ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Sudorazione eccessiva, un campanello d’allarme spesso sottovalutato: in questi casi nasconde qualcosa di molto grave

La sudorazione eccessiva a volte potrebbe essere sottovalutata ed essere un sintomo di una patologia specifica: di cosa si tratta.

L’estate sta per iniziare e, nonostante un clima ancora non proprio costante e piuttosto pazzo, in tanti si stanno preparando alla bella stagione. Già tra qualche giorno, il sole dovrebbe stabilmente far capolino, con poche nuvole a coprirlo, e allora sì, ci sarà da boccheggiare per un po’.

Sudare troppo potrebbe nascondere una patologia insidiosa – cinturaovest.it

E c’è chi lo fa di più e chi meno, questo è chiaro, esattamente come sudare. C’è chi proprio non sopporta bagnare i vestiti più volte al giorno, sentirsi grondante e doverci convivere anche in pubblico. Se si suda troppo non è solo imbarazzante, ma potrebbe celarsi un problema di salute ben preciso.

Si tratta dell’iperidrosi, una patologia che non va affatto sottovalutata e che colpisce circa il 2-3% degli italiani. Non sono pochi, anche perché il fattore genetico la fa padrone, anche in questo caso: una persona su tre che ne soffre, infatti, l’ha ereditato. Il sudore è legato alla termoregolazione del nostro corpo, ma può anche solo essere un sintomo di una condizione patologica differente.

L’iperidrosi e tutte le malattie associate: ce n’è una molto comune

Per prima cosa, è importante distinguere tra iperidrosi primaria, in cui il paziente sentirà spesso bagnarsi i palmi delle mani e dei piedi, ma senza che ci sia a monte un’altra patologia con cui fare i conti, e iperidrosi secondaria, in cui invece l’aumento della sudorazione è semplicemente la conseguenza di un’altra malattia.

Tra tutte le patologie che possono causare l’iperidrosi, spicca l’ipertiroidismo – cinturaovest.it

Quella più comune è l’ipertiroidismo, soprattutto nelle donne, ma potrebbe trattarsi di malattie cardiache, respiratorie, reumatologiche o endocrinologiche – attenzione anche al diabete. Spetterà al medico effettuare un’anamnesi approfondita, enunciare un sospetto diagnostico ed effettuare tutti gli esami del caso, in maniera tale da iniziare a trattare la patologia cronica in questione.

In ogni caso, chi soffre di iperidrosi, spesso inizia a percepirla fin dall’adolescenza, bagnandosi spesso mani e piedi, ma a volte finanche ascelle e viso. Si tratta di situazioni socialmente piuttosto imbarazzanti, che possono incidere sul soggetto anche dal punto di vista psicologico e richiedono il massimo supporto da parte di amici e soprattutto familiari.

Per tutti questi motivi, l’iperidrosi è un problema che non va sottovalutato, che si tratti di una forma primaria o che sia uno dei sintomi di una malattia più importante, quindi da curare a prescindere.

Cristina P.

Recent Posts

Revocata la semilibertà a Gilberto Cavallini: il motivo dietro la decisione shock sulla strage di Bologna

La vicenda di Gilberto Cavallini, ex militante dei Nuclei Armati Rivoluzionari (Nar), torna a far…

3 ore ago

Aggressione omofoba a Roma: Alessandro Ansaldo picchiato da un gruppo di ragazzi

Sabato 13 settembre, un episodio di violenza omofoba ha scosso il cuore di Roma, evidenziando…

3 ore ago

Lady Pickpocket sotto attacco a Venezia: i volantini denunciano, ma Zaia la difende con un appello alla gratitudine

Negli ultimi giorni, Venezia è stata al centro di una controversia che ha acceso il…

3 ore ago

Scoperto liquore «stupefacente» e marijuana in un barattolo di latte: arrestato un giovane a Sant’Antonio Abate

Un'operazione sorprendente condotta dai carabinieri a Sant’Antonio Abate, un comune della provincia di Napoli, ha…

3 ore ago

La casa di David Lynch a Los Angeles è in vendita: un’opportunità da non perdere

Quindici mesi dopo la morte del geniale regista David Lynch, la sua casa di Los…

5 ore ago

Il Premio Solinas: 40 anni di storia e tre film che hanno fatto la differenza

Il Premio Solinas festeggia un traguardo significativo, i suoi 40 anni, con un evento che…

7 ore ago