ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

Bambino in auto, il semplicissimo trucco del seggiolino che può salvargli la vita: bastano pochi secondi

Viaggiare con bambini in auto senza i sistemi di ritenuta adeguati, può rivelarsi un pericolo. Questo trucco può salvare molte vite. 

Sul tema del trasporto dei bambini sulla propria autovettura, il Codice della Strada parla molto chiaramente. Secondo quanto riportato nell’articolo 172, i bambini di età inferiore ai 12 anni e di altezza inferiore ai 150 centimetri, devono viaggiare in auto solo se agganciati a sistemi di ritenuta omologati, come seggiolini o supporti adeguati al loro peso e altezza. La normativa europea prevede una serie di cinque dispositivi utili per il trasporto in macchina dei bambini.

Viaggiare con bambini in auto: il trucco per il seggiolino – Cinturaovest.it

Qualora il bambino superasse i 12 anni di età e i 150 centimetri di altezza, i sistemi di ritenuta non sono più necessari. Fino ai 9 mesi di vita, il bambino deve viaggiare in senso opposto rispetto alla marcia del veicolo. In caso di urto, infatti, la posizione assunta permetterebbe di limitare i danni sul bambino, proteggendolo da eventuali tamponamenti o incidenti più gravi. Fondamentale per il trasporto in auto, è la scelta di un seggiolino omologato con certificazione sanitaria.

Parallelamente ai sistemi di ritenuta, dallo scorso 6 marzo per chi viaggia con bambini in auto fino a 4 anni, è obbligatorio l’uso dei sistemi di anti-abbandono. Si tratta di una serie di dispositivi digitali dotati di sensori collegati tramite Bluetooth allo smartphone del conducente. Quando questo scende dall’auto e la chiude, la connessione si disattiva e il dispositivo invia un messaggio al cellulare e agli altri numeri indicati.

Il trucco del seggiolino per auto

Quando si viaggia con bambini in auto, la prudenza non è mai abbastanza e può rivelarsi un valido alleato per evitare situazioni spiacevoli. Il trucco del seggiolino è stato recentemente diffuso con un video sui social da un team di pediatri di CRP Kids, il quale ha spiegato ai genitori un semplice gesto di pochi secondi per controllare il livello di sicurezza dei sistemi di ritenuta utilizzati.

Seggiolini in auto: il trucco per evitare danni irreparabili – Cinturaovest.it

I pediatri invitano i genitori a controllare le cinture di sicurezza pizzicandole con due dita. Se il tessuto rimane rigido e risulta impossibile afferrarne un lembo, la cintura di sicurezza sarà sufficientemente stretta per garantire la sicurezza dei propri bambini in auto. Qualora il tessuto si arrotolasse sotto le dita, la cintura andrà regolata e stretta ulteriormente per aderire al corpo del bambino e mantenere saldo il seggiolino durante il viaggio.

Insomma, quando si parla di piccoli, viaggi in auto e sicurezza, la prudenza non è mai troppa. Un piccolo gesto di qualche secondo con le dita può salvare diverse vite, specialmente se parliamo dei nostri figli.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Giona A. Nazzaro sul tax credit: la democrazia permette anche i film brutti

Il mondo del cinema è in continua trasformazione e, come ogni settore artistico, è al…

10 ore ago

Un docufilm scottante sulla sicurezza sul lavoro debutta alla Mostra di Venezia

Il tema delle morti sul lavoro è una questione tragicamente attuale e inquietante in Italia,…

10 ore ago

Daniele Bigi: il ‘cervello in fuga’ che conquista gli Emmy

Daniele Bigi, 47 anni e originario di Como, sta emergendo come una figura significativa nel…

10 ore ago

Da’Vine Joy Randolph: l’ambasciatrice dei Filming Italy Venice Awards

Il 31 agosto, la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia ospiterà la…

10 ore ago

Auto fuori controllo nel Barese: tre ciclisti perdono la vita e uno è in gravi condizioni

Una tragedia ha colpito la comunità di Andria e i cittadini di Terlizzi, in provincia…

11 ore ago

Miracolo a Piombino: 69enne colpito da un fulmine in spiaggia torna in vita grazie ai soccorritori

La mattinata di domenica 3 agosto ha preso una piega drammatica sulla spiaggia libera del…

12 ore ago