ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Il mistero della morte di Liliana Resinovich: il fratello Sergio punta il dito contro Sebastiano Visintin

Il mistero attorno alla morte di Liliana Resinovich continua a suscitare interrogativi e polemiche. La scomparsa di Liliana, avvenuta a Trieste il 14 dicembre 2021, e il successivo ritrovamento del suo corpo il 5 gennaio 2022, hanno scosso profondamente la comunità locale. Recentemente, il fratello di Liliana, Sergio Resinovich, ha rivelato le sue convinzioni sull’identità dell’assassino, accusando Sebastiano Visintin, ex marito di Liliana, di essere coinvolto nel delitto. Queste dichiarazioni hanno riacceso l’attenzione su un caso complesso, che nonostante il tempo trascorso, rimane avvolto nel mistero.

Le accuse di Sergio Resinovich

In un’intervista con Giampaolo Visetti di Repubblica, Sergio ha affermato di avere chiaro chi sia il responsabile della morte di sua sorella. Ha dichiarato: «Non faccio nomi, ma una sola persona aveva interesse a far sparire e poi ritrovare il suo cadavere». Questo ragionamento si basa sull’idea che, se Liliana fosse rimasta scomparsa, Visintin non avrebbe potuto accedere ai suoi beni. Sergio sostiene che l’ex marito avesse un forte incentivo economico a pianificare il delitto e il successivo ritrovamento del corpo, per poter ereditare i beni della moglie.

La ricostruzione del caso

La morte di Liliana ha inizialmente portato a ipotizzare un allontanamento volontario, ma le indagini hanno preso una piega diversa. Una perizia dell’anatomopatologa Cristina Cattaneo ha suggerito che la morte non fosse da attribuire a un suicidio. Ilaria Iozzi, la nuova pubblica accusa, sta lavorando per riaprire l’indagine, che ha mostrato segni di complessità e possibili errori procedurali. Sergio ha raccontato di un incontro con Visintin, durante il quale l’ex marito di Liliana ha manifestato preoccupazioni economiche, dichiarando di non poter vivere con una pensione di 560 euro al mese. Questo comportamento, secondo Sergio, appare strano in un momento così critico.

Elementi chiave dell’indagine

Sergio ha messo in luce diversi aspetti cruciali riguardo alla morte di Liliana:

  1. Interesse economico: Il matrimonio tra Liliana e Sebastiano era in crisi, e Visintin, in difficoltà finanziarie, potrebbe aver pianificato un omicidio per accedere all’eredità.
  2. Condizioni del corpo: Sergio ha descritto il volto di Liliana come sfigurato, sostenendo che le ferite sul suo corpo non fossero compatibili con una caduta accidentale.
  3. Contraddizioni: Dieci giorni prima della sua morte, Liliana aveva espresso felicità e progetti futuri, contraddicendo l’idea di un suicidio.

L’indagine sulla morte di Liliana è stata riaperta, e il lavoro dell’antropologa forense ha suggerito che la causa della morte potrebbe essere stata un soffocamento. Tuttavia, la perdita di prove e l’alterazione della scena del crimine sollevano preoccupazioni su come le indagini siano state condotte.

Mentre la famiglia Resinovich cerca verità e giustizia, la figura di Sebastiano Visintin rimane centrale nell’indagine. Le parole di Sergio, cariche di dolore e determinazione, rappresentano un appello a non dimenticare un caso che ha colpito profondamente una comunità e una famiglia in cerca di risposte.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Il misterioso scambio: 1000 euro e audio compromettenti tra Monzino, Ceretti e Bova per Corona

Nel mondo del gossip italiano, pochi eventi riescono a generare tanto clamore quanto la vicenda…

1 minuto ago

Giona A. Nazzaro sul tax credit: la democrazia permette anche i film brutti

Il mondo del cinema è in continua trasformazione e, come ogni settore artistico, è al…

15 ore ago

Un docufilm scottante sulla sicurezza sul lavoro debutta alla Mostra di Venezia

Il tema delle morti sul lavoro è una questione tragicamente attuale e inquietante in Italia,…

15 ore ago

Daniele Bigi: il ‘cervello in fuga’ che conquista gli Emmy

Daniele Bigi, 47 anni e originario di Como, sta emergendo come una figura significativa nel…

15 ore ago

Da’Vine Joy Randolph: l’ambasciatrice dei Filming Italy Venice Awards

Il 31 agosto, la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia ospiterà la…

15 ore ago

Auto fuori controllo nel Barese: tre ciclisti perdono la vita e uno è in gravi condizioni

Una tragedia ha colpito la comunità di Andria e i cittadini di Terlizzi, in provincia…

17 ore ago