ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Bif&st: il regista Green presenta in anteprima ‘Opus’ al Petruzzelli

Il Bif&st, Bari International Film&Tv Festival, giunto alla sua sedicesima edizione, si prepara a celebrare il mondo del cinema con un programma ricco di eventi di grande rilevanza. Dal 22 al 29 marzo, la città di Bari diventerà il palcoscenico di una manifestazione dedicata non solo alla settima arte, ma anche alle produzioni televisive, riunendo appassionati, professionisti del settore e talenti emergenti. Tra i momenti più attesi, spicca l’anteprima del film ‘Opus’, diretto dal regista Mark Anthony Green, che avrà luogo martedì 25 marzo al prestigioso Teatro Petruzzelli.

Il film ‘Opus’ e il suo cast

‘Opus’ è un progetto affascinante che racconta la storia di un’iconica popstar, interpretata dal due volte candidato all’Oscar John Malkovich. Il film esplora il ritorno di questo artista sulle scene musicali dopo un silenzio durato trent’anni, culminando in un evento di lancio per il suo nuovo album, avvolto nel mistero. La scelta di Malkovich, noto per la sua versatilità, aggiunge ulteriore spessore a un racconto ricco di emozioni e riflessioni sul mondo della musica e sulla vita delle celebrità.

Accanto a Malkovich, il cast di ‘Opus’ include nomi di spicco come:

  1. Juliette Lewis – candidata all’Oscar
  2. Murray Bartlett – noto per il suo ruolo in ‘The White Lotus’
  3. Stephanie Suganami
  4. Young Mazino
  5. Amber Midthunder
  6. Tony Hale

Questa varietà di talenti suggerisce che ‘Opus’ non sarà solo un film sulla musica, ma anche un’esplorazione delle relazioni umane e delle sfide personali.

Focus A24 e retrospettiva

L’anteprima di ‘Opus’ si inserisce in una programmazione che dedica particolare attenzione alla casa di produzione A24, riconosciuta a livello internazionale per la sua capacità di produrre film innovativi e di alta qualità. La retrospettiva ‘Focus A24’ permetterà al pubblico di rivedere otto titoli che hanno segnato la storia recente del cinema, tra cui:

  1. ‘Everything Everywhere All At Once’
  2. ‘Lady Bird’ di Greta Gerwig
  3. ‘Hereditary’ di Ari Aster

Questi film hanno ottenuto riconoscimenti critici e hanno influenzato profondamente il panorama cinematografico contemporaneo.

Eventi e opportunità di networking

Le proiezioni si svolgeranno presso il Multicinema Galleria di Bari, un importante punto di riferimento per eventi cinematografici nella regione. Tra i titoli in programma, ‘The Lighthouse’ di Robert Eggers e ‘The Whale’ di Darren Aronofsky saranno tra i più attesi, insieme a ‘C’mon C’mon’ di Mike Mills e ‘The Zone of Interest’ di Jonathan Glazer.

La sezione ‘Rosso di sera’, che ospiterà l’anteprima di ‘Opus’, è pensata per dare spazio a opere di particolare rilevanza, creando un legame diretto tra il pubblico e i creatori. La presenza del regista Mark Anthony Green, che interagirà con il pubblico, sarà un momento di grande valore per gli appassionati di cinema.

Il Bif&st rappresenta un’importante occasione di networking per professionisti del settore, produttori, distributori e critici. La città di Bari, con la sua ricca offerta culturale e la bellezza dei suoi luoghi storici, si trasforma in un palcoscenico ideale per eventi di tale portata.

La chiusura del festival, prevista per il 29 marzo, si preannuncia come un evento spettacolare, capace di riunire i vari protagonisti del settore per celebrare il successo delle opere presentate. Con l’arrivo di ‘Opus’ e la retrospettiva A24, il Bif&st si conferma come un punto di riferimento per il cinema, attirando l’attenzione a livello nazionale e internazionale.

In attesa di scoprire i dettagli di questo attesissimo festival, gli appassionati possono prepararsi a un’esperienza cinematografica unica, che promette di lasciare un segno indelebile nel panorama culturale italiano.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

L’Alzheimer raccontato dal punto di vista del malato in Familiar Touch

Il film "In Familiar Touch", diretto da Sarah Friedland, offre una prospettiva unica sull'Alzheimer, affrontando…

12 ore ago

Lily James: la regina ribelle delle app di incontri

Nel mondo delle app di incontri, una figura si distingue per la sua capacità di…

12 ore ago

Cake e cinema: il festival lesbico che celebra l’amore a Bologna

Dal 19 al 21 settembre 2023, Bologna si trasformerà in un importante centro per il…

12 ore ago

Romics 2023: un viaggio tra Peanuts, mutanti e metaumani

Dal 2 al 5 ottobre 2023, Fiera Roma ospiterà la 35/a edizione di Romics, un…

12 ore ago

Estate letale: Milano e Roma tra le città europee più colpite dal caldo con oltre 1.100 morti

L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…

14 ore ago

Sposa in ritardo, parroco avvia la cerimonia: «Rispetto per gli altri fedeli»

In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…

14 ore ago