ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Se fai questo tipo di lavoro corri meno rischi di sviluppare demenza: lo studio

Un recente studio ha rilevato che chi svolge determinati lavori corre un rischio minore di sviluppare demenza. Ecco di quali si tratta.

La demenza senile è un problema che negli ultimi anni è diventato sempre più pressante e che per molte persone sembra presentarsi addirittura con un certo anticipo rispetto agli anni passati. Per questo motivo, ci sono diversi studi che cercano di comprenderne le effettive cause e le possibili strategie per contrastarla.

Demenza: meno a rischio se fai questi lavori -(Cinturaovest.it)

Al momento, ad esempio, sappiamo che mangiare bene e condurre uno stile di vita sano è un buon modo per tenere la mente allenata, evitare infiammazioni e prendersi cura del proprio cervello. Sembra, però, che anche il lavoro che si svolge possa fare la differenza. E a rivelarlo è stato uno studio recente.

Che tipo di lavoro svolgere per correre meno rischi di sviluppare demenza

Uno studio che si è occupato di demenza e che è stato pubblicato da poco sulla rivista Neurology ha dimostrato che i lavori intellettualmente stimolanti sono in grado di contrastare la demenza senile. Secondo i ricercatori che hanno svolto lo studio su persone dai 30 ai 60 anni, il lavoro che si svolge abitualmente può infatti influire sulla salute e sulla funzionalità del cervello.

Il segreto sta nel vivere in ambienti cognitivamente stimolanti e svolgere quindi lavori come quello di insegnanti o docenti universitari. Anche i servizi civili sembrano aiutare in tal senso e tutto per un 66% di possibilità in meno di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo.

Questi lavori contrastano la demenza -(Cinturaovest.it)

Ovviamente, questo non significa che per prevenire la demenza si debba per forza cambiare lavoro. Ciò che è emerso dallo studio è infatti l’importanza di mantenere sempre la mente stimolata e impegnata. In tal senso, quindi, basta iniziare a impegnarsi nello studio di una lingua, in letture impegnate e in conversazioni con persone che amano far lavorare la mente, per ottenere risultati analoghi e contrastare la possibilità di andare incontro alla demenza.

A tutto ciò, si aggiunge ovviamente la necessità di mangiare bene, di fare attività fisica e di avere sempre una visione positiva della vita che consenta di stare in mezzo agli altri e di prendersi sempre cura di sé. Al contrario, chi sta seduto per molte ore al giorno, non si impegna intellettualmente e tende a isolarsi e a non far lavorare la mente è molto più a rischio di demenza. Un motivo in più per correre ai ripari e darsi da fare in tal senso.

Danila Franzone

Web writer da più di 10 anni, scrivo per siti e testate giornalistiche e gestisco siti che si occupano di alimentazione e benessere in tutte le sue forme. Nel tempo libero leggo e scrivo storie con le quali far volare la fantasia.

Recent Posts

Arsa: la ragazza selvaggia di Stromboli tra incanto e degrado

Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…

7 ore ago

Scopri il cast del prequel di Hunger Games: L’alba sulla mietitura

Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…

9 ore ago

La terribile esperienza di morire più volte in una sola notte

"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…

10 ore ago

Tragedia a Lanciano: auto investe pedoni dopo la festa del 25 aprile, un morto e molti feriti

Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…

11 ore ago

Demi Moore rivela: la mia lotta con diete estreme e allenamenti intensi

Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…

13 ore ago

Golden Globes 2026: tutto quello che c’è da sapere sulla cerimonia dell’11 gennaio

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…

18 ore ago