

La crescente sensibilizzazione della società riguardo agli eventi nella Striscia di Gaza ha generato dibattiti…

8 ore ago

Cecilia Rodriguez svela la verità su Belen e annuncia la data del parto

Negli studi di "Verissimo", il programma condotto da Silvia Toffanin, Cecilia Rodriguez ha aperto il…

10 ore ago

Marco Bucci racconta la sua vittoria contro il tumore: «Oggi sto meglio di prima grazie alle terapie monoclonali»

Marco Bucci, il governatore della Liguria e già sindaco di Genova, ha annunciato oggi una…

12 ore ago