ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Social network vietati per i minorenni: la nuova proposta che potrebbe cambiare tutto

Cominciano a spuntare ipotesi per tutelare i minorenni che navigano in Internet e forse arriverà lo stop per chi non ha compiuto 18 anni.

I social network stanno causando molti danni alle persone, e soprattutto ai giovanissimi: parliamo di danni psicologici, ma non è tutto, perché purtroppo si verificano anche decessi dovuti all’esposizione a contenuti violenti.

Arriva la proposta di vietare i social ai minorenni, per proteggerli (Foto Editorially srl) – Cinturaovest.it

È innegabile, ormai, che non sia più sufficiente il buon senso o il controllo dei genitori per evitare che i minori vengano esposti a contenuti altamente dannosi per la loro salute psicofisica. Ecco allora, che si sta cercando di contenere i danni, e arriva una proposta che potrebbe cambiare le cose. Forse.

I minorenni non potranno più attivare account sui social? La proposta e le criticità

Siamo nel Regno Unito e si sta discutendo su come proteggere i bambini dai danni provocati dai social network come TikTok, Instagram o Snapchat. A ipotizzare un divieto di accesso per i minorenni è Ofcom, acronimo di Office of Communications, una realtà che garantisce che, aziende e imprese come canali TV, stazioni radio, servizi postali, app di social media e piattaforme online trattino le persone in modo equo, legale e sicuro.

La proposta di vietare i social ai bambini segue l’Online Safety Act del governo, che mira a far sì che le aziende tecnologiche si assumono maggiori responsabilità per la sicurezza dei bambini online. Ma questa sicurezza, com’è ormai evidente, non c’è. Ogni giorno bambini e ragazzini sono esposti a immagini e contenuti violenti che inneggiano l’autolesionismo, la pedopornografia e il bullismo. Negli ultimi anni un numero crescente di bambini è rimasto ferito o è morto dopo aver visto contenuti dannosi online.

Stanno emergendo gravi conseguenze dall’uso dei social da parte dei giovanissimi (Foto Canva) – Cinturaovest.it

Il messaggio di Ofcom è chiaro: le aziende devono proteggere i bambini, magari cambiando le regole degli algoritmi che danno accesso a contenuti inappropriati, oppure si vieterà del tutto ai minori di 18 anni di utilizzare i social media.

Snapchat e Meta, proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp, hanno entrambi rilasciato dichiarazioni affermando di avere protezioni aggiuntive per gli utenti minori di 18 anni e di fornire ai genitori tutti gli strumenti per controllare i loro figli, ma altre aziende non hanno nemmeno risposto all’appello.
La questione è molto più ampia però: non è vietando l’uso dei social ai bambini che si risolverà tanto facilmente quello che sta accadendo. Piuttosto, dovrebbe crescere la consapevolezza delle persone e dei genitori. I social sono un veleno della società, perché nonostante i buoni intenti se ne è perso il controllo. E non sarà certo un algoritmo aggiuntivo a eliminare il problema.
Stefania Guerra

Recent Posts

Pazienti sorprendono Mariavittoria Minghetti con una richiesta inaspettata legata a Tommaso Franchi

L’amore tra Mariavittoria Minghetti e Tommaso Franchi, sbocciato all'interno della Casa del Grande Fratello, ha…

11 ore ago

Alberto Sordi rivive al Grand Hotel di Rimini con una mostra imperdibile

Il Grand Hotel di Rimini si prepara ad accogliere un evento culturale di grande importanza,…

13 ore ago

Naomi Kawase porta il suo nuovo film in concorso a Locarno

Il Locarno Film Festival, giunto alla sua 78/a edizione, si prepara a stupire nuovamente gli…

14 ore ago

Micaela Ramazzotti: una ribellione sul grande schermo che sorprende

Micaela Ramazzotti, attrice e regista italiana, sta vivendo un momento di grande serenità e maturità…

14 ore ago

La giuria della Festa del Cinema di Roma: Cortellesi alla guida di un team eccezionale

La Festa del Cinema di Roma si avvicina alla sua ventesima edizione, un evento che…

14 ore ago

Festa rovinata dal temporale: l’arcivescovo chiude la chiesa profanata

La serata di sabato a Belforte del Chienti, un piccolo comune marchigiano, si è trasformata…

16 ore ago