ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Questi cibi non li troverai mai sulle tavole reali inglesi: i motivi sono davvero curiosi

Questi alimenti non potrai mai trovarli sulle tavole dei reali inglesi, e le ragioni ti lasceranno a bocca aperta. 

In molti sognano di vivere una vita da reali, godendo di numerosi privilegi, lussi e molto altro ancora. Una vita continuamente sotto i riflettori, il che può essere un bene, ma che può avere, d’altra parte, dei lati scomodi. Ci sono anche tante regole da seguire, e alcune di esse possono risultare davvero particolari. Come ad esempio, quelle che riguardano il cibo.

Cibi che i reali non possono mangiare (foto Editorially Srl)-cinturaovest.it

Eh già, perché a quanto pare, ci sarebbero degli alimenti che sulle tavole dei reali non sarebbe possibile trovare. Potrebbe apparire strano, ma tali divieti sono accompagnati da motivazioni a corredo. Alcuni potrebbero lasciare davvero a bocca aperta.

Reali, ecco quali sono i cibi vietati a tavola

Forse non tutti lo sanno ma, come detto, ci sono degli alimenti che sulle tavole dei reali inglesi, non sono ammessi. Nello specifico, sono vietati i seguenti cibi: pasta al sugo, carne cruda, frutti di mare, crostacei. Sono inoltre vietati il bere acqua del rubinetto e il mangiare fegato grasso di oca o anatra, aglio e cipolla, panini rettangolari. Sicuramente vi starete chiedendo quali possano essere le ragioni per cui vi siano questi divieti.

Ebbene, per ciò che concerne la pasta al sugo, sporcarsi con essa sarebbe un atto disdicevole. Mangiare la pasta lunga, poi, come gli spaghetti, potrebbe far emettere rumori che metterebbero in imbarazzo, dunque non consoni ai reali. Essi devono essere impeccabili.

Cibi “vietati” sulle tavole dei reali (foto Canva)-cinturaovest.it

Sono vietati carne cruda, frutti di mare e crostacei perché potrebbero dar luogo ad allergie o intossicazioni alimentari. Questo comprometterebbe la salute dei reali. È inoltre vietato il foie gras a tavola, dal 2008, per volontà di Re Carlo III. Il motivo è che da esso viene prodotta una crema a base di fegato di oche, e pare che dietro la sua produzione vi sia una pratica cruenta che Carlo, convinto ambientalista, non consente di attuare.

Aglio e cipolla, poi, sono ovviamente vietati per via del rischio di avere un cattivo alito. Durante gli impegni pubblici, i reali incontrano importanti personalità mondiali, ragion per cui non si può correre il pericolo di non avere un alito gradevole.

È vietato mangiare panini rettangolari, e la ragione sta in una vecchia superstizione dei Reali, in base alla quale, chiunque porti loro degli alimenti con bordi appuntiti, intenda rovesciare la Corona inglese. La forma rettangolare farebbe pensare a quella di una bara e pertanto non sarebbe neppure di buon auspicio.

Anna Di Donato

Recent Posts

Castelluccio diventa il set del film ‘La bolla delle acque matte’

Il piccolo borgo di Castelluccio di Norcia, noto per il suo paesaggio mozzafiato e la…

6 ore ago

L’eredità di Redford: come il Sundance Institute traccia il futuro del cinema

La recente scomparsa di Robert Redford ha colpito profondamente il mondo del cinema e, in…

6 ore ago

Addio a Robert Redford: il leggendario attore che ha segnato un’epoca

La scomparsa di Robert Redford, avvenuta all'età di 89 anni nella sua casa di Provo,…

7 ore ago

Fuori Sala: il viaggio da Womenlands a De Niro

Ottobre si presenta come un mese denso di eventi a Roma, con l'emergere di un…

7 ore ago

Meryl Streep ricorda Redford: un leone e un amico indimenticabile

La notizia della scomparsa di Robert Redford, avvenuta oggi nello Utah all'età di 89 anni,…

7 ore ago

Redford: il leggendario gigante di Hollywood alla Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia ha recentemente espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Robert…

7 ore ago