ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Nota marca di biscotti ritirata dal mercato: il Ministero della Salute lancia l’allarme

Richiamo da parte del Ministero della Salute di una nota e apprezzata marca di biscotti: ecco quale e cosa fare se acquistata

Ogni giorni miliardi di prodotti sono acquistati in tutta Italia al supermercato. Si tratta per lo più di generi alimentari che sono comprati per la spesa quotidiana o settimanale e che, ovviamente, saranno consumati lo stesso giorno o nei giorni a venire. Quando si entra in un supermercato si ha l’imbarazzo della scelta su quali prodotti comprare.

Biscotti ritirati dal mercato: l’allarme lanciato dal Ministero della Salute Cinturaovest.it

Ogni supermercato è diviso in settori per facilitare l’acquisto da parte delle persone e ogni reparto contiene dunque specifici prodotti. Uno dei settori più frequentati dagli italiani in un supermercato è sicuramente quello che riguarda la colazione: prodotti da forno; biscotti e brioches sono acquistati per iniziare bene la giornata secondo la classica colazione all’italiana.

Biscotti ritirati dal mercato: l’allarme lanciato dal Ministero della Salute

Nel corso della giornata di ieri il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo, da parte del produttore, di un lotto di biscotti di grano saraceno. Ovviamente il richiamo ha subito generato grande apprensione nei consumatori che l’anno acquistato o anche mangiato. Vediamo tutte le informazioni riguardo tale ritiro nel dettaglio.

Ritiro di biscotti di grano saraceno Cinturaovest.it

A richiamare il prodotto, un lotto di biscotti di grano saraceno Buchweizenkekse con il marchio Oliver Gasser, è stato lo stesso produttore. La ragione indicata sull’avviso di richiamo è la presenza di tracce dell’allergene nocciola (frutta a guscio) non dichiarato in etichetta.

Il prodotto in questione è venduto in sacchetti da 200 grammi con il termine minimo di conservazione (TMC) 30/05/2024. Sulle confezioni non è presente un numero di lotto. L’azienda Gasser Brother Gmbh ha prodotto i biscotti di grano saraceno richiamati. Lo stabilimento di produzione si trova in via Preisn 1, a Luson, nella provincia autonoma di Bolzano. Biscotti grano saraceno Oliver Gasser richiamo 10.05.2024

In via cautelativa, l’azienda raccomanda alle persone allergiche alle nocciole o alla frutta a guscio di non consumare i biscotti con il termine minimo di conservazione sopra indicato e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Le consumatrici e i consumatori che non sono allergici alla frutta a guscio possono mangiare il prodotto richiamato senza rischi.

Ad avere maggiori problemi, ovviamente, sono, come detto, le persone allergiche alla frutta al guscio dal momento che potrebbero avere una reazione allergica, anche grave, se consumano il prodotto. Proprio per questo motivo che i consumatori allergici alle nocciole sono invitati a non consumare il prodotto e a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno. E’ entrata a far parte della redazione di Consumatore.com a giugno 2021. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Recent Posts

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2,7 segna un’attesa notte di attività sismica

L'area dei Campi Flegrei, conosciuta per la sua intensa attività vulcanica, è tornata a far…

41 minuti ago

Adriana Volpe: la sorprendente condanna dell’ex marito Roberto Parli

Il 25 aprile 2025, il tribunale di Roma ha emesso una sentenza che ha scosso…

2 ore ago

Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro: un vertice che promette innovazione e creatività

La Fondazione Pesaro Nuovo Cinema, custode di una delle manifestazioni cinematografiche più prestigiose d'Italia, si…

4 ore ago

Arsa: la ragazza selvaggia di Stromboli tra incanto e degrado

Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…

19 ore ago

Scopri il cast del prequel di Hunger Games: L’alba sulla mietitura

Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…

21 ore ago

La terribile esperienza di morire più volte in una sola notte

"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…

22 ore ago