ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

“Moriremo per inquinamento”: la profezia mette i brividi, siamo tutti coinvolti

La profezia degli studiosi, dopo il rilevamento di dati impressionanti circa l’inquinamento cittadino, è  veramente da brividi.

Una situazione che sembra precipitare inesorabilmente e che evidenzia una situazione molto grave di cui bisogna prendere atto anche per capire bene quali sono le conseguenze e come gestirla a breve termine, quindi quali sono le attenzioni che ognuno deve adottare.

“Moriremo per inquinamento”, i dati mettono i brividi/(Cinturaovest.it) Foto Editorially Srl

La questione è quanto mai preoccupante e accresce la paura generale, soprattutto di chi comprendeva che ci fossero dei problemi ma non fino a questo punto, non immaginava nessuno sicuramente ciò che è emerso successivamente dai dati dopo le analisi.

“Moriremo per inquinamento”, i dati mettono i brividi

Dopo i dati poco incoraggianti sulla qualità dell’aria, una nuova verità si fa strada ed è piuttosto sconvolgente. Potrebbe avere ripercussioni sul futuro di tutti ed è per questo che preoccupa enormemente a livello internazionale. Secondo i recenti test effettuati sulla rete acquifera della Gran Bretagna è evidente come l’inquinamento abbia raggiunto livelli massimi. Al suo interno c’è di tutto, virus, batteri, sostanze chimiche e radioattive. È veramente qualcosa di inaspettato e preoccupante, tanto che il Ministro per l’ambiente, Steve Reed, ha definito l’acqua potabile locale non sicura e tossica.

Il pericolo della contaminazione e dell’inquinamento (Foto Canva) – cinturaovest.it

Una fogna a cielo aperto a tutti gli effetti, le acque hanno un livello di inquinamento da record con dati veramente allarmanti per tutto il Paese. La questione è sorta dopo i numerosi casi di dissenteria che hanno insospettito le autorità. Molti hanno contratto l’E. Coli e quindi gli specialisti hanno consigliato di bollire l’acqua del rubinetto. Proprio dopo sono state effettuate le analisi e, tra le altre cose, è stato compreso come nel lago più famoso d’Inghilterra finiscano gli scarichi fognari. Dei vogatori per aver attraversato il Tamigi nella regata si sono addirittura sentiti male, tanto fosse l’inquinamento presente. I test poi hanno dato il colpo di grazia evidenziando nel dettaglio le sostanze presenti all’interno.

La questione è così delicata che Cahrles Watson, fondatore di River Action UK ha parlato alla Commissione per l’ambiente evidenziando come questa situazione porterà alla morte precoce moltissime persone. Con le temperature che salgono infatti i corsi d’acqua sono presi d’assalto dai locali: “Qualcuno morirà a causa di questi livelli patogeni”. Questi dati preoccupano tutti perché è chiaro che una simile profezia spaventa tutte le grandi città che potrebbero trovarsi in una condizione molto simile e quindi con problemi che, se non allo stesso livello, siano comunque compromettenti per la salute umana.

Valentina Giungati

Recent Posts

Castelluccio diventa il set del film ‘La bolla delle acque matte’

Il piccolo borgo di Castelluccio di Norcia, noto per il suo paesaggio mozzafiato e la…

2 ore ago

L’eredità di Redford: come il Sundance Institute traccia il futuro del cinema

La recente scomparsa di Robert Redford ha colpito profondamente il mondo del cinema e, in…

2 ore ago

Addio a Robert Redford: il leggendario attore che ha segnato un’epoca

La scomparsa di Robert Redford, avvenuta all'età di 89 anni nella sua casa di Provo,…

3 ore ago

Fuori Sala: il viaggio da Womenlands a De Niro

Ottobre si presenta come un mese denso di eventi a Roma, con l'emergere di un…

3 ore ago

Meryl Streep ricorda Redford: un leone e un amico indimenticabile

La notizia della scomparsa di Robert Redford, avvenuta oggi nello Utah all'età di 89 anni,…

3 ore ago

Redford: il leggendario gigante di Hollywood alla Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia ha recentemente espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Robert…

3 ore ago