ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Ciclo doloroso, un sintomo da tenere sotto controllo: potrebbe essere un grave campanello d’allarme

Un ciclo mestruale troppo doloroso può essere indicatore dell’insorgenza di una malattia anche invalidante per le donne.

Ogni mese, milioni di donne sperimentano purtroppo, dolori molto intensi all’arrivo del ciclo mestruale. Questi possono variare da lieve a debilitante, interferendo con le attività quotidiane e la qualità della vita. Comprendere le cause, i sintomi e le possibili strategie di gestione può aiutare a migliorare il benessere durante il ciclo mestruale. Anche perché potrebbe trattarsi di una patologia molto seria.

Ciclo mestruale doloroso: quando consultare un medico (foto: Canva – cinturaovest.it)

A volte i dolori iniziano subito dopo il menarca (primo ciclo mestruale) e si riducono con l’età o dopo una gravidanza. I sintomi del dolore mestruale possono variare da donna a donna, ma i più comuni includono crampi al basso ventre, dolore che si irradia alla parte bassa della schiena e alle cosce, nausea e vomito, diarrea o stitichezza, mal di testa e vertigini, stanchezza e debolezza generale.

Si può mitigare il dolore con prodotti naturali, con il calore, con l’esercizio fisico e con contraccettivi orali o, comunque, altre terapie farmacologiche. In generale, comunque, qualsiasi strada da percorrere va decisa con un medico e professionista del settore. Anche perché un ciclo molto doloroso può essere indice di una malattia molto seria e invalidante.

Il ciclo doloroso può dipendere da una malattia seria

Un ciclo mestruale troppo doloroso può essere indicatore dell’insorgenza dell’endometriosi, malattia cronica e spesso debilitante che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, ma che rimane largamente fraintesa e sottovalutata. Caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero, questa condizione può provocare sintomi dolorosi e compromettere la qualità della vita di chi ne soffre.

Il ciclo mestruale troppo doloroso può dipendere dall’endometriosi (Foto: Canva – cinturaovest.it)

L’endometriosi si verifica quando il tessuto simile a quello che riveste l’interno dell’utero (endometrio) cresce al di fuori dell’utero, generalmente sulle ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo. Le cause esatte dell’endometriosi non sono completamente comprese. Ciò che è certo è che il dolore cronico nella zona pelvica è uno dei sintomi più comuni. Può essere particolarmente intenso durante il ciclo mestruale. Peraltro, circa il 30-40% delle donne con endometriosi può avere difficoltà a concepire.

Aumentare la consapevolezza sull’endometriosi è fondamentale per migliorare la diagnosi e il trattamento. Campagne di informazione pubblica e programmi di educazione possono aiutare a ridurre lo stigma associato alla malattia e incoraggiare le donne a cercare aiuto medico.

Claudio Rossi

Recent Posts

Arsa: la ragazza selvaggia di Stromboli tra incanto e degrado

Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…

8 ore ago

Scopri il cast del prequel di Hunger Games: L’alba sulla mietitura

Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…

10 ore ago

La terribile esperienza di morire più volte in una sola notte

"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…

11 ore ago

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

12 ore ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

14 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

19 ore ago