ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

La tua casa è piena di rifiuti nascosti e non lo sai: disfatene subito

Vi sorprenderà sapere quanti rifiuti “nascosti” ci siano nelle nostre case. Ecco il modo corretto di raccoglierli e smaltirli.

Il tema dello smaltimento dei rifiuti domestici è diventato una questione cruciale per le società moderne. Con l’aumento della popolazione e dei consumi, la quantità di rifiuti prodotti nelle abitazioni continua a crescere, ponendo sfide significative per l’ambiente e per la gestione delle risorse. Esploriamo le problematiche e le soluzioni legate a questo importante tema. Tanti non sanno quanti rifiuti possano contenere le nostre abitazioni. Sono davvero tantissimi! E questo è il modo corretto di disfarsene.

Il corretto smaltimento dei rifiuti per un pianeta più sano – (cinturaovest.it)

Secondo dati recenti, ogni cittadino europeo produce in media circa 500 kg di rifiuti all’anno. Questo aumento è dovuto a vari fattori, tra cui il crescente consumo di prodotti confezionati, l’obsolescenza programmata degli elettrodomestici e l’uso diffuso di materiali monouso. La gestione e lo smaltimento dei rifiuti rappresentano una spesa significativa per le amministrazioni locali e per i contribuenti. Anche perché tanti non hanno ancora sviluppato una sufficiente consapevolezza sul punto.

Per affrontare il problema dello smaltimento dei rifiuti domestici, è necessario adottare un approccio multiplo che includa riduzione, riuso, riciclo e recupero energetico. Per esempio, vi sorprenderà sapere la quantità di rifiuti nascosti contenuta nelle nostre case.  I cittadini giocano un ruolo cruciale nel sistema di gestione dei rifiuti. La partecipazione attiva e consapevole nella raccolta differenziata, la riduzione dei rifiuti prodotti e la promozione di stili di vita sostenibili sono essenziali per il successo delle politiche di gestione dei rifiuti.

Quanti rifiuti nascosti ci sono nelle nostre case?

L’acronimo da tenere a mente è: RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Il corretto smaltimento di questi rifiuti, assai presenti nelle nostre case, è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e garantire il recupero dei materiali preziosi. La normativa vigente suddivide i RAEE in due categorie principali: domestici e professionali, basandosi sul contesto d’uso piuttosto che sulla tipologia di rifiuto. Questa suddivisione non tiene conto del tipo di apparecchiatura, ma del suo uso. Ad esempio, un computer usato in casa viene classificato come RAEE domestico, mentre lo stesso modello usato in un ufficio è considerato RAEE professionale.

Quanti rifiuti nascosti ci sono nelle nostre case? – (cinturaovest.it)

I RAEE domestici possono essere smaltiti attraverso due canali principali. I cittadini possono portarli direttamente presso i centri di raccolta gestiti dai Comuni. Inoltre possono essere restituiti ai rivenditori, che si occuperanno dello stoccaggio temporaneo e del trasferimento ai centri specializzati per il trattamento. Lo smaltimento dei RAEE professionali richiede procedure specifiche per garantire la tracciabilità e il corretto trattamento dei rifiuti. Le aziende devono affidarli  a operatori specializzati, che rilasciano una dichiarazione di presa in carico e indicano l’impianto di trattamento autorizzato dove i rifiuti saranno gestiti.

Le aziende sono obbligate a compilare il Formulario di Identificazione dei Rifiuti, necessario per distinguere i diversi tipi di RAEE e garantire il loro corretto trattamento. La tracciabilità è essenziale per evitare sanzioni e assicurare che i rifiuti elettronici non finiscano in discariche non adeguate o in circuiti di smaltimento illegali.

Claudio Rossi

Recent Posts

Calcio, un torneo di attacco: difese fragili e gol a raffica

In questo avvio di stagione calcistica, il campionato di Serie A sta regalando spettacoli senza…

2 ore ago

Michele Riondino: storie di un viaggio tra Messico e nuvole per Sky Tg24

Michele Riondino è uno degli attori più apprezzati del panorama cinematografico italiano e, nella nuova…

3 ore ago

Addio a Gianni Quaranta, il geniale scenografo premio Oscar di Camera con vista

Il mondo del cinema e del teatro è in lutto per la scomparsa di Gianni…

3 ore ago

Dalla disperazione alla speranza: la storia di una 20enne salvata dopo lo stupro a Portofino

Il tragico episodio avvenuto a Portofino il 13 settembre ha scosso profondamente l'Italia, portando alla…

16 ore ago

Nuove rivelazioni sul mistero di Elena Vergari: la lettera anonima riapre il caso dopo 20 anni

La scomparsa di Elena Vergari, una donna di 47 anni originaria di Ladispoli, ha rappresentato…

17 ore ago

Tragedia in casa maternità a Roma: neonata perde la vita pochi attimi dopo la nascita, ostetriche denunciate

Una tragedia inimmaginabile ha scosso Roma il 12 settembre, quando una neonata è morta pochi…

17 ore ago