ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Tumore del pancreas, il primo sintomo viene spesso ignorato: devi conoscerlo per salvarti

Il tumore al pancreas può essere riconosciuto da un sintomo molto grave. Di quale si tratta e cosa bisogna fare.

Fra le condizioni fisiche più complicate troviamo i tumori. Possono generarsi in maniera casuale o a seconda di un determinato stile di vita. Di base è una situazione difficile da gestire per chi lo scopre e a volte può succedere che questi si manifestino in alcune parti del corpo delicate. Il cancro al pancreas è tra i più diffusi.

Come può essere riconosciuto il tumore al pancreas? – Cinturaovest.it

Noi sappiamo che il pancreas è lungo dai 18 ai 20 cm. Situato in profondità nell’addome, tra lo stomaco e la colonna vertebrale, svolge un ruolo fondamentale. Produce alcuni ormoni di cui non possiamo fare a meno, proprio come l’insulina e il glucagone. Sono presenti anche degli enzimi che non possiamo trascurare. Un esempio lampante è proprio la tripsina, che viene trasportata dai dotti pancreatici nell’intestino. Questi enzimi aiutano nella digestione e assorbimento di alcuni nutrienti.

Tumore al pancreas, come riconoscerlo e in che modo agire: attento a questo sintomo

il rischio di sviluppare un tumore al pancreas è sempre presente. Parliamo di una malattia oncologica di tipo ghiandolare e dalla forma allungata. Si manifesta quando alcune cellule si moltiplicano senza controllo. Le persone più a rischio sono quelle che rientrano nella fascia d’età tra i 50 e gli 80 anni. Sotto i 40 anni è molto difficile che succeda per fortuna. A rischio sono i fumatori o chi assume una grande quantità di alcol.

Pancreas: sintomo della presenza di un tumore – Cinturaovest.it

Ad oggi il tumore del pancreas non dà segni particolari o comunque presenta dei sintomi parecchio vaghi. Però c’è un segnale d’allarme che non andrebbe trascurato per nessun motivo. Stiamo parlando della perdita di peso e di appetito. Anche l’ittero è un sintomo che non va trascurato (colorazione gialla degli occhi e della pelle). Lo stesso vale per il dolore alla parte superiore dell’addome o alla schiena. A volte può anche succedere che ci sia debolezza, nausea o vomito.

Una prevenzione efficace contro il pancreas non è accertata. Gli esperti consigliano di non fumare e di seguire una dieta ricca di frutta e verdura. Anche la sedentarietà o l’obesità potrebbero essere dei fattori scatenanti. In ogni caso può essere curato con i giusti trattamenti medici. L’operazione chirurgica, seguita dalla chemioterapia o radioterapia, è una soluzione a questa tragica situazione.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

La terribile esperienza di morire più volte in una sola notte

"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…

17 minuti ago

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

1 ora ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

3 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

8 ore ago

Notizie del giorno dalle Marche: gli aggiornamenti delle 18.00

In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…

22 ore ago

Carlos Alcaraz rinuncia a Madrid: Jannik Sinner conquista il primo posto per un anno

L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…

1 giorno ago