ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Il Napoli potrebbe aver identificato in un giocatore della Serie A il candidato ideale al dopo Osimhen, ecco qual è la situazione.
Annata deludente questa per il Napoli. Si sapeva che ripetere la trionfale cavalcato della scorsa stagione sarebbe stato difficile. Resta il fatto che, visto quest’anno, è quasi sempre stato un lontano parente della squadra che aveva incantato sui campi d’Italia e d’Europa.
Il club azzurro non è riuscito a metabolizzare l’addio di Spalletti e Giuntoli, due dei principali artefici della macchina praticamente perfetta che aveva riportato lo scudetto all’ombra del del Vesuvio, impresa mai più centrata dai fasti dell’era Maradona. Qualcosa si è inceppato nel giocattolo e la squadra non è riuscita a confermarsi ad alti livelli.
Le cose, nel calcio come nella vita, cambiano velocemente: una regola non scritta confermata da questa stagione. Il prossimo anno il Napoli dovrà cambiare in panchina ma anche in campo. Già sicuro da tempo l’addio di Zielinski, accasatosi all’Inter, quasi certamente i partenopei dovranno salutare anche Victor Osimhen. La dirigenza azzurra sembrerebbe aver già individuato il suo sostituto in un attaccante della Serie A.
Queste potrebbero essere le ultime partite di Victor Osimhen con la maglia del Napoli. Anche il suo rendimento è nettamente calato rispetto alla passata stagione. Finora il centravanti nigeriano ha lasciato 16 volte il segno in zona gol. Poco più delle 31 marcature dell’anno scorso. Con la Roma ha fornito una buona prestazione, con un gol e una presenza fissa lì davanti che ha messo in costante difficoltà la difesa giallorossa. Ma la performance non dovrebbe cambiare il suo futuro, che pare decisamente lontano da Napoli.
Si avvicina infatti luglio e alla finestra per l’attaccante nato a Lagos nel 1998 ci sono due club come il PSG e il Chelsea. In vantaggio sembrerebbero esserci i parigini, pronti a versare i 130 milioni della clausola rescissoria per assicurarsi le sue prestazioni. Ma anche i Blues potrebbero dire la loro, magari inserendo nell’affare una contropartita tecnica gradita (si parla di Lukaku, ancora di proprietà del Chelsea).
Londra o Parigi, quale che sia la destinazione del nigeriano, il Napoli dovrà comunque sostituirlo al centro dell’attacco. Sono diversi i nomi caldi sul taccuino dei dirigenti napoletani. Oltre all’ipotesi Lukaku, ci sono Santiago Giménez del Feyenoord e Jonathan David del Lilla. Secondo Repubblica però è spuntata anche una pista che porta a Mateo Retegui, l’oriundo italo-argentino in forza al Genoa. Già in passato il suo nome era stato accostato al Napoli, ora il bomber naturalizzato italiano torna a essere uno dei candidati per il dopo Osimhen.
"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…
Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…
Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…
La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…
In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…
L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…