ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Cominciano a spuntare ipotesi per tutelare i minorenni che navigano in Internet e forse arriverà lo stop per chi non ha compiuto 18 anni.
I social network stanno causando molti danni alle persone, e soprattutto ai giovanissimi: parliamo di danni psicologici, ma non è tutto, perché purtroppo si verificano anche decessi dovuti all’esposizione a contenuti violenti.
È innegabile, ormai, che non sia più sufficiente il buon senso o il controllo dei genitori per evitare che i minori vengano esposti a contenuti altamente dannosi per la loro salute psicofisica. Ecco allora, che si sta cercando di contenere i danni, e arriva una proposta che potrebbe cambiare le cose. Forse.
Siamo nel Regno Unito e si sta discutendo su come proteggere i bambini dai danni provocati dai social network come TikTok, Instagram o Snapchat. A ipotizzare un divieto di accesso per i minorenni è Ofcom, acronimo di Office of Communications, una realtà che garantisce che, aziende e imprese come canali TV, stazioni radio, servizi postali, app di social media e piattaforme online trattino le persone in modo equo, legale e sicuro.
La proposta di vietare i social ai bambini segue l’Online Safety Act del governo, che mira a far sì che le aziende tecnologiche si assumono maggiori responsabilità per la sicurezza dei bambini online. Ma questa sicurezza, com’è ormai evidente, non c’è. Ogni giorno bambini e ragazzini sono esposti a immagini e contenuti violenti che inneggiano l’autolesionismo, la pedopornografia e il bullismo. Negli ultimi anni un numero crescente di bambini è rimasto ferito o è morto dopo aver visto contenuti dannosi online.
Il messaggio di Ofcom è chiaro: le aziende devono proteggere i bambini, magari cambiando le regole degli algoritmi che danno accesso a contenuti inappropriati, oppure si vieterà del tutto ai minori di 18 anni di utilizzare i social media.
Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…
Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…
"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…
Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…
Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…
La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…